Piastrelle, pannello o altro dietro la cucina?
Inviato: 19/08/15 1:10
Come da titolo, cosa consigliate?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
stevefax ha scritto:Come da titolo, cosa consigliate?
Bella soluzione! Condivido!Telstar ha scritto:La mia sarà una voce fuori dal coro: stesso materiale del piano di lavoro. (Granito, quarzo, vetro, acciaio...)
gbresine ha scritto:Con uno schienale in resina epossidica spatolata (o anche in ecocemento, che però a mio gusto è meno decorativo) applicato a regola d'arte da un professionista non avrai problemi per il calore dei fornelli e per eventuali piccoli schizzi di cottura.
Per un pannello rivestito con resina epossidica trasparente da colata (quindi realizzato a terra e poi applicato a parete) oppure con resina epossidica all'acqua (da parete) dovrai invece prestare più attenzione, soprattutto a schizzi bollenti e macchie.
1) Il mio lavoro, che svolgo seriamente e soprattutto con passione, è per me motivo di orgoglio, esattamente come accade a molti altri professionisti seri e appassionati: al contrario di quanto insinui il denaro non è lo scopo principale (come ben sanno i miei clienti).13 febbraio ha scritto:capisco che sulla resina tu ci campi.
pero' suggerire
gbresine ha scritto:Con uno schienale in resina epossidica spatolata (o anche in ecocemento, che però a mio gusto è meno decorativo) applicato a regola d'arte da un professionista non avrai problemi per il calore dei fornelli e per eventuali piccoli schizzi di cottura.
Per un pannello rivestito con resina epossidica trasparente da colata (quindi realizzato a terra e poi applicato a parete) oppure con resina epossidica all'acqua (da parete) dovrai invece prestare più attenzione, soprattutto a schizzi bollenti e macchie.
a mio parere significa suggerire di complicarsi la vita. potrai prestare tutta l'attenzione che vuoi, ma con tutte le possibilita' che ci sono.....
lascia perdere il processo alle mie intenzioni.gbresine ha scritto:1) Il mio lavoro, che svolgo seriamente e soprattutto con passione, è per me motivo di orgoglio, esattamente come accade a molti altri professionisti seri e appassionati: al contrario di quanto insinui il denaro non è lo scopo principale (come ben sanno i miei clienti).13 febbraio ha scritto:capisco che sulla resina tu ci campi.
pero' suggerire
gbresine ha scritto:Con uno schienale in resina epossidica spatolata (o anche in ecocemento, che però a mio gusto è meno decorativo) applicato a regola d'arte da un professionista non avrai problemi per il calore dei fornelli e per eventuali piccoli schizzi di cottura.
Per un pannello rivestito con resina epossidica trasparente da colata (quindi realizzato a terra e poi applicato a parete) oppure con resina epossidica all'acqua (da parete) dovrai invece prestare più attenzione, soprattutto a schizzi bollenti e macchie.
a mio parere significa suggerire di complicarsi la vita. potrai prestare tutta l'attenzione che vuoi, ma con tutte le possibilita' che ci sono.....
2) Nel mio post non ho "suggerito" proprio niente, ma ho inteso dare un chiarimento in base alla mia esperienza professionale. Ribadisco pertanto quanto ho scritto, soprattutto nel primo paragrafo: uno schienale in resina epossidica spatolata applicata a regola d'arte non darà problemi particolari e consentirà un'ampia gamma di effetti decorativi (possiamo casomai approfondire il concetto di "applicare a regola d'arte"). La tua frase "significa suggerire di complicarsi la vita" non ha pertanto significato ed è frutto di scarsa competenza tecnica. Fornire un'informazione dettagliata e onesta consente all'utente (cliente o partecipante al forum) una scelta consapevole e vale per qualsiasi ambito professionale. Io sono un artigiano nel campo delle resine e mi limito a parlare del mio settore.
forse ho messo in dubbio che tu non svolga il tuo lavoro seriamente e con passione? ho detto anzi insinuato scusa, che il denaro e' il tuo scopo principale?sulla resina tu ci campi
gia' detto che si tratta di un parere personale, e ne resto convinta, specialmente di fronte alle varie possibilita'.a mio parere significa suggerire di complicarsi la vita.
dovrai invece prestare più attenzione, soprattutto a schizzi bollenti e macchie.
Io farò così:Restylinghome ha scritto:Bella soluzione! Condivido!Telstar ha scritto:La mia sarà una voce fuori dal coro: stesso materiale del piano di lavoro. (Granito, quarzo, vetro, acciaio...)
Per chi può permetterselo...FANTASTICO!Telstar ha scritto:Io farò così:Restylinghome ha scritto:Bella soluzione! Condivido!Telstar ha scritto:La mia sarà una voce fuori dal coro: stesso materiale del piano di lavoro. (Granito, quarzo, vetro, acciaio...)Penso che il costo, compreso taglio e montaggio si aggiri sui 2k€, allineato a quarzi e graniti.
coolors ha scritto:Guarda, lo sà anche l'ultimo degli agenti (non dico tecnico) dei distributori di vernici/resine che le resine epossidiche tendono a ingiallire (meno percettibile sui colori scuri o accesi ma sui chiari o a maggior ragione il bianco ...) nel tempo e non sono resistenti a oltre 100/120 gradi.
Ricordo che una goccia di olio bollente quasi in punta di fumo (elemento COMUNISSIMO in cucina, basti pensare a quando si fanno patatine fritte o la classica bistecca impanata) arriva quasi a 200°.![]()