Pagina 1 di 1

Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 21:08
da SpeedT
Ciao a tutti gli esperti e non.
Mi trovo a dover decidere fra due differenti budget di spesa per lavastoviglie e lavatrice.
Volevo chiedere un vs. consiglio/approccio filosofico.

Posto che al 99,99% opterò per Siemens per quanto concerne: Forno (HB635GBS1J), PC Induzione (EH875MP17E) e Frigo (KG49NAZ22), volevo capire se la differenza di spesa per quanto concerne lavastoviglie e asciugatrice ne vele la pena...

L'indecisione è su questi modelli, la cui differenza fra prezzi di listino è notevole !!

Siemens WT48Y718II versus Miele TKG650WP ( che hanno circa 500 euro di differenza) e,
Siemens SN66P092EU versus Miele G 6260 SCVi (anche qui con circa 500 euro a sfavore di Miele).

Posto che non penso di poter spuntare ulteriore sconto con Siemens se dovessi optare per 5 al posto di 3 pezzi, volevo capire se davvero 1000 euro di differenza ne vale la pena in quanto ai seguenti parametri: affidabilità, qualità del lavoro svolto (asciugatrice e lavaggio stoviglie) o altre caratteristiche che in modo palese fanno propendere per Miele rispetto a Siemens.
Può anche darsi che mi dite: ne vale la pena per uno dei due e per l'altro no.... o similia....
Grazie mille

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 21:13
da BirBa23
Per la lavastoviglie io guarderei anche Smeg.

Asciugatrice..assolutamente ed estremamente convinta di Rex, ormai totalmente assorbita da electrolux.

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 21:21
da SpeedT
BirBa23 ha scritto:Per la lavastoviglie io guarderei anche Smeg.

Asciugatrice..assolutamente ed estremamente convinta di Rex, ormai totalmente assorbita da electrolux.
No, ma non vorrei prenderne uno per marchio....

Parto dal PCI. Non mi sposto da quello indicato nel mio post. Idem per il frigo. Ergo poiché non ho esigenze particolari per il forno (basta che mi raggiunga i 300° e che abbia timer e qualche programma), il trittico PCI-Forno-Frigo Siemens mi consente di "almeno chiedere" un poco di sconto...
Invece mi interessa molto che lavastoviglie ed asciugatrice (eldom che non abbiamo mai avuto prima) siano molto efficienti ed affidabili...., essendo eldom che in linea di massima funzioneranno almeno 1 volta/die cadauno. Poiché "dicitur" che Miele è una "spanna" sopra, volevo capire se sue quei due modelli siano davvero molto più efficienti dei rispettivi Siemens citati (che non sono fra quelli più bassi di gamma).

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 21:30
da BirBa23
Forse forse solo uno studio dettagliato..ma tanto dettagliatl ti potrà chiarire un po' le idee.

Comunque io il gruppo bhs non lo prendere mai in considerazione per quel che riguarda l'asciugatrice..spero abbiano introdotto il sistema bi-direzionale e che non ci sia più la pulizia automatica del condensatore..un'amica l'ha cambiata per disperazione, e se fai un giro per il web ti renderai conto che non è stata la sola.

Per la lavastoviglie, se non vuoi guardare altro..io starei su siemens..io ho una bosch da diversi anni (bosch e siemens fanno parte del gruppo bhs)e lava perfettamente..ma questo è un'opinione che ha scarsissima valenza.

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 21:36
da SpeedT
BirBa23 ha scritto:Forse forse solo uno studio dettagliato..ma tanto dettagliatl ti potrà chiarire un po' le idee.

Comunque io il gruppo bhs non lo prendere mai in considerazione per quel che riguarda l'asciugatrice..spero abbiano introdotto il sistema bi-direzionale e che non ci sia più la pulizia automatica del condensatore..un'amica l'ha cambiata per disperazione, e se fai un giro per il web ti renderai conto che non è stata la sola.

Per la lavastoviglie, se non vuoi guardare altro..io starei su siemens..io ho una bosch da diversi anni (bosch e siemens fanno parte del gruppo bhs)e lava perfettamente..ma questo è un'opinione che ha scarsissima valenza.
Beh, grazie 1000. La prima parte del tuo post è preziosa. L'aspetto "bi-direzionale" non l'avevo preso in considerazione....
Cioè il fatto che un cestello giri solo in un senso determina una riduzione della qualità dei capi asciugati (con pieghe) ?

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 21:48
da BirBa23
SpeedT ha scritto:
BirBa23 ha scritto:Forse forse solo uno studio dettagliato..ma tanto dettagliatl ti potrà chiarire un po' le idee.

Comunque io il gruppo bhs non lo prendere mai in considerazione per quel che riguarda l'asciugatrice..spero abbiano introdotto il sistema bi-direzionale e che non ci sia più la pulizia automatica del condensatore..un'amica l'ha cambiata per disperazione, e se fai un giro per il web ti renderai conto che non è stata la sola.

Per la lavastoviglie, se non vuoi guardare altro..io starei su siemens..io ho una bosch da diversi anni (bosch e siemens fanno parte del gruppo bhs)e lava perfettamente..ma questo è un'opinione che ha scarsissima valenza.
Beh, grazie 1000. La prima parte del tuo post è preziosa. L'aspetto "bi-direzionale" non l'avevo preso in considerazione....
Cioè il fatto che un cestello giri solo in un senso determina una riduzione della qualità dei capi asciugati (con pieghe) ?

I capi si attorcigliano tutti, le lenzuola poi..inoltre pieghe benvenute e ciao ciao asciugatura perfetta :roll: .

Controllo bene la questione che riguarda l'accesso al condensatore...più lui è pulito (quindi è possibile rimuovere i pelucchi che ci si depositano col tempo) minore sarà il consumo elettrico.


Considerazione..
Scusa se mi permetto..anche perchè ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole..però non capisco proprio questa fissa che alcuni hanno per miele..ok, indubbiamente i loro elettrodomestici hanno un'ottima qualità costruttiva..ci siamo incantati parecchie volte ad osservare lo "spaccato" di una lavatrice (non so se il termine è questo :oops: ) di un modello top di gamma miele..ma ci sono altre aziende altrettanto valide..

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 08/09/15 22:27
da Telstar
Miele nasce con le lavatrici professionali. Se l'OP se le può permettere sono una spanna sopra il resto. Se invece si vuole risparmiare, io consiglio rex/-electrolux.

PS: occhio con Siemens/Bosch che i modelli sotto un certo prezzo NON sono made in Germany.

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 09/09/15 9:16
da SpeedT
Telstar ha scritto:Miele nasce con le lavatrici professionali. Se l'OP se le può permettere sono una spanna sopra il resto. Se invece si vuole risparmiare, io consiglio rex/-electrolux.

PS: occhio con Siemens/Bosch che i modelli sotto un certo prezzo NON sono made in Germany.

Questa cosa come fai a verificarla ?
Esiste un rivenditore specializzato showroom Siemens aperto al pubblico in grado di illustrare i propri prodotti, similmente a quanto avviene per Miele ? QUalcuno ne conosce uno in zona MI ?

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 09/09/15 13:48
da Telstar
SpeedT ha scritto:
Telstar ha scritto: PS: occhio con Siemens/Bosch che i modelli sotto un certo prezzo NON sono made in Germany.

Questa cosa come fai a verificarla ?
Bella domanda. Puoi solo provare a googlare il codice prodotto.
Esiste un rivenditore specializzato showroom Siemens aperto al pubblico in grado di illustrare i propri prodotti, similmente a quanto avviene per Miele ? QUalcuno ne conosce uno in zona MI ?
Non penso ci siano.

Re: Confronto Lavastov e Asciuga: Siemens vs. Miele

Inviato: 09/09/15 16:38
da BirBa23
A quanto ho capito io, nel codice prodotto cambiano le tre lettere finali..e poi parte frontale o posteriore c'è la dicitura made in Germany..nella mia lavastoviglie è sul davanti, nelle lavatrici/asciugatrici generalmente dietro.