Pagina 1 di 2

Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 06/09/15 19:53
da errerre
Ciao,

sto cercando modelli e recensioni di lvs con doppio attacco o con singolo attacco ma che possa funzionare direttamente collegata all'acqua calda sanitaria di rete ... ho dei pannelli solari e mi sembrerenbbe conveniente avere acqua calda nella lvs senza attivare la resistenza.. limitando così il consumo..

vedo che rex electrolux indica "Gestione allacciamento acqua calda" nei loro prodotti ma non mi è chiaro come avviene questo..

specifico che la mia lvs sarà ad incasso da 60..

grazie a tutti in anticipo :D

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 08/09/15 22:32
da Telstar
Interessante, mi iscrivo :)

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 23/09/15 16:58
da gustotech
errerre ha scritto:Ciao,

sto cercando modelli e recensioni di lvs con doppio attacco o con singolo attacco ma che possa funzionare direttamente collegata all'acqua calda sanitaria di rete ... ho dei pannelli solari e mi sembrerenbbe conveniente avere acqua calda nella lvs senza attivare la resistenza.. limitando così il consumo..

vedo che rex electrolux indica "Gestione allacciamento acqua calda" nei loro prodotti ma non mi è chiaro come avviene questo..

specifico che la mia lvs sarà ad incasso da 60..

grazie a tutti in anticipo :D
Salve
confermo che Rex e Aeg , entrambre gruppo Electrolux, sono tra le poche ad avere attacco diretto per l'acqua calda. In fase di installazione va fatta direttamente la connessione all'acqua calda sanitaria. Dopodichè esse sono predisposte attraverso un software di gestione a riconoscere che è pervenuta acqua calda e quindi ad evitare il normale ciclo di funzionamento delle resistenze. Questo implica un notevole risparmio in termini energetici, ma ovviamente non è una cosa automatica, nel senso non tutte le macchine sono predisposte.
Molte della gamma Electrolux (ex Rex) e Aeg si.
Saluti

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 24/09/15 15:24
da elise
il problema dell'allacciamento all'acqua calda risiede per quasi tutti i prodotti nella qualità di asciugatura.
i modelli che utilizzano un sistema a condensazione con tasca d'acqua (e Electrolux mi risulta tra queste) subiscono un drastico peggioramento della qualità di asciugatura in quanto l'acqua che entra nella tasca è calda e quindi non crea quella differenza di temperatura che porta alla condensazione dell'umidità all'interno della macchina. Per questo alcuni produttori utilizzano il doppio allacciamento (garantendo acqua fredda nella tasca esterna per l'asciugatura a condensazione).
Solo Miele non utilizza questo sistema e ha una ventola che aspira aria fresca dietro lo zoccolo e la soffia all'esterno della vasca per raffreddarla durante l'asciugatura: in questo caso l'acqua calda non compromette l'asciugatura.

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 24/09/15 17:53
da errerre
grazie a tutti.

@elise: che modelli hanno il doppio attacco?

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 24/09/15 18:16
da Telstar
chissà se ne trovo una da 45cm con attacco acqua calda ;)

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 25/09/15 11:49
da gustotech
elise ha scritto:il problema dell'allacciamento all'acqua calda risiede per quasi tutti i prodotti nella qualità di asciugatura.
i modelli che utilizzano un sistema a condensazione con tasca d'acqua (e Electrolux mi risulta tra queste) subiscono un drastico peggioramento della qualità di asciugatura in quanto l'acqua che entra nella tasca è calda e quindi non crea quella differenza di temperatura che porta alla condensazione dell'umidità all'interno della macchina. Per questo alcuni produttori utilizzano il doppio allacciamento (garantendo acqua fredda nella tasca esterna per l'asciugatura a condensazione).
Solo Miele non utilizza questo sistema e ha una ventola che aspira aria fresca dietro lo zoccolo e la soffia all'esterno della vasca per raffreddarla durante l'asciugatura: in questo caso l'acqua calda non compromette l'asciugatura.
Salve,
a noi non risulta che le lavastoviglie Electrolux e Aeg presentino problematiche di asciugatura se allacciate all'acqua calda. Anzi consideriamo questo un plus da sfruttare per chi è dotato di pannelli solari o caldaie che producono acqua calsa, si ha un notevole risparmio di energia pari a circa il 35%.

Di seguito elenco i modelli da 45 cm che possono essere allaciati all'acqua calda:
ElectroluxTT451
Electrolux TT8453
Electrolux TT10453
AEG F78430 VI1P

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 25/09/15 12:59
da elise
gustotech ha scritto: a noi non risulta che le lavastoviglie Electrolux e Aeg presentino problematiche di asciugatura se allacciate all'acqua calda. Anzi consideriamo questo un plus da sfruttare per chi è dotato di pannelli solari o caldaie che producono acqua calsa, si ha un notevole risparmio di energia pari a circa il 35%.
Electrolux si autocertifica in classe di asciugatura A solo con l'allacciamento all'acqua fredda.
nelle dichiarazioni ufficiali è chiaramente indicato.
Non discuto sul risparmio energetico (anche se ovviamente dipende dalla fonte energetica primaria) ma negare la perdita di efficacia nell'asciugatura significa ignorare documenti ufficiali e principi di funzionamento del prodotto che si vorrebbe vendere.

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 27/09/15 21:49
da Telstar
gustotech ha scritto: Di seguito elenco i modelli da 45 cm che possono essere allaciati all'acqua calda:
ElectroluxTT451
Electrolux TT8453
Electrolux TT10453
AEG F78430 VI1P
Grazie!
Adesso controllo le schede tecniche e i prezzi.

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 29/09/15 14:17
da errerre
io non ho mai avuto una lvs.. ma se si usa l'acqua calda escono completamente bagnati???

@gustotech... qual è la differenza fra la TT603 e TT702?? hanno le stesse dimensioni per l'incasso?

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 30/09/15 9:33
da gustotech
errerre ha scritto:io non ho mai avuto una lvs.. ma se si usa l'acqua calda escono completamente bagnati???

@gustotech... qual è la differenza fra la TT603 e TT702?? hanno le stesse dimensioni per l'incasso?
come hai fatto a vivere senza?
comunque, alcuni modelli possono essere allacciati direttamente all'acqua calda, se hai in casa un sistema di riscaldamento dell'acqua sanitaria, tipo pannelli solari etc. Le stoviglie a fine ciclo sono asciutte.

Circa la differenza tra quei due modelli, intanto la TT702 è obsoleta, non è più a catalogo Electrolux. Se invece il confronto è tra la 603 e la 703, beh, sono due cose diverse, intanto la classe energetica, TT703 A++, 603 A+, poi ci sono altre differenze, la TT703 ha l'opzione di asciugatura extradry, la partenza ritardata da 1 a 24 ore, mentre la 603 è ritardabile 3 e 6 ore. La 703 ha il sensore torbidità dell'acqua e il mezzo carico automatico, infine la rumorosità, la 703 dichiara 47bd(A) re1pW, contro i 49 della 603.
Se tuttavia stai puntando ad un buon modello Eletrolux io prenderei la TT803 R3, perché è una XXL con i cesti Real Life, più ampi e più facili da gestire. Poi ha altri plus, più programmi etc, la trovi ad un ottimo prezzo.
Ciaoo

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 30/09/15 11:32
da errerre
tt702 obsoleta??? l'ho trovata sul sito Electrolux...

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 30/09/15 11:43
da gustotech
purtroppo il sito Electroux lascia molto a desiderare, non è aggiornato, non è completo, mancano tantissimi prodotti, io mi baso sul catalogo ufficiale elettrodomestici incasso 2015/2016. La 702 è fuori catalogo sostituita dalla 703
:D

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 05/10/15 21:05
da errerre
rieccomi.. una domanda: vedo che tutte le lvs electrolux hanno attacco all'acuq calda max 60°C... ma se per caso la caldaia si spegne arriva acqua fredda sono comunque dotate di resistenza per portarla in temperatura? grazie a tutti

Re: Lavastoviglie con attacco acqua calda

Inviato: 06/10/15 12:44
da gustotech
certo, normalmente si allacciano all'uscita acqua fredda. Quello dell'allacciamento all'acqua calda è solo un plus.
Ciao