Pagina 1 di 1

Consiglio per cucina

Inviato: 12/09/15 9:29
da solarbeam
Ciao a tutti, ho dei problemi ad arredare la mia nuova cucina, forse potete darmi dei consigli?

Premetto che devo ancora cominciare i lavori, che gli allacci al momento (credo) possano essere spostati ma ho due problemi piuttosto gravi.
Il primo è che la parte di muro tra lo schienale e l'inizio della porta finestra è 55 cm, il secondo è a circa 65-70 cm di distanza da quel pezzo di muro c'è il contatore dell'acqua, che non so se si possa spostare, quindi temo che la scelta del lavandino in quel punto sia obbligata.
L'idea originale era quella di fare una cucina ad angolo con il frigo che comincia dove la porta finestra e concludere con un tavolo-penisola perchè essendo la sala piccola, volevo evitare di mettere un tavolo fisso. Però i 55 cm di profondità a quanto pare sono un problema, un architetto mi aveva detto di ignorarlo e metterci comunque una colonna da 60 cm, ma parlando con un geometra mi ha fatto notare che poi non aprirei più la finestra.

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere?
Immagine

Re: Consiglio per cucina

Inviato: 12/09/15 10:43
da bayeen
base o colonna a profondità ridotta magari dando un senso coi pensili tipo
Immagine
Immagine
Immagine
oppure
Immagine
che però a me piace meno



non ho capito la storia del contatore. è un contatore o un attacco acqua? mi pare strano un contatore acqua in quel punto... e se lo fosse non vedo perchè ci sia il vincolo del lavandino in quella posizione.

potresti inserire una pianta con tutte le misure magari che mostri anche tutta la zona giorno? indica tutto: misura finestre, porte, muri parziali, termosifoni, pilastri, etc.

Re: Consiglio per cucina

Inviato: 13/09/15 11:34
da solarbeam
Non so se è contatore o attacco acqua, devo ancora incontrare l'idraulico e fargli vedere la situazione.
In pratica diventerebbe un open space, non ci sono porte a parte le due porte finestre che danno sul terrazzo.
Immagine

Re: Consiglio per cucina

Inviato: 13/09/15 13:00
da xiaofangzi
Dalla porta finestra di 160 cm ci passsa anche un elefante.
Poi ne hai una seconda di 100 cm.

Potresti fare ridurre le dimensioni di quella da 160 mettendo una unica anta che ti compensa la perdita di luminosità (senza la chiusura a battente hai meno telaio che oscura).

Unico problema è rispettare il valore di 1 a 8 tra luce e mq.

Rispiarmieresti su idraulica e cucina.