Riverniciare mobili in pioppo?
Inviato: 25/08/15 13:31
Ho una credenza, un tavolo, un giropanca e cinque sedie in pioppo color noce leggermente anticato. Vorrei cambiare il colore. Non si tratta di mobili antichi, quindi non hanno alcuna patina da salvaguardare...
Mi piacerebbe un colore meno spiccato e più in tono con il mio soggiorno, in particolare vorrei se possibile una finitura a poro aperto, che mi sembra più gradevole e anche che permetta al legno di respirare. Mi piacerebbe anche avere le venature in rilievo, anche se questo forse non ha molto senso parlando di essenza pioppo... Ditemi voi.
Mi domando anche quanto è possibile tenere il poro aperto con il pioppo, dato che mi risulta essere un legno molto tenero e facile preda di umidità e parassiti. Sebbene abiti in Veneto, devo dire che comunque la mia casa è abbastanza secca.
Grazie!
Mi piacerebbe un colore meno spiccato e più in tono con il mio soggiorno, in particolare vorrei se possibile una finitura a poro aperto, che mi sembra più gradevole e anche che permetta al legno di respirare. Mi piacerebbe anche avere le venature in rilievo, anche se questo forse non ha molto senso parlando di essenza pioppo... Ditemi voi.
Mi domando anche quanto è possibile tenere il poro aperto con il pioppo, dato che mi risulta essere un legno molto tenero e facile preda di umidità e parassiti. Sebbene abiti in Veneto, devo dire che comunque la mia casa è abbastanza secca.
Grazie!