Pagina 1 di 1

Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 22/11/15 12:22
da Dado73
Ieri ho pulito un materasso con il 100° e poi ancora un po' umido l'ho appoggiato per qualche minuto in verticale contro il muro, con uno spigolo che poggiava sul parquet (è un rovere trattato a cera). Il risultato è quello in fotografia, e dopo 24 ore non è cambiato per niente, un disastro!. Cosa devo fare ?
Grazie
Immagine

Re: Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 23/11/15 16:38
da Parquet
A mio avviso non è solo un problema di assorbimento d'acqua ma vi sono anche delle evidenti macchie dovute a quello che ha rilasciato il materasso (che probabilmente gocciolava ancora di acqua/umidità mista a sporco).
Consiglio di asciugare il prima possibile il legno, con tutti i rimedi del caso, ivi compreso il phone a distanza di 10 cm. dal pavimento. Inserisci un deumidifcatore vicino la zona danneggiata, dopodichè in base a come si comporterà il legno nei prossimi 7/10 giorni potrai valutare il da farsi. ciao.

Re: Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 25/11/15 22:47
da Dado73
Il materasso non è che fosse proprio sporco, il trattamento gliel'ho fatto solo per igienizzarlo. Come fai a dire che ci sono evidenti macchie di sporco ?
Il trattamento col phon a 10 cm l'ho fatto subito, ma ancora dopo 10 minuti non era cambiato nulla. Che cosa posso fare adesso ?

Re: Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 26/11/15 10:20
da Parquet
Dado73 ha scritto:Il materasso non è che fosse proprio sporco, il trattamento gliel'ho fatto solo per igienizzarlo. Come fai a dire che ci sono evidenti macchie di sporco ?
Il trattamento col phon a 10 cm l'ho fatto subito, ma ancora dopo 10 minuti non era cambiato nulla. Che cosa posso fare adesso ?
Perdonami, dov'è che avrei scritto che ci sono evidenti macchie di sporco?
Ho scritto che "vi sono evidenti MACCHIE dovute a quello che ha rilasciato il materasso (che PROBABILMENTE gocciolava ancora di acqua/umidità MISTA a sporco). Il probabilmente denota che vi è possibilità, non è imperativo.
In ogni caso tu avevi scritto "ieri ho pulito un materasso..", mi scuso se per associazione di idee ho ritenuto che pulissi una cosa sporca........................................
Chiusa la parentesi.
Tornando alla sostanza: è evidente che il legno ha assorbito qualunque cosa fosse umida/gocciolante, a questo punto consiglierei di valutare una carteggiatura del pavimento con stesura di nuove mani di cera.
Saluti.

Re: Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 27/11/15 23:21
da Dado73
Scusami Parquet non era mia intenzione essere sgarbato, solo volevo rimarcare il fatto che, al di fuori della evidente macchia di umido, non ci sono altre tracce sul parquet.
Non so se possa essere un dettagli significante o meno, ma faccio presente che, oltre al vapore, sul materasso ho anche dato una passata con uno straccio umido di acqua e bicarbonato (che è un antibatterico). Mi stavo chiedendo se eventualmente i residui di bicarbonato possano aver reagito con il parquet...
Ok per la carteggiatura, posso chiederti con che carta (non l'ho mai fatto). Tra il legno è spazzolato quindi non sarà per niente semplice....

Re: Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 28/11/15 10:13
da Parquet
Dado73 ha scritto:Scusami Parquet non era mia intenzione essere sgarbato, solo volevo rimarcare il fatto che, al di fuori della evidente macchia di umido, non ci sono altre tracce sul parquet.
Non so se possa essere un dettagli significante o meno, ma faccio presente che, oltre al vapore, sul materasso ho anche dato una passata con uno straccio umido di acqua e bicarbonato (che è un antibatterico). Mi stavo chiedendo se eventualmente i residui di bicarbonato possano aver reagito con il parquet...
Ok per la carteggiatura, posso chiederti con che carta (non l'ho mai fatto). Tra il legno è spazzolato quindi non sarà per niente semplice....
Buongiorno,
può essere che i residui di bicarbonato abbiano reagito, non con il parquet, con la componente cerosa superficiale e abbiano dato origine agli aloni ora visibili.
Per la carteggiatura devi affidarti ad un professionista: consiglio di partire con una grana 220, se il problema non viene risolto si passa alle grane più grosse. Attenzione che passando alle grane più grosse è molto probabile che la spazzolatura venga rasa, per cui a lavoro finito il legno si presenterà liscio e non più spazzolato. Essendo le tavole posate di traverso rispetto agli aloni, consiglio di provare con le grane più fini possibile, in alternativa procedere ad una levigatura totale perchè a mio avviso l'effetto estetico di una parte di pavimento spazzolata e l'altra liscia è inaccettabile.
Buon week end

Re: Macchia sul parquet a cera: aiuto!

Inviato: 14/03/16 0:15
da daytan
Salve,

Ieri mi è accaduta la stessa identica cosa!

Ho usato una quantità di acqua irrisoria più un po' di bicarbonato, ma soprattutto ciò che non capisco è che non ho pulito il lato del materasso che ho appoggiato sul parquet.
Posso chiedere gentilmente se ha scoperto la causa e come ha risolto il problema?
Ho la stessa striscia al momento...

Grazie