Falomo Balance Deluxe versione H3 o XXL
Inviato: 08/11/15 12:30
Buongiorno a tutti, dopo varie prove di svariati materassi, io e mia moglie abbiamo scelto e ordinato il balance deluxe di falomo con rigidità H3.
Il dubbio atroce mi è venuto subito dopo esser tornato a casa ed aver scoperto che esiste, in termini di rigidità anche una terza versione XXL, che inizialmente credevo fosse una caratteristica del molleggio tipica del balance
La nostre corporature sono 1,90 per 115kg io e 1,80 per 70kg mia moglie.
Abbiamo provato l'H3 in due negozi diversi con ottime sensazioni in entrambi, in uno dei due però ci è sembrato leggermente più morbido, il venditore ha detto che era in esposizione da un po' (aveva il vecchio disegno sulla trapuntatura) e che è normale che con il tempo si ammorbidisca leggermente.
Entrambi i venditori, di cui uno è quello consigliato da Falomo per la zona di Roma, non ci hanno minimamente accennato alla possibilità di averlo in versione XXL.
Il mio dubbio ora è chiamare e farmi passare l'ordine su un XXL, prendendolo di fatto a scatola chiusa, cosa che mi preoccupa e scoccia non poco dopo aver provato una 20ina di materassi oppure tenermi l'H3 e fidarmi delle buone sensazioni avute durante la prova?
Che differenze ci sono tra le due versioni? E soprattutto l'XXL è molto più sostenuto dell'h3?
Help!
Il dubbio atroce mi è venuto subito dopo esser tornato a casa ed aver scoperto che esiste, in termini di rigidità anche una terza versione XXL, che inizialmente credevo fosse una caratteristica del molleggio tipica del balance

La nostre corporature sono 1,90 per 115kg io e 1,80 per 70kg mia moglie.
Abbiamo provato l'H3 in due negozi diversi con ottime sensazioni in entrambi, in uno dei due però ci è sembrato leggermente più morbido, il venditore ha detto che era in esposizione da un po' (aveva il vecchio disegno sulla trapuntatura) e che è normale che con il tempo si ammorbidisca leggermente.
Entrambi i venditori, di cui uno è quello consigliato da Falomo per la zona di Roma, non ci hanno minimamente accennato alla possibilità di averlo in versione XXL.
Il mio dubbio ora è chiamare e farmi passare l'ordine su un XXL, prendendolo di fatto a scatola chiusa, cosa che mi preoccupa e scoccia non poco dopo aver provato una 20ina di materassi oppure tenermi l'H3 e fidarmi delle buone sensazioni avute durante la prova?
Che differenze ci sono tra le due versioni? E soprattutto l'XXL è molto più sostenuto dell'h3?
Help!
