Colori e Spazi
Inviato: 01/10/15 12:55
Buongiorno a tutti,
sono alle prese con la pavimentazione di un terrazzo di copertura di 130 mq che ha una pianta più o meno quadrata.
Ero inizialmente orientata sul gres effetto legno, prima più chiaro, poi in un tono di marrone decisamente scuro (ho pensato che potesse donare ad uno spazio così ampio).
Leggo in giro che sia una moda passeggera tuttavia lo trovo molto bello.
Eppure in un negozio ho visto un gres effetto cotto scuro che mi ha colpito molto..nonostante mi riavvicini alle classiche terrazze di queste zone (sono vicino al mare).
I miei dubbi sono estetici e funzionali.
Colori chiari o colori scuri?
So che i colori scuri tratterrebbero maggior calore ma in termini di temperature non credo sia una maggiorazione decisiva. Esteticamente cosa consigliate?
Una superficie così ampia in legno scuro potrebbe risultare pesante?
Come mai le terrazze sul mare sono tutte in cotto o simili? Tradizione estetica o funzionale?
Il similcotto comporterebbe fuge più larghe?
Ed è vero che un pavimento con fughe ridotte al minimo sia più comodo? Anche in terrazzo (mai avuto fin'ora!) si scuriscono? Nonostante pioggia e sole?
Qualsiasi consiglio o parere sarà graditissimo!
sono alle prese con la pavimentazione di un terrazzo di copertura di 130 mq che ha una pianta più o meno quadrata.
Ero inizialmente orientata sul gres effetto legno, prima più chiaro, poi in un tono di marrone decisamente scuro (ho pensato che potesse donare ad uno spazio così ampio).
Leggo in giro che sia una moda passeggera tuttavia lo trovo molto bello.
Eppure in un negozio ho visto un gres effetto cotto scuro che mi ha colpito molto..nonostante mi riavvicini alle classiche terrazze di queste zone (sono vicino al mare).
I miei dubbi sono estetici e funzionali.
Colori chiari o colori scuri?
So che i colori scuri tratterrebbero maggior calore ma in termini di temperature non credo sia una maggiorazione decisiva. Esteticamente cosa consigliate?
Una superficie così ampia in legno scuro potrebbe risultare pesante?
Come mai le terrazze sul mare sono tutte in cotto o simili? Tradizione estetica o funzionale?
Il similcotto comporterebbe fuge più larghe?
Ed è vero che un pavimento con fughe ridotte al minimo sia più comodo? Anche in terrazzo (mai avuto fin'ora!) si scuriscono? Nonostante pioggia e sole?
Qualsiasi consiglio o parere sarà graditissimo!