Impianto canalizzato? (con restrizioni)
Inviato: 03/09/15 17:21
Buongiorno a tutti,
parlo da ignorante assoluto in materia quindi perdonate eventuali bestialità.
Mi trovo dopo quest'estate tremenda a cedere alla tentazione di installare un impianto di condizionamento in casa (90mq) in un condominio.
Dato che la casa è all'ultimo piano e il tetto non è ben isolato fa' un caldo maledetto, nei mesi di luglio e agosto non ho MAI avuto una temperatura interna inferiore ai 32 gradi con picchi di 36 anche di notte! Il problema è che la casa è esposta su un lato la mattina e sull'altro la sera.
Avendo un corridoio che è in contatto con tutte le camere (camera da letto, soggiorno, cameretta, cucina) pensavo di fare mettere un impianto canalizzato nel controsoffitto (che dovrò fare naturalmente).
Le mie necessità sarebbero però di non avere un catafalco di unità esterna sul balcone, così come quella di non avere tubi e split in giro per le stanze (per quello preferisco un canalizzato), inoltre l'idea di raffrescare contemporaneamente tutte le stanze penso si riveli necessario in virtù del caldo folle di tutto l'appartamento (non c'è una stanza che sia più vivibile dell'altra).
Inoltre ho la fortuna di avere il solaio esattamente sopra il mio appartamento, quindi se fosse utile avrei a disposizione anche quello spazio.
Quanto pensate possa costare un lavoro del genere? (impianto+controsoffitto e relative opere murarie)
Ritenete che ci sia una soluzione migliore all'impianto canalizzato?
parlo da ignorante assoluto in materia quindi perdonate eventuali bestialità.
Mi trovo dopo quest'estate tremenda a cedere alla tentazione di installare un impianto di condizionamento in casa (90mq) in un condominio.
Dato che la casa è all'ultimo piano e il tetto non è ben isolato fa' un caldo maledetto, nei mesi di luglio e agosto non ho MAI avuto una temperatura interna inferiore ai 32 gradi con picchi di 36 anche di notte! Il problema è che la casa è esposta su un lato la mattina e sull'altro la sera.
Avendo un corridoio che è in contatto con tutte le camere (camera da letto, soggiorno, cameretta, cucina) pensavo di fare mettere un impianto canalizzato nel controsoffitto (che dovrò fare naturalmente).
Le mie necessità sarebbero però di non avere un catafalco di unità esterna sul balcone, così come quella di non avere tubi e split in giro per le stanze (per quello preferisco un canalizzato), inoltre l'idea di raffrescare contemporaneamente tutte le stanze penso si riveli necessario in virtù del caldo folle di tutto l'appartamento (non c'è una stanza che sia più vivibile dell'altra).
Inoltre ho la fortuna di avere il solaio esattamente sopra il mio appartamento, quindi se fosse utile avrei a disposizione anche quello spazio.
Quanto pensate possa costare un lavoro del genere? (impianto+controsoffitto e relative opere murarie)
Ritenete che ci sia una soluzione migliore all'impianto canalizzato?