Pagina 1 di 1

pavimento ardesia ligure

Inviato: 27/09/15 9:19
da seve1963
Ho fatto installare un pavimento in ardesia italiana a spacco e successivamente trattato con il prodotto (consigliato da chi ci ha venduto l'ardesia) konstone della marmokoll. L'installatore ha usato il prodotto con il pennello senza eliminare l'eccesso di prodotto. Ora è tutto asciutto ma purtroppo si vedono i segni del pennello causati da un eccesso di prodotto. Potete consigliarmi come procedere? Esiste un prodotto che mi permetta di eliminare il konstone in eccesso o devo far rilevigare il pavimento?
In questo secondo caso esiste un prodotto protettivo per l'ardesia che sia un protettivo ma che dia anche un effetto bagnato?

grazie

Re: pavimento ardesia ligure

Inviato: 01/11/15 21:14
da GERYFAB
Ciao,esistono dei prodotti chiamati estrattori,ma van dati su tutta la supeficie e prima di questo e meglio usare un decerante se la finitura che hai usato lo permette..senno'ce'una soluzione estrema macchiare a saturazione tutta l ardesia con lo stesso prodotto affinche'prenda tutto lo stesso colore.Pero'la soluzione devi trovarla con chi ti ha seguito sul lavoro fino ad ora e devi fare sempre test preventivi su zone che nn restano a vista,ti ho detto solo la mia,ciao.

Re: pavimento ardesia ligure

Inviato: 04/11/15 7:59
da Olabarch
in ardesia a spacco
o devo far rilevigare il pavimento
Se le lastre sono a spacco, ovviamente non sono levigate......
Se le levighi toglierai senz'altro il prodotto in più ma otterrai una superficie perfettamente liscia, esattamente l'opposto di quel che volevi.
L'ardesia è un materiale davvero molto bello ma ha dei limiti notevoli se posato come pavimento.
E' troppo morbido, assorbe è delicato....
Se aspetti qualche mese, il prodotto in eccesso non lo vedrai più perchè si sarà consumato......