Ristrutturazione sottotetto con redistribuzione volumetrica
Inviato: 18/08/15 17:01
Salve,
io e mia moglie seguiamo da molto il Vs forum per il quale vi facciamo davvero i complimenti. A seguito di un, diciamo così prossimo allargamento familiare, abbiamo deciso di ristrutturare un sottotetto avendo la possibilità di ridistribuire parte della volumetria, al fine di avere la casa tutta su un livello (attualmente viaggiamo su tre piani - 110 mq - con preoccupazioni quotidiane per le scale, ovviamente tutte munite di cancelletto anti-caduta vista la vivacità di nostro figlio).
L'abitazione si trova a 100 metri dal mare è può godere di una veduta particolarmente apprezzabile dal lato Nord/Est (dove dovrebbe affacciare la cucina), dato che sul lato Nord/Ovest ci sono altre case che coprono la visuale. Anche a sud (lato monte) la casa affaccia su una zona molto verde e ariosa. Ai due lati est ed ovest sono affiancate due abitazioni, quindi non è possibile realizzare altre aperture. Partendo da sinistra l'area tratteggiata in diagonale è composta da due falde a spiovere verso nord e verso sud con altezza centrale di 2.40 mt fino ai 1.90 mt delle due estremità. Stessa situazione si verifica nel lato opposto (zona ipotesi cucina) solo che in questo caso l'altezza dell'estremità a nord dipende dal punto in cui si decide di far terminare il volume, che noi abbiamo disegnato in modo tale da lasciare spazio ad un ampio terrazzo (il terrazzo grande può essere modulato anche diversamente, fermo restando che vorremmo che avesse comunque una certa ampiezza).Il corpo centrale, area bianca, è composto da un volume con solaio dritto in muratura di 2,40 mt di altezza. Alle sue spalle c'è una terrazza che è stata coperta e chiusa con una struttura precaria con travi lamellari a vista, zona pavimentata in marrone, con una sola falda a spiovere verso sud da un'altezza da 2,70 mt a 1,90.
Alcune precisazioni:
Non abbiamo disegnato la porta di ingresso perché la scala che si vede (attualmente esterna) diventerà la scala interna di collegamento al piano inferiore dove ci sarà il vero e proprio ingresso ed un altro piccolo appartamentino (che destineremo interamente ai figli quando saranno più grandicelli) dove per ora collocheremo studio, ripostigli vari e zona ospiti.
La scala a chiocciola nel terrazzo grande ancora non esiste e potrebbe anche avere un'altra conformazione (serve per accedere sul solaio che coincide con l'area bianca in piantina, dove pensiamo di realizzare una sorta di solarium).
Intanto il nostro obiettivo/desiderio è ricavare i seguenti ambienti:
- ingresso con armadio cappotti ed un minimo di arredo (uno specchio o una piccola consolle)
- camera matrimoniale con ampio bagno e ampia cabina armadio (o due cabine piccole) - ci piacerebbe creare un disimpegno avere un accesso alla cabina ed al bagno antisante rispetto alla camera, avendo orari e ritmi diversi sarebbe utile poter usare i due locali senza disturbare chi magari ancora dorme; la collocazione della camera da letto come indicato in pianta è uno dei nostri pochi punti fermi;
- cameretta di circa 15 mq anch'essa con bagno ma non necessariamente ad uso esclusivo;
- altro piccolo bagno ospiti con wc e lavamani posizionato preferibilmente nelle vicinanze dell'ingresso;
- cucina ampia con isola o penisola e piccolo tavolo da pranzo (anche attaccato all'isola) divisa dal resto con una grande porta scorrevole - noi ipotizziamo di collocarla dove abbiamo indicato in pianta sia per godere della vista mare, sia per l'accesso diretto ai due terrazzi nel più piccolo dei quali pensiamo di fare un angolo barbecue;
- salone e zona pranzo in un unico ambiente con camino, collocati in posizione tale da assicurare una buona convivialità rispetto anche ala cucina (obiettivo: punto TV frontale al divano visibile possibilmente anche da tavolo e camino; piccola postazione pc anche inglobata nella parete attrezzata della TV);
- lavanderia con stireria.
Dell'arredamento che abbiamo nell'attuale casa dobbiamo adattare alcuni elementi perché ci piacciono e praticamente immacolati:
- divano Turner di Molteni con chaise long (346x100/160);
- tavolo tulip in versione allungabile (chiuso 137 cm; aperto 137x187)
- vasca angolare Acquasoul di Jacuzzi 155x155 (vorremmo collocarla nel bagno x la cameretta perchè molto comoda per lavare i "cuccioli")
- frigorifero freestanding Lg 4 porte (91lx76px180h)
Ovviamente anche noi stiamo elaborando una soluzione che pubblicheremo appena terminata.
Se qualcuno di voi avesse tempo e voglia di darci qualche consiglio ne saremo molto lieti, vista la quantità di validi progetti che abbiamo visto "partorire" su questo forum.
Grazie anticipatamente e perdonate il post interminabile... A presto!
Ecco la piantina:
http://data.floorplanner.com.s3.amazona ... 903459.pdf
io e mia moglie seguiamo da molto il Vs forum per il quale vi facciamo davvero i complimenti. A seguito di un, diciamo così prossimo allargamento familiare, abbiamo deciso di ristrutturare un sottotetto avendo la possibilità di ridistribuire parte della volumetria, al fine di avere la casa tutta su un livello (attualmente viaggiamo su tre piani - 110 mq - con preoccupazioni quotidiane per le scale, ovviamente tutte munite di cancelletto anti-caduta vista la vivacità di nostro figlio).
L'abitazione si trova a 100 metri dal mare è può godere di una veduta particolarmente apprezzabile dal lato Nord/Est (dove dovrebbe affacciare la cucina), dato che sul lato Nord/Ovest ci sono altre case che coprono la visuale. Anche a sud (lato monte) la casa affaccia su una zona molto verde e ariosa. Ai due lati est ed ovest sono affiancate due abitazioni, quindi non è possibile realizzare altre aperture. Partendo da sinistra l'area tratteggiata in diagonale è composta da due falde a spiovere verso nord e verso sud con altezza centrale di 2.40 mt fino ai 1.90 mt delle due estremità. Stessa situazione si verifica nel lato opposto (zona ipotesi cucina) solo che in questo caso l'altezza dell'estremità a nord dipende dal punto in cui si decide di far terminare il volume, che noi abbiamo disegnato in modo tale da lasciare spazio ad un ampio terrazzo (il terrazzo grande può essere modulato anche diversamente, fermo restando che vorremmo che avesse comunque una certa ampiezza).Il corpo centrale, area bianca, è composto da un volume con solaio dritto in muratura di 2,40 mt di altezza. Alle sue spalle c'è una terrazza che è stata coperta e chiusa con una struttura precaria con travi lamellari a vista, zona pavimentata in marrone, con una sola falda a spiovere verso sud da un'altezza da 2,70 mt a 1,90.
Alcune precisazioni:
Non abbiamo disegnato la porta di ingresso perché la scala che si vede (attualmente esterna) diventerà la scala interna di collegamento al piano inferiore dove ci sarà il vero e proprio ingresso ed un altro piccolo appartamentino (che destineremo interamente ai figli quando saranno più grandicelli) dove per ora collocheremo studio, ripostigli vari e zona ospiti.
La scala a chiocciola nel terrazzo grande ancora non esiste e potrebbe anche avere un'altra conformazione (serve per accedere sul solaio che coincide con l'area bianca in piantina, dove pensiamo di realizzare una sorta di solarium).
Intanto il nostro obiettivo/desiderio è ricavare i seguenti ambienti:
- ingresso con armadio cappotti ed un minimo di arredo (uno specchio o una piccola consolle)
- camera matrimoniale con ampio bagno e ampia cabina armadio (o due cabine piccole) - ci piacerebbe creare un disimpegno avere un accesso alla cabina ed al bagno antisante rispetto alla camera, avendo orari e ritmi diversi sarebbe utile poter usare i due locali senza disturbare chi magari ancora dorme; la collocazione della camera da letto come indicato in pianta è uno dei nostri pochi punti fermi;
- cameretta di circa 15 mq anch'essa con bagno ma non necessariamente ad uso esclusivo;
- altro piccolo bagno ospiti con wc e lavamani posizionato preferibilmente nelle vicinanze dell'ingresso;
- cucina ampia con isola o penisola e piccolo tavolo da pranzo (anche attaccato all'isola) divisa dal resto con una grande porta scorrevole - noi ipotizziamo di collocarla dove abbiamo indicato in pianta sia per godere della vista mare, sia per l'accesso diretto ai due terrazzi nel più piccolo dei quali pensiamo di fare un angolo barbecue;
- salone e zona pranzo in un unico ambiente con camino, collocati in posizione tale da assicurare una buona convivialità rispetto anche ala cucina (obiettivo: punto TV frontale al divano visibile possibilmente anche da tavolo e camino; piccola postazione pc anche inglobata nella parete attrezzata della TV);
- lavanderia con stireria.
Dell'arredamento che abbiamo nell'attuale casa dobbiamo adattare alcuni elementi perché ci piacciono e praticamente immacolati:
- divano Turner di Molteni con chaise long (346x100/160);
- tavolo tulip in versione allungabile (chiuso 137 cm; aperto 137x187)
- vasca angolare Acquasoul di Jacuzzi 155x155 (vorremmo collocarla nel bagno x la cameretta perchè molto comoda per lavare i "cuccioli")
- frigorifero freestanding Lg 4 porte (91lx76px180h)
Ovviamente anche noi stiamo elaborando una soluzione che pubblicheremo appena terminata.
Se qualcuno di voi avesse tempo e voglia di darci qualche consiglio ne saremo molto lieti, vista la quantità di validi progetti che abbiamo visto "partorire" su questo forum.
Grazie anticipatamente e perdonate il post interminabile... A presto!
Ecco la piantina:
http://data.floorplanner.com.s3.amazona ... 903459.pdf