pagamento alla consegna
Inviato: 30/03/06 14:45
eccomi qui di nuovo.
ho dei dubbi che mi sono venuti leggendo dei post qui e lì.
quando la cucina viene acquistata, bisogna dare il 30% di acconto circa.
cioè si firmano le carte e si sgancia l'assegno. poi il rimanente o lo si da alla consegna della cucina (dopo averla montata) o se no scatta il finaziamento(a me hanno proposto anche questa soluzione).
il mio dubbio è:
io firmo il contratto di una cucina disegnata su carta, e prima che il geometra faccia il sopraluogo... e se una volta che il sopraluogo e stato fatto e bisogna cambiare qualcosa rispetto al progetto originale cosa succede?
si rivede il contratto? mi devo tenere una cosa che non va bene? devo pagare dei mobili in più?
illuminatemi.
grazie
wA
ho dei dubbi che mi sono venuti leggendo dei post qui e lì.
quando la cucina viene acquistata, bisogna dare il 30% di acconto circa.
cioè si firmano le carte e si sgancia l'assegno. poi il rimanente o lo si da alla consegna della cucina (dopo averla montata) o se no scatta il finaziamento(a me hanno proposto anche questa soluzione).
il mio dubbio è:
io firmo il contratto di una cucina disegnata su carta, e prima che il geometra faccia il sopraluogo... e se una volta che il sopraluogo e stato fatto e bisogna cambiare qualcosa rispetto al progetto originale cosa succede?
si rivede il contratto? mi devo tenere una cosa che non va bene? devo pagare dei mobili in più?
illuminatemi.

grazie
wA