riscaldamento pavimento non trovo taratura
Inviato: 20/10/15 9:37
Salve a tutti.
sono entrato da qualche mese in un appartamento che ha il riscaldamento a pavimento.(non ho mai avuto tale tipologia di riscaldamento).
Faccio fatica a capire come gestirlo al meglio spero che mi possiate dare qualche delucidazione.
Io sto in appartamento mediamente dalle 17,30 sino alle 24 orario in cui generalmente vado a letto.
La mattina non ho bisogno di avere la casa calda calda tanto mi lavo e poi esco al volo non mi interessano i 20 gradi.
Bene , ad oggi ho un termostato in sala-cucina, uno in camera e uno nello studio.
Gli orari di accensione e riduzione sono nimpostabili dalla caldaia, i termostati aprono e chioudono in base alla temperatura solo le valvole sul collettore dei tubi a pavimento.
Io vorrei arrivare ad avere un 20 gradi in salotto-cucina dalle 17 in poi.
La camera da letto tendo ad averla molto fresca respiro meglio la notte sui 17 gradi.
Lo studio idem bello fresco durante la settimana e caldo il weekend.
La caldaia e' un wolf a condensazione e non ha la taratura della temperatura dell'acqua del riscaldamento ma ha delle curve preimpostate da preselezionare in base all'impianto.
Ora io ho messo curva 0.6 come dice da manuale e tiene l'acqua del circuito di riscaldamento mediamente sui 25 26 gradi miscelata .
La temperatura di risparmio la notte va bene intrno ai 17 gradi? oppure e' troppo poco per il tipo di riscaldamento? io sono sempre fuori di casa ma non vorrei che accendendo solo nelle ore di rientro si consumi piu' che tenerlo sempre a 20 gradi.
Ho bisogno del vostro aiuto
Grazie
sono entrato da qualche mese in un appartamento che ha il riscaldamento a pavimento.(non ho mai avuto tale tipologia di riscaldamento).
Faccio fatica a capire come gestirlo al meglio spero che mi possiate dare qualche delucidazione.
Io sto in appartamento mediamente dalle 17,30 sino alle 24 orario in cui generalmente vado a letto.
La mattina non ho bisogno di avere la casa calda calda tanto mi lavo e poi esco al volo non mi interessano i 20 gradi.
Bene , ad oggi ho un termostato in sala-cucina, uno in camera e uno nello studio.
Gli orari di accensione e riduzione sono nimpostabili dalla caldaia, i termostati aprono e chioudono in base alla temperatura solo le valvole sul collettore dei tubi a pavimento.
Io vorrei arrivare ad avere un 20 gradi in salotto-cucina dalle 17 in poi.
La camera da letto tendo ad averla molto fresca respiro meglio la notte sui 17 gradi.
Lo studio idem bello fresco durante la settimana e caldo il weekend.
La caldaia e' un wolf a condensazione e non ha la taratura della temperatura dell'acqua del riscaldamento ma ha delle curve preimpostate da preselezionare in base all'impianto.
Ora io ho messo curva 0.6 come dice da manuale e tiene l'acqua del circuito di riscaldamento mediamente sui 25 26 gradi miscelata .
La temperatura di risparmio la notte va bene intrno ai 17 gradi? oppure e' troppo poco per il tipo di riscaldamento? io sono sempre fuori di casa ma non vorrei che accendendo solo nelle ore di rientro si consumi piu' che tenerlo sempre a 20 gradi.
Ho bisogno del vostro aiuto
Grazie