Soluzione acquisto sbagliato Simmons exellence
Inviato: 23/09/15 11:32
Buongiorno,volevo chiedere un consiglio .
Dopo 8 anni che possedevo un materasso in lattice (Dorsal) ,e visto che ormai tendeva a "fare la buca" nella zona del bacino ho deciso di cambiare materasso,passando ad uno a molle indipendenti.La scelta è caduta sulla simmons,azienda top nelle molle indipendenti;dopo averne provati vari modelli,scegliamo un exellence a portanza rigida(io sono alto 180 cm e peso 95 kg).Purtroppo una volta consegnatomi il materasso,già dalla prima notte il sonno è stato molto tormentato,con frequenti risvegli e continui cambi di posizione,per poi svegliarmi al mattino con un forte indolenzimento,un formicolio nella regione lombare che si protraeva per ore anche dopo essermi alzato.Insomma,era troppo rigido per me!!
A questo punto,ho provato una soluzione "artigianale",ovvero ho fatto tagliare da un tappeziere dalla mia zona la lastra di lattice del vecchio materasso ad un altezza di 7 cm e l'ho posizionata sul materasso nuovo,ho messo un coprimaterasso in cotone in modo tenere uniti materasso e lastra di lattice e ci ho dormito sopra! Finalmente sono riuscito a dormire ed ad alzarmi senza mal di schiena!!!!
Però( e su questo vorrei un consiglio) nel mettere il lattice ho ricominciato a starnutire quando mi alzo, ed a soffiami il naso a letto, come mi succedeva negli ultimi anni;cosa che invece non succedeva quando avevo il solo materasso nuovo! può il lattice(dopo 8 anni d'uso ed essere stato sezionato...) dare origine a reazioni allergiche?esistono in commercio involucri nei quali racchiudere la lastra di lattice,in modo che non faccia passare eventuali allergeni? c'è un materiale con la stessa portanza del lattice da eventualmente posizionare sopra il materasso?
Grazie per le risposte
Dopo 8 anni che possedevo un materasso in lattice (Dorsal) ,e visto che ormai tendeva a "fare la buca" nella zona del bacino ho deciso di cambiare materasso,passando ad uno a molle indipendenti.La scelta è caduta sulla simmons,azienda top nelle molle indipendenti;dopo averne provati vari modelli,scegliamo un exellence a portanza rigida(io sono alto 180 cm e peso 95 kg).Purtroppo una volta consegnatomi il materasso,già dalla prima notte il sonno è stato molto tormentato,con frequenti risvegli e continui cambi di posizione,per poi svegliarmi al mattino con un forte indolenzimento,un formicolio nella regione lombare che si protraeva per ore anche dopo essermi alzato.Insomma,era troppo rigido per me!!
A questo punto,ho provato una soluzione "artigianale",ovvero ho fatto tagliare da un tappeziere dalla mia zona la lastra di lattice del vecchio materasso ad un altezza di 7 cm e l'ho posizionata sul materasso nuovo,ho messo un coprimaterasso in cotone in modo tenere uniti materasso e lastra di lattice e ci ho dormito sopra! Finalmente sono riuscito a dormire ed ad alzarmi senza mal di schiena!!!!
Però( e su questo vorrei un consiglio) nel mettere il lattice ho ricominciato a starnutire quando mi alzo, ed a soffiami il naso a letto, come mi succedeva negli ultimi anni;cosa che invece non succedeva quando avevo il solo materasso nuovo! può il lattice(dopo 8 anni d'uso ed essere stato sezionato...) dare origine a reazioni allergiche?esistono in commercio involucri nei quali racchiudere la lastra di lattice,in modo che non faccia passare eventuali allergeni? c'è un materiale con la stessa portanza del lattice da eventualmente posizionare sopra il materasso?
Grazie per le risposte