Faretti in gesso, tipo di lampade
Inviato: 04/10/15 15:15
Ciao a tutti,
purtroppo ho poco tempo a disposizione per poter scegliere che tipo di faretti mettere nel controsoffitto ( ho avuto il pc K.O. e dunque solo ora sono potuto entrare ) in un sala/saletta da 5,60 x 3,40 dove trova posto anche una cucina.
La scelta , credo definitiva, sarà su quella di mettere dei faretti led con la possibilità di cambiare le lampade, cioè non i mono led dove si deve cambiare tutta la struttura in caso di guasto e il rischio poi negli anni futuri di non trovarne più uno uguale; anche se di mono led ne avevo visto uno che non era male, prodotto dalla Fosnova, il LowGlare oppure il Ispot2 che non hanno un prezzo elevato ma credo che montano dei led non proprio di ultima generazione in quanto u 7 o 12watt sviluppa 50W e questo ora di trova nelle ultime lampadine led da 4-5W, giusto? oppure ci sono altre caratteristiche da tener conto?
Per i faretti normale con lampade avrei deciso per quelli in gesso, però un po tutti hanno l'alloggio della lampada incassata e quindi presumo che la luce esca con un angolo molto stretto; se è così, posso ovviare a questo problema con una lampada ad angolo ampio? che tipo di lampada montare? per i Kelvin preferisco una luce naturale, 4000, oppure addirittura bianca, anche 6500K.
Mentre per la disposizione mi hanno consigliato quella classica, ovvero tre file da 6 ( logicamente nel lato lungo della camera, quello da 5,6 ) oppure meglio da 7 perchè il numero più o meno giusto sarebbe di 20 faretti. Illuminatemi, grazie.
purtroppo ho poco tempo a disposizione per poter scegliere che tipo di faretti mettere nel controsoffitto ( ho avuto il pc K.O. e dunque solo ora sono potuto entrare ) in un sala/saletta da 5,60 x 3,40 dove trova posto anche una cucina.
La scelta , credo definitiva, sarà su quella di mettere dei faretti led con la possibilità di cambiare le lampade, cioè non i mono led dove si deve cambiare tutta la struttura in caso di guasto e il rischio poi negli anni futuri di non trovarne più uno uguale; anche se di mono led ne avevo visto uno che non era male, prodotto dalla Fosnova, il LowGlare oppure il Ispot2 che non hanno un prezzo elevato ma credo che montano dei led non proprio di ultima generazione in quanto u 7 o 12watt sviluppa 50W e questo ora di trova nelle ultime lampadine led da 4-5W, giusto? oppure ci sono altre caratteristiche da tener conto?
Per i faretti normale con lampade avrei deciso per quelli in gesso, però un po tutti hanno l'alloggio della lampada incassata e quindi presumo che la luce esca con un angolo molto stretto; se è così, posso ovviare a questo problema con una lampada ad angolo ampio? che tipo di lampada montare? per i Kelvin preferisco una luce naturale, 4000, oppure addirittura bianca, anche 6500K.
Mentre per la disposizione mi hanno consigliato quella classica, ovvero tre file da 6 ( logicamente nel lato lungo della camera, quello da 5,6 ) oppure meglio da 7 perchè il numero più o meno giusto sarebbe di 20 faretti. Illuminatemi, grazie.