qsecofr ha scritto:allora: facciamo che ti spiego meglio chi sono e così magari capisci anche perchè ho usato certi toni e termini (... che non rinnego e poi ti spiego anche perchè).
Facciamo che io non ti spieghi chi sono, ma che ti spieghi che in un contesto di cordialità certi toni e termini andrebbero evitati, soprattutto se l'interlocutore si è posto in modo educato , è una donna e ha un problema per aver sborsato qualche migliaio di euro e si ritrova un tavolo difettato.
qsecofr ha scritto: Tutti i santissimi giorni tutti i mobilieri vengono investiti delle contestazioni più assurde del mondo: a volte ci stanno, a volte ci si trova veramente di fronte a contestazioni incredibili
Fa parte del lavoro : ogni lavoro ha le sue amarezze .
Questo non giustifica che un azienda non risponda , o che chi opera nel settore prenda a pesci in faccia una iscritta a un forum e addirittura lo accusi di essere un fake.
qsecofr ha scritto: ma non ce le raccontiamo neanche più tra di noi amici: ti ci avveleni solo il sangue a vedere mobilio (di qualsiasi budget) contestato per graffietti invisibili e cose.
Visto che sei un operatore allora sono ancora più sicura che hai capito che il problema non è "un graffietto" ma un tavolo con un bel difetto che hanno notato anche degli ospiti ( uno si era fatto l'idea che la sottoscritta non l'avesse pulito, un altro, parente tra l'altro, mi ha chiesto in confidenza se per caso l'avessi preso usato e mi ha fatto notare l'inconveniente. In pratica non ci ho fatto una gran bella figura ).
Capisco che ci sono persone che lamentano cose inesistenti e ci si puà arrabbiare : ma allora cosa si fa ? Per qualcuno si prende a pesci in faccia tutti i clienti ?
qsecofr ha scritto:...tutti manderanno notizie dal legale...
No, no...guarda io e il mio compagno non abbiamo nessun timore reverenziale a muoverci legalmente.
Pensa che il rivenditore che ha montato il tutto ha distanziato le librerie di un buon 15 centimetri senza nemmeno chiedercelo ( mentre vanno montate perfettamente accostate per creare il loro effetto visivo ). Il mio compagno ha detto : va be dai quando ho tempo ne smonto uno , fisso dei fisher e la sposto e facciamo il ritocchino al muro ( sa farlo benissimo ).
Non siamo i tipi da piantar grane per sciocchezzuole simili .
Ma su un tavolo pagato qualcosa come 2.600 euro che mi arriva difettato ...non si può sorvolare.
qsecofr ha scritto:Quindi... quando ho letto il tuo intervento ti ho prontamente classificata in una delle molteplici storie che ripeto: non ci raccontiamo neanche più per noia.
Scusa se ti spiego io , questa volta, che non avevi nessun diritto , senza conoscermi, senza conoscere il mio vissuto , di classificarmi come tale .
Ho atteso per fare le foto unicamente perchè in questi giorni non ho la disponibilità della mia adorata Nikon con l'obiettivo per la macro, cosa che invece dovrebbe avere sabato.
Ma non voglio polemizzare oltre, perchè sarebbe sterile e non porterebbe nessun vantaggio a entrambi e a chi ci legge.
qsecofr ha scritto:Foto: ho detto che molti tirano la palata e se ne vanno: se non lo fai e metti le foto siamo tutti più contenti ma non immagini quanti utenti siano farlocchi...
Capisco cosa vuoi dire e credo che possa accadere, Non lo nego.
Quando sostenevo che per madia e libreria siamo rimasti delusi è forse anche perchè abbiamo , ad esempio, una camera da letto bianca laccata di un noto marchio e ti assicuro che come insieme è una Ferrari rispetto a una Punto a confrontarla con la madia e le Fifty.
Ti ho parlato delle cerniere ...che non sono presenti nemmeno nella scheda tecnica : e nessuno si è pronunciato sulla qualità e sul costo ridicolo che sicuramente avranno.
E non credo che tu non conosca il prodotto : potevo non conoscerlo io che sono una normalissima cliente, ma se sei un operatore del settore ...sicuramente , per sentito dire almeno, saprai a che livello siamo.
Con questo non voglio dire che sono di pessima qualità, ma di sicuro il rapporto prezzo/qualità è scoraggiante. E ne ho fatta esperienza.
qsecofr ha scritto: c'è il tacito accordo tra i più assidui frequentatori del forum di dare pareri dopo aver visto.... no dopo aver letto... mi pare una cosa giusta no?
Posso anche crederlo comprensibile...giusto un po meno. Ma è un idea mia.
qsecofr ha scritto:Il codice fiscale e lo scontrino non ci interessa minimamente...
Non avrai magari pensato veramente che li avrei postati, vero?
qsecofr ha scritto:Linguaggio: internet è un luogo di scambio aperto di opinioni, si usa darsi immediatamente del Tu, si usa un linguaggio colloquiale, poi questo è un forum...Piazza... Bar... quindi sostanzialmente proprio non me la sento di chiederti scusa per aver usato la parola ca44o anche perchè non era rivolta in modo specifico o quantomeno voleva esprimere uno stato d'animo...
Non parlavo solo delle parolacce ( tipo che si viene qui a spalare m... ecc ) che proprio perchè tu stesso convieni che si usa un linguaggio colloquiale non dovrebbero proprio sussistere ( e insisto soprattutto nei confronti di una donna ) , ma dal tono accusatorio che hai usato.
Potrei dilungarmi oltre ma preferisco tagliare corto altrimenti apriamo un altro capitolo di polemiche e non mi va, decisamente no.
qsecofr ha scritto:ok sono di fronte ad una ragazza... ma su internet si è un avatar, non si ha un sesso, non si ha una professione, si è quel che si scrive... e sinceramente... concedimi... dovrei portarti un rispetto ed un linguaggio diverso solo perchè sei una ragazza? non lo trovi "svilente"?
Su internet dietro un "avatar", un nickname c'è sempre una persona , maschio o femmina non importa, ma una persona che merita rispetto , ascolto .
E' svilente prenderlo a pesci in faccia deliberatamente , massime se è una donna, senza conoscerlo e senza conoscere il vissuto , solo perchè per il proprio vissuto si è prevenuti.
Tutto qui .
Nel mio lavoro ti assicuro che moltissimi clienti li prenderesti volentieri a pedate , ma non per questo significa che se arriva un nuovo cliente con una problematica e un fare particolare, tu lo prendi a pesci in faccia o non lo ascolti.
qsecofr ha scritto:Non lo so... parli "del mio ragazzo pensa questo... pensa quest'altro"... lo dici quasi come se tu non potessi avere le competenze per esprimere un tuo giudizio...
Certo che non le ho ! Altrimenti che sarei venuta su un forum di esperti ? A prendere il sole ? O, in subordine, a prendermi gli insulti ?
qsecofr ha scritto: poi mi chiedi un linguaggio più signorile... insomma mi sembri un po' "una principessina" tirata un attimo fuori dal cotone che considera tutti come barbari....
Principessina ? Una persona che chiede rispetto nei temini e nei toni ad un interlocutore ?
Capisco che sei preso da un certo imbarazzo perchè forse dentro di te hai capito di aver esagerato nel tono e nell'uso di certi termini...ma ti prego...non peggiorare le cose.
Io con te , senza conoscerti , ho usato questi termini e questo tono ? No, e allora chiedo umilmente la cosa più semplice d questo mondo . di essere rispettata come io rispetto gli altri.
Se poi ritenevi che io fossi un fake o che fossi venuta qui a spalare m... nel dubbio, dico almeno quello ti sarà venuto, potevi ignorarmi , no ?
Altrimenti, scusa se te lo dico, la parte del "principe" che giudica tutto e tutti e sentenzia ,la fai tu.
qsecofr ha scritto: mi scuso del parere personale... è anche OT... ma dire che il controllo qualità di Cattelan (che ti assicuro è un noto spaccamaroni in fatto di controllo qualità) è scarso perchè non ha visto un qualche alone visibile solo controluce
Guarda che non sono aloni , al primo punto, e al secondo punto : si vede che sono l'unica iellata ad aver ricevuto , dietro esporso di numerosi bigliettoni, un prodotto difettato.
Ma se fosse mai così perchè Cattelan non mi ha risposto , visto che gli ho anche allegato nome del venditore, città e il mio numero di telefono ?
Se è un caso unico o rarissimo come minimo doveva contattarmi , contattare il rivenditore ( di cui avrà sicuramente la nota ordine ) , meravigliarsi e dispiacersi dell'accaduto e invitare il rivenditore a prendere visione del difetto e dichiararsi disponibile eventualmente a sostituire il tavolo o il piano.
Invece mi ha ignorata ...forse mi ha annoverata tra quelle che spalano m... o che ?
Ti faccio un esempio ?
Ma perchè se scrivi al Customer Care di Erenestomeda ti rispondono subito e prendono in carico il tuo problema chiamando subito il rivenditore ? Spiegamelo.
qsecofr ha scritto:Si le cerniere costano molto meno di 7 euro ma è del tutto ininfluente...Spendendo 10 euro a cerniera si poteva costruire un mobile migliore?
No , questa non la posso sentire.
Scusa, ma scherzi ? No dico ...stai scherzando ?
Tu su un mobile che vendi a 2.750 euro ( scontato ! ) ci monti delle cerniere ( te lo dico io, costano 3,50 euro ) che nemmeno Ikea ha sui suoi mobili ?
No dai questa non si può sentire.
Sai meglio di me che le cerniere sono fondamentali : queste , puoi giurarci tra due o tre anni saranno da sotituire.
qsecofr ha scritto: su un'anta leggerissima come quelle in poliuretano non ha senso e potrebbe essere deleterio, su un'anta push pull potrebbe di contro essere conveniente mettere una molla contraria ma ripeto che va valutata in base alla leggerezza dell'anta... caso per caso.
Allora visto che su questo sono preparata ...TUTTE le madie Cattelan montano quelle cerniere! Constato personalmente insieme al mio compagno in un giretto che ci siamo fatti per vari rivenditori due settimane fa .
TUTTE .
qsecofr ha scritto:Nikon e compagnia: tutto un mercato diverso dall'arredo... qui ci sono grossi produttori che per tutelare il consumatore finale mettono una rete di assistenza alla quale il consumatore può accedere deresponsabilizzando la figura del rivenditore (cosa che la legge comunque responsabilizza eccome).
Certo è un settore con regole etiche diverse.
Ascolta, dimmi : il tavolo chi lo ha prodotto ? Cattelan o il rivenditore ?
Cattelan giusto ? E per difetti di fabbricazione ne risponde il produttore : se in giudizio citi il rivenditore lui si giustificherà che lui fa solo da tramite nella catena commerciale tra il cliente e il produttore.
A meno che il rivenditore non venda un prodotto che fa produrre per tuo ordine.
Ad esempio mi è capitato con delle porte : tre di queste erano completamente sbagliate .
Il rivenditore aveva detto che le produceva lui direttamente nella sua fabbrica, poi si è scoperto che le dava fuori.
Ha tentennato per un mese ...alla prima raccomandate del mio legale è corso a prendere le porte e dopo 20 giorni me le ha sostituite !
qsecofr ha scritto:Nel mobile c'è una catena più usuale in quanto il produttore è molto più piccolo ed il rivenditore ha un ruolo di progettazione ed assistenza notevole. Quindi si passa dal rivenditore.
Progettazione e assistenza ? Guarda che il tavolo è a catalogo, come la madia e le librerie.
Dove sta questa progettazione ?
E guarda capita a puntino un episodio proprio con questo rivenditore.
Il mio compagno è riuscito a trovare un quadro bassorilevo della Shuller ( portogallo ) uguale al richiamo della madia Labyrint ( e caso strano questo bassorileivo è disponbile sul catalogo Shuller da oltre 6 anni...e lo stesso riv. ha avuto il sospetto che qualcuno...avesse copiato, ma non Shuller ! ).
Visto che il riv. vendava anche Shuller l'abbiamo ordinato...pensa che quando ce l'ha consegnato ha detto se lo montavamo noi perchè avendo su quella parete dove andava un rivestimento particolare particolarmente duro aveva il timore che la punta del trapano potesse ...rompere una parte del rivestimento. Un fifone insomma.
Ecco se avesse fissato il quadro lui e il rivestimento si fosse rotto, la colpa era sua , ma sul tavolo il riv. non ha nessuna responsabilità.
Ne avrà solo se lui non riuscirà a dimostrare di fatto che ha fatto tutto il possibile per richiedere la sostituzione del piano o la sua riparazione ( ammesso che sia possibile ).
In ultima analisi c'è anche la probabilità che magari con qualche liquido speciale quelle impronte ( sicuramente rilasciate da qualche collante ) vadano via ...io ne sarei contentissima e ci spero.
Ma il mio timore mi dice un altra cosa.
Ciao e grazie per l'intervento.