Infissi. Domande a cui solo voi potete rispondere.
Inviato: 30/09/15 15:35
Salve a tutti, prima di iniziare già vi ringrazio per il tempo che mi dedicherete.
Vivo in Sardegna, zona Climatica C, e a casa questo inverno abbiamo avuto parecchio freddo perchè probabilmente troppi spifferi di maestrale passano dalle finestre, dai cassonetti delle tapparelle e in generale la casa sicuramente andrebbe ripresa perché anche i muri del condominio e i vari marmi presenti alla base delle finestre non aiutano.
Non abbiamo riscaldamento in casa, solo pompa di calore in cucina dove mia madre passa la maggior parte del tempo, non ci è mai servito il riscaldamento, ma ora forse la situazione è peggiorata o forse siamo invecchiati!!
Non posso far molto, economicamente parlando, ma quel che posso fare voglio farlo bene e senza pentirmi a breve.
Gli infissi originali sono in alluminio bronzato, tipici della fine degli anni 70, e viste le agevolazioni governative vorrei procedere a questo cambiamento visto che è quello che mi pare sia più determinante per risolvere il grosso del mio problema.
Ho contattato Elio, mi sono iscritto al forum principalmente per parlare con lui ma mi viene difficile andare a parlarci di persona e quindi scrivo qui, così evito di fargli perdere anche altro tempo!
Ho diversi preventivi, Indinvest Gold 502HC, Alcoa, AlfaLu, Planet45, Oknoplast eccetera. Sono partito dall’idea originale di mettere dei contro infissi per risolvere il problema tutto insieme e quindi niente più spifferi da tapparelle e finestre, ma ora sto virando verso la sostituzione per poter accedere alle agevolazioni che altrimenti mi sarebbero precluse.
Ho trovato difetti più o meno gravi a tutti questi, e ancora non ci ho capito molto.
Cominciamo con le domande:
1) Senza opere murarie, sostituendo gli infissi e usando il mio telaio come controtelaio, rischio di spendere tot e poi ritrovarmi noie che sarebbero imputabili alla mia scelta di non aver cambiato controtelaio? Praticamente sarebbe un risultato controproducente e non come dicono negli showroom la stessa cosa, senza opere di muratura?
2) Senza opere murarie perdo molta luce, vero?
3) Ad oggi, mi linkate una pagina che mi dica quali caratteristiche deve avere un infisso per essere a norma? A me hanno proposto vetri che non sembra siano a norma.
4) Con le opere murarie, cosa rischio? Di dover magari restare una settimana senza finestre in casa, nel frattempo che me le installano?
5) Che garanzie sono quelle “base base base” che devo necessariamente pretendere ci siano?
Spero di non essermi dilungato troppo.
Grazie veramente a chiunque risponda.
Vivo in Sardegna, zona Climatica C, e a casa questo inverno abbiamo avuto parecchio freddo perchè probabilmente troppi spifferi di maestrale passano dalle finestre, dai cassonetti delle tapparelle e in generale la casa sicuramente andrebbe ripresa perché anche i muri del condominio e i vari marmi presenti alla base delle finestre non aiutano.
Non abbiamo riscaldamento in casa, solo pompa di calore in cucina dove mia madre passa la maggior parte del tempo, non ci è mai servito il riscaldamento, ma ora forse la situazione è peggiorata o forse siamo invecchiati!!
Non posso far molto, economicamente parlando, ma quel che posso fare voglio farlo bene e senza pentirmi a breve.
Gli infissi originali sono in alluminio bronzato, tipici della fine degli anni 70, e viste le agevolazioni governative vorrei procedere a questo cambiamento visto che è quello che mi pare sia più determinante per risolvere il grosso del mio problema.
Ho contattato Elio, mi sono iscritto al forum principalmente per parlare con lui ma mi viene difficile andare a parlarci di persona e quindi scrivo qui, così evito di fargli perdere anche altro tempo!
Ho diversi preventivi, Indinvest Gold 502HC, Alcoa, AlfaLu, Planet45, Oknoplast eccetera. Sono partito dall’idea originale di mettere dei contro infissi per risolvere il problema tutto insieme e quindi niente più spifferi da tapparelle e finestre, ma ora sto virando verso la sostituzione per poter accedere alle agevolazioni che altrimenti mi sarebbero precluse.
Ho trovato difetti più o meno gravi a tutti questi, e ancora non ci ho capito molto.
Cominciamo con le domande:
1) Senza opere murarie, sostituendo gli infissi e usando il mio telaio come controtelaio, rischio di spendere tot e poi ritrovarmi noie che sarebbero imputabili alla mia scelta di non aver cambiato controtelaio? Praticamente sarebbe un risultato controproducente e non come dicono negli showroom la stessa cosa, senza opere di muratura?
2) Senza opere murarie perdo molta luce, vero?
3) Ad oggi, mi linkate una pagina che mi dica quali caratteristiche deve avere un infisso per essere a norma? A me hanno proposto vetri che non sembra siano a norma.
4) Con le opere murarie, cosa rischio? Di dover magari restare una settimana senza finestre in casa, nel frattempo che me le installano?
5) Che garanzie sono quelle “base base base” che devo necessariamente pretendere ci siano?
Spero di non essermi dilungato troppo.
Grazie veramente a chiunque risponda.