Bagno turco vs contratto Enel
Inviato: 11/10/15 19:36
Buondi' motta a tutti!
Messaggio rivolto a tutti coloro che in casa propria hanno installato un bagno turco:
siccome stiamo (plurale...inteso come io committente, impresa edile, idraulico ed elettricista) mettendo mano alla doccia del nuovo bagno che verra' configurata con il kit Grohe F-Digital Deluxe....doccia peraltro di generose dimensioni (180 x 130 x 220), la Grohe mi propone nel kit, per tale metratura cuba, un generatore di vapore di ben 6.6 KW!!!! Il bagno turco era una cosa che desideravo fortemente, ma se solo per "lui" sono poi costretto ad accendere un contratto di 10 kw con Enel...insomma...la cosa non mi rende particolarmente felice e sereno! Al di la' che non ho neppure idea di quanto costerebbe annualmente mantenere un simile contratto di fornitura elettrica (parlo di 10 kw perche' poi ci sono 2 lavatrici, forno, forno a microonde, frigorifero, stufa a pellet, caldaia, 3 split CDZ + altro impianto canalizzato con 5 bocchette, 4 tv, impianto allarme e tante tante luci), ma e' proprio il principio che mi porta ad avere repulsione per una tale situazione: assurdo che solo per il bagno turco (che poi, magari, utilizzero' solo una volta al mese), io debba aumentare la fornitura di energia elettrica pari a quella necessaria ad una piccola impresa artigiana! Pertanto chiedo lumi a tutti coloro che ne hanno installato uno in casa: come avete fatto? Vi siete piegati alla logica dei consumi da centrale nucleare o avete trovato qualche espediente per non dover aumentare i kw contrattuali (leggevo di inverter, di batterie di resistenze poste in parallelo e altre cose fantascientifiche)? Ma poi mi chiedo: ma siamo nel 2015...possibile che questi generatori di vapore consumino ancora cosi' tanto? Ma non ne hanno ancora inventato uno chesso'...da 1 KW.....ovvio...che pero' produca almeno 6 kg/h di vapore!
Insomma, per concludere: il bagno turco, oggi come oggi, viste tali premesse, e' ancora un oggetto riservato solo ai ricchi....oppure anche noi comuni mortali possiamo goderne...magari con qualche espediente casalingo....?
Auzz
Neropicche
Messaggio rivolto a tutti coloro che in casa propria hanno installato un bagno turco:
siccome stiamo (plurale...inteso come io committente, impresa edile, idraulico ed elettricista) mettendo mano alla doccia del nuovo bagno che verra' configurata con il kit Grohe F-Digital Deluxe....doccia peraltro di generose dimensioni (180 x 130 x 220), la Grohe mi propone nel kit, per tale metratura cuba, un generatore di vapore di ben 6.6 KW!!!! Il bagno turco era una cosa che desideravo fortemente, ma se solo per "lui" sono poi costretto ad accendere un contratto di 10 kw con Enel...insomma...la cosa non mi rende particolarmente felice e sereno! Al di la' che non ho neppure idea di quanto costerebbe annualmente mantenere un simile contratto di fornitura elettrica (parlo di 10 kw perche' poi ci sono 2 lavatrici, forno, forno a microonde, frigorifero, stufa a pellet, caldaia, 3 split CDZ + altro impianto canalizzato con 5 bocchette, 4 tv, impianto allarme e tante tante luci), ma e' proprio il principio che mi porta ad avere repulsione per una tale situazione: assurdo che solo per il bagno turco (che poi, magari, utilizzero' solo una volta al mese), io debba aumentare la fornitura di energia elettrica pari a quella necessaria ad una piccola impresa artigiana! Pertanto chiedo lumi a tutti coloro che ne hanno installato uno in casa: come avete fatto? Vi siete piegati alla logica dei consumi da centrale nucleare o avete trovato qualche espediente per non dover aumentare i kw contrattuali (leggevo di inverter, di batterie di resistenze poste in parallelo e altre cose fantascientifiche)? Ma poi mi chiedo: ma siamo nel 2015...possibile che questi generatori di vapore consumino ancora cosi' tanto? Ma non ne hanno ancora inventato uno chesso'...da 1 KW.....ovvio...che pero' produca almeno 6 kg/h di vapore!
Insomma, per concludere: il bagno turco, oggi come oggi, viste tali premesse, e' ancora un oggetto riservato solo ai ricchi....oppure anche noi comuni mortali possiamo goderne...magari con qualche espediente casalingo....?
Auzz
Neropicche