Problema 'strano' Garofoli serie Quaranta
Inviato: 02/11/15 18:45
Salve a tutti, vi sottopongo un problema che Garofoli non riesce a risolvere.
Sia come richiesta pareri se a qualcuno è capitato sia come consiglio (negativo ovviamente nel mio caso) per gli acquisti.
Circa tre anni fa acquisto per casa di nuova costruzione la serie Quaranta di Garofoli, attratto dall'estetica e dalla qualità (presunta) del nome e dei materiali inpiegati (sono interamente in legno).
Una collezione abbastanza impegnativa e costosa...
Le porte sono molto moilto pesanti, credo normale per porte in legno massello e credevo che dovesse essere indice di qualità invece quello che è successo fin dall'inizio è che le cerniere cedono e le porte strisciano sul pavimento. Registrate diverse volte, alla fine le regolazioni arrivano a fine corsa e le porte si bloccano del tutto (chi più, chi meno, è successo su tutte le porte di questa serie che ho in casa).
Rimedi tentati nel corso degli anni:
1) sostituzione delle cerniere. Nulla. pochi mesi e punto e a capo.
2) piallatura inferiore della porta. Nulla, pochi mesi e siamo dacapo.
3) rottura del pavimento (!!) pr appianare le irregolarità (si devo ammettere che il pavimentatore o massettista ha fatto un lavoro da schifo). Nulla neppure in questo caso. dopo un po la porta riprende a strisciare
4) e ultimo finora: SMONTAGGIO TOTALE DELLE PORTE, sostituzione totale delle piastre e relative cerniere con cerniere di nuova generazione a dire della garofoli molto più robuste (ma possibile che una ditta come Garofoli sbagli alla grande il progetto del sistema porta/cerniera?)
sapete l'ultima? neppure una settimana dopo il (molto invasivo) intervento di cui al punto 4) sono di nuovo a regolare e tirare su ben 3 porte. Ho quindi paura di non aver risolto nulla e una volta raggiunto il fine corsa delle nuove cerniere mi troverò punto e a capo per l'ennesima volta!
qualcuno ha avuto una simile incredibile esperienza?
Sia come richiesta pareri se a qualcuno è capitato sia come consiglio (negativo ovviamente nel mio caso) per gli acquisti.
Circa tre anni fa acquisto per casa di nuova costruzione la serie Quaranta di Garofoli, attratto dall'estetica e dalla qualità (presunta) del nome e dei materiali inpiegati (sono interamente in legno).
Una collezione abbastanza impegnativa e costosa...
Le porte sono molto moilto pesanti, credo normale per porte in legno massello e credevo che dovesse essere indice di qualità invece quello che è successo fin dall'inizio è che le cerniere cedono e le porte strisciano sul pavimento. Registrate diverse volte, alla fine le regolazioni arrivano a fine corsa e le porte si bloccano del tutto (chi più, chi meno, è successo su tutte le porte di questa serie che ho in casa).
Rimedi tentati nel corso degli anni:
1) sostituzione delle cerniere. Nulla. pochi mesi e punto e a capo.
2) piallatura inferiore della porta. Nulla, pochi mesi e siamo dacapo.
3) rottura del pavimento (!!) pr appianare le irregolarità (si devo ammettere che il pavimentatore o massettista ha fatto un lavoro da schifo). Nulla neppure in questo caso. dopo un po la porta riprende a strisciare
4) e ultimo finora: SMONTAGGIO TOTALE DELLE PORTE, sostituzione totale delle piastre e relative cerniere con cerniere di nuova generazione a dire della garofoli molto più robuste (ma possibile che una ditta come Garofoli sbagli alla grande il progetto del sistema porta/cerniera?)
sapete l'ultima? neppure una settimana dopo il (molto invasivo) intervento di cui al punto 4) sono di nuovo a regolare e tirare su ben 3 porte. Ho quindi paura di non aver risolto nulla e una volta raggiunto il fine corsa delle nuove cerniere mi troverò punto e a capo per l'ennesima volta!
qualcuno ha avuto una simile incredibile esperienza?