Pagina 1 di 1
Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 20/08/15 0:21
da irisviola
Salve, racconto la mia esperienza perchè altri possano evitarla.
Una decina di anni fa ho acquistato una cucina componibile in uno di quei mercatoni che vendono mobili a basso prezzo , scegliendo uno dei modelli relativamente più costosi. Stranamente il monolocale dove la intallai cominciò ad avere un odore sgradevole che non è più andato via.... Spesso disinfetto le pareti del mobile ed arieggio la stanza, ma dopo nemmeno un' ora c'è di nuovo lo strano sgradevole odore ! Si avverte soltanto entrando , poi ci si abitua e non ci si fa più caso. Mi sto convincendo che questo fastidioso odore - costante in tutti questi anni- dipenda da materiali/colle scadenti con cui è stata costruita la cucina. Ho pensato alla formaldeide, ma non è aspro e pungente; ho pensato alla muffa ed a materiale organico avariato, ma tutto è pulito . Probabilmente eliminerò il mobile,non trovo altre soluzioni .
Così si conferma il proverbio : chi risparmia (spesso) spreca!
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 20/08/15 12:47
da xiaofangzi
Quanto hai speso per quella cucina ?
Il monolocale è abitato o ci vai saltuariamente ?
E se fosse la pittura che avete usato a puzzare ?
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 20/08/15 12:49
da qsecofr
È un po' una faq... ma sostanzialmente l odore al 99.99% deriva da altra motivazione. di solito muffe o pitture del muro. a volte frighi o pattumiere. a volte ristagni negli scarichi e lavastoviglie... per il resto, e lo dico purtroppo, non c è un evidente differenza "sanitaria" tra un nobilitato scadente "alla mercatone" ed un truciolare di altissima qualità.
Certo: se la cucina è montata nale e magari hai l acqua contro il muro che ti sta marcendo uno schienale... ma la stessa cosa l avresti con un mobile di alta qualità.
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 20/08/15 21:52
da irisviola
La cucina componibile si trova in un miniappartamento abitato. Abbiamo ridipinto le pareti della stanza dopo averle disinfettate. Sono state accuratamente pulite le ante e gli interni del mobile,controllata la vaschetta di scarico del frigo... Niente da fare:senti l'odore sgradevole man mano che ti avvicini ed in ogni scomparto che annusi (su tutta la superficie ) . Sicuramente ci sono mobili a buon prezzo che sono comunque di qualità. Anche il mio è esteticamente perfetto ma presenta questo problema...
Ho semplicemente voluto raccontarvi la mia esperienza.
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 21/08/15 8:55
da bayeen
Il cattivo odore si è presentato da subito non appena la cucina è stata montata o dopo un po' di tempo?
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 21/08/15 9:50
da elise
topo morto nel vuoto sanitario?
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 21/08/15 10:02
da 13 febbraio
Di ottima qualità peraltro, il topo
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 21/08/15 19:32
da frivolotta66
Il topo sotto formaldeide si conserverà senz'altro a lungo
13 febbraio ha scritto:Di ottima qualità peraltro, il topo
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 21/08/15 21:14
da qsecofr
fioi... in 10 anni qualsiasi m3rda diventa terra.... e qualsiasi solvente o catalizzatore evapora.
sarà il classico muro inumidito dalla presenza del mobile a ridosso
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 26/08/15 13:03
da erix
Hai provato banalmente ad attivare un deumidificatore? Le schiene dei mobili a ridosso di pareti umide possono dare questi problemi...
Il fatto che tu dica che avete disinfettato i muri e che continuate a pulire mi fa subito saltare la mosca al naso, ho la sensazione che quei mobili e quelle pareti possano essere eccessivamente inumidite da tutti questi trattamenti.
Re: Non acquistate cucine "troppo" economiche!
Inviato: 26/08/15 14:33
da irisviola
Il muro è ben asciutto e non ha odore sgradevole, ma l'ho pulito per escluderlo dalla lista ...Sono i vani del mobile ad essere "incriminati", e dopo tanti anni l'odore è lo stesso ( non di organico in decomposizione),perciò è qualcosa che è nei materiali. In genere prodotti di qualità non danno problemi, e spesso anche quelli a buon mercato fanno una discreta riuscita. Questa volta proprio no!