Pagina 1 di 1

Consiglio illuminazione bagno

Inviato: 18/11/15 12:05
da lantanio
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi chiedo già un consiglio.

Ho acquistato una casa ristrutturata e devo provvedere all'illuminazione del bagno. La stanza misura circa 3x2,5 metri per 2,40 metri di altezza, il soffitto è travato a vista. Attualmente l'unica illuminazione è un piccolo neon sopra allo specchio ma insufficiente ad illuminare la stanza.
I precedenti proprietari avevano installato una tesata, il trasformatore era installato sopra una scatola elettrica standard inserita nel muro sopra lo specchio. Non ci sono quindi punti luce sul soffitto, a meno di non "portare" un cavo, fissato ad una trave dal punto luce a parete.

Le mie domande sono:
Tesate possibilmente LED: sono compatibili con l'ambiente del bagno? Che grado di protezione sarebbe opportuno adottare?

Strisce led: sono applicabili? Le travi sono disposte perpendicolarmente alla parete dello specchio e del punto luce pertanto si possono usare come "guida".

Applique: non si rischia di illuminare solo una parte di bagno e lasciare al buio quell'altra?

Grazie mille dei consigli

Re: Consiglio illuminazione bagno

Inviato: 18/11/15 22:54
da mes
Ciao,
prima di pensare a una possibile proposta rispondo alle tue domande:
Tesate possibilmente LED: sono compatibili con l'ambiente del bagno? Che grado di protezione sarebbe opportuno adottare?
Non servono particolari protezioni a meno che l'attacco della lampada non abbia una distanza da sorgenti d'acqua inferiore a 80cm. Questo è lo standard... Se fosse molto vicina alla sorgente d'acqua allora si usa un IP44 o maggiore a seconda dell'applicazione.
Strisce led: sono applicabili? Le travi sono disposte perpendicolarmente alla parete dello specchio e del punto luce pertanto si possono usare come "guida".
Si, strisce o similari sono applicabili, per esempio barre a LED...
Applique: non si rischia di illuminare solo una parte di bagno e lasciare al buio quell'altra?
Dipende... qual è la posizione dello specchio al centro della stanza?
Hai delle prese a cui eventualmente attaccare altre lampade? Oltre a quella già descritta...

Re: Consiglio illuminazione bagno

Inviato: 02/12/15 9:19
da lantanio
mes ha scritto:Ciao,
prima di pensare a una possibile proposta rispondo alle tue domande:
Tesate possibilmente LED: sono compatibili con l'ambiente del bagno? Che grado di protezione sarebbe opportuno adottare?
Non servono particolari protezioni a meno che l'attacco della lampada non abbia una distanza da sorgenti d'acqua inferiore a 80cm. Questo è lo standard... Se fosse molto vicina alla sorgente d'acqua allora si usa un IP44 o maggiore a seconda dell'applicazione.
Strisce led: sono applicabili? Le travi sono disposte perpendicolarmente alla parete dello specchio e del punto luce pertanto si possono usare come "guida".
Si, strisce o similari sono applicabili, per esempio barre a LED...
Applique: non si rischia di illuminare solo una parte di bagno e lasciare al buio quell'altra?
Dipende... qual è la posizione dello specchio al centro della stanza?
Hai delle prese a cui eventualmente attaccare altre lampade? Oltre a quella già descritta...
Grazie mille delle precisazioni, sicuramente le luci si troveranno a più di 80 cm da sorgenti di acqua, per cui sono assolutamente a riparo da schizzi.

Come prese all'interno del bagno c'è il punto luce sopra lo specchio e una presa con interruttore per la luce dello specchio, posta al di sotto dello stesso.

Re: Consiglio illuminazione bagno

Inviato: 08/12/15 16:34
da mes
Ciao, non avrai una luce distribuita nella stanza ma sicuramente potente nella zona specchio e sufficiente nel resto della stanza.

Re: Consiglio illuminazione bagno

Inviato: 18/12/15 12:31
da Ledpoint.it
Ciao Lantanio,
io ti consiglierei di mettere la stessa tipologia di luce sia per lo specchio che per la stanza.
In particolare, ti direi ti consiglierei di mettere un'altra illuminazione dallo specchio, per avere maggiore luce, perchè ti servono almeno 300Lux in quella zona.

Per darti maggiori informazioni, però avrei bisogno di una foto del bagno per capire le dimensioni dello specchio, la posizione della tesata, ...
Esistono tanti prodotti che ti potrei consigliare e con una foto riuscirei a darti maggior aiuto.

In particolare se lo specchio è spesso, ti consiglierei una striscia led da mettere tutt'intorno, altrimenti se direttamente a filo con il muro ti consiglierei una graffa a 90° a cui applicare un profilo con una striscia.

Resto in attesa di maggiori informazioni.
Ciao,

Cristina

Re: Consiglio illuminazione bagno

Inviato: 19/12/15 9:36
da lot
Lantanio, la mia. :D
Restando in attesa magari di qualche foto del locale.
Per inserirle, ecco le istruzioni, di seguito. E' facile. :wink:
Le foto e le immagini presenti nelle cartelle personali del pc vanno caricate attraverso un sito di hosting (tipo Imageban, Tinypic, Postimage..) e poi va copiato il link adatto al forum, nel post, sempre tra
Immagine
.
Per inserire un'immagine, invece, per esempio da Google Immagini, basta cliccare col tasto destro sull'immagine, poi su Proprietà occorre copiare la stringa che compare accanto alla scritta 'Indirizzo' ed incollarla nel post, inserendola sempre tra
Immagine
Nello specifico, con un bagno di piccole dimensioni, inserirei dell'illuminazione tradizionale, lontana dal soffitto a travature lignee, che forse potrebbe assorbire troppa luce. Raddoppiando le appliques ad emissione diretta (2, ai lati dello specchio) per l'illuminazione in zona specchio e lavabo, ed aggiungendo nel retro dello specchio una striscia led, per fruire di illuminazione indiretta.

Per esempio, tutto Flos, dalla IC Lights, a Brera , a Button e Foglio, Hide (queste ultime due però sono ad emissione indiretta).
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ancora della casa bresciana, sospensione/tesata String Lights, per far arrivare dove si vuole la luce ed utilizzando il punto luce a parete:
Immagine
Immagine
Oppure, sempre nell'opzione doppia appliques, si potrebbe pensare ad una grande appliques per l'illuminazione generale, Clara, Flos, da piazzare lateralmente allo specchio, a cui aggiungerei un'altra applique dedicata alle operazioni che si svolgono davanti allo specchio, per esempio Talo, Artemide, versione piccola, da inserire sopra lo specchio.
Immagine
Immagine
Immagine