Coibentare i cassonetti?
Inviato: 20/10/15 13:06
Ciao!
Ho letto in internet che i cassonetti delle tapparelle producono molte perdite di calore ed è importante coibentarli. A casa abbiamo tapparelle in plastica e infissi in alluminio con doppio vetro mentre i cassonetti sono in lamiera di ferro.
Premesso che paghiamo poco di riscaldamento perchè centralizzato e con l'imminente installazione delle valvole termostatiche ridurremo ulteriormente gli sprechi, abbiamo comunque pensato di spendere quei pochi euro per comprare del materiale isolante e il fornitore edile ci ha consigliato le lastre di polistirene spesse 2 centimetri (più sottili non le fanno e più spesse non ci entrano). Per ora si riesce a foderare l'interno del coperchio e il fondo del cassonetto, con questo materiale non c'è spazio per rivestirlo per intero.
La domanda è se questo lavoro sia pure incompleto possa servire a qualcosa e se valga la pena di completare il rivestimento, magari con materiali più sottili (ma quali?) dove queste lastre non possono andare.
Grazie!
Ho letto in internet che i cassonetti delle tapparelle producono molte perdite di calore ed è importante coibentarli. A casa abbiamo tapparelle in plastica e infissi in alluminio con doppio vetro mentre i cassonetti sono in lamiera di ferro.
Premesso che paghiamo poco di riscaldamento perchè centralizzato e con l'imminente installazione delle valvole termostatiche ridurremo ulteriormente gli sprechi, abbiamo comunque pensato di spendere quei pochi euro per comprare del materiale isolante e il fornitore edile ci ha consigliato le lastre di polistirene spesse 2 centimetri (più sottili non le fanno e più spesse non ci entrano). Per ora si riesce a foderare l'interno del coperchio e il fondo del cassonetto, con questo materiale non c'è spazio per rivestirlo per intero.
La domanda è se questo lavoro sia pure incompleto possa servire a qualcosa e se valga la pena di completare il rivestimento, magari con materiali più sottili (ma quali?) dove queste lastre non possono andare.
Grazie!