Consiglio tavolo per ambiente giorno
Inviato: 14/10/15 18:47
da korer621
Buongiorno a tutti, mi sono iscritto al forum per richiedere il vostro aiuto. Ecco il mio dilemma: recentemente abbiamo eseguito dei lavori di ristrutturazione a casa da mia madre; adesso, dobbiamo arredare la zona giorno, che è composta da un ambiente unico, nel quale si trova anche la cucina.
Quest'ultima è nuova, (Creo Kitchens, modello Gayla colore Larice sigaro spazzolato), ma nello stesso ambiente mia madre vorrebbe inserire una vecchia credenza e delle vecchie sedie di mio nonno che a mio avviso si sposano poco con il resto; a lei piacciono, quindi vorrei cercare di congiungere i due stili grazie al tavolo, possibilmente rotondo, sempre secondo i gusti di mia madre.
Io ho qualche idea, ma non voglio influenzare nessuno; vi allego delle foto dell'ambiente, confido nel vostro aiuto, un giudizio esterno è quel che ci vuole in questi casi.
P.S. Il budget è inferiore ai 500 €
http://www.mediafire.com/view/mo7hlr4p55vscm7/1.jpg
http://www.mediafire.com/view/oz641t0pfp4ss8g/2.jpg
http://www.mediafire.com/view/n88mqe1g0tdjby3/3.jpg
http://www.mediafire.com/view/8f6gzsl51zn8hv9/4.jpg
http://www.mediafire.com/view/fac84un4av5wvhz/5.jpg
Re: Consiglio tavolo per ambiente giorno
Inviato: 14/10/15 19:57
da gina
Ciao, io devo dare ragione a tua mamma e ci mettrrei un bel tavolo tondo in stile
Re: Consiglio tavolo per ambiente giorno
Inviato: 14/10/15 20:45
da korer621
gina ha scritto:Ciao, io devo dare ragione a tua mamma e ci mettrrei un bel tavolo tondo in stile
No ma per carità, anch'io approvo il tavolo tondo, il problema è proprio che stile scegliere; uno stile più classico sposerebbe bene la credenza e le sedie (facenti parte della stessa sala da pranzo, la credenza di vede bene nell'ultima foto), ma cozzerebbe con la cucina, che è tendenzialmente moderna, anche se presenta delle venature effetto legno.
Non vorremmo prendere qualcosa di troppo tradizionale, che risulti pesante alla vista; e poi, oltre allo stile, di che colore dovrebbe essere il tavolo, per star bene in quell'ambiente?
Un dettaglio che ho omesso è che il top della cucina è color avorio, effetto pietra, magari può tornare utile.
EDIT: Le immagini si vedono? Poco fa riuscivo a vederle tutte, mentre adesso ne vedo soltanto una
RE-EDIT: Le immagini continuavano a non vedersi, le ho aggiunte come URL, adesso dovrebbero andare.
Re: Consiglio tavolo per ambiente giorno
Inviato: 14/10/15 22:32
da qsecofr
Re: Consiglio tavolo per ambiente giorno
Inviato: 14/10/15 23:20
da capperugiola
Io ci vedrei bene un tavolo rotondo in vetro dalla linea moderna, e se proprio le sedie vuole tenerle, ,cambierei il rivestimento della seduta, tinta unita su una tonalità di grigio, oppure osare su un colore più particolare,tipo il rosso magenta, o il verde petrolio...
subir foto
Re: Consiglio tavolo per ambiente giorno
Inviato: 14/10/15 23:39
da korer621
Ok, mi sbilancio un po': l'idea iniziale, quando abbiamo iniziato a ristrutturare, era di non tenere nessuno dei vecchi mobili dei miei nonni (neanche la madia e le sedie); poi, alcuni amici e conoscenti hanno suggerito a mia madre di tenere questi pezzi, con frasi tipo "mobili così non li fanno più", "è un pezzo d'arte, è un peccato darlo via, tra qualche anno varrà una fortuna", ecc... Non discuto la qualità del mobile, che è di ottima fattura, però il confine tra "vintage" e "vecchio" è sottile, e francamente quel mobile e quelle sedie si adattano poco al resto dell'arredamento e dei rivestimenti; ma tant'è, mia madre è convinta così, quindi bisogna trovare un compromesso.
Compromesso che, peraltro, potrebbe essere la soluzione suggerita da qsecofr: infatti, ho suggerito a mia madre che, se proprio volesse tenere le sedie, potrebbe distribuirle nel resto della casa, utilizzandone una come sedia da scrivania in camera da letto (che non sarà troppo moderna, e nella quale andremo a mettere un letto con testata imbottita); per il tavolo, invece, potremmo optare per delle sedie un po' più moderne, di quelle imbottite in ecopelle. A quel punto, la scelta del tavolo sarebbe molto più semplice, e la madia sarebbe l'unico mobile con uno stile differente, in contrasto con il resto dell'ambiente.
Anche l'idea suggerita da capperugiola è stata presa in considerazione, sebbene personalmente non mi faccia impazzire il piano in vetro, trattandosi di un tavolo da uso quotidiano; inoltre, disponiamo di pochi piani di lavoro, per cui un tavolo su cui lavorare ci farebbe comodo.