Da 1 casa a 2, da 1 bagno a 3?
Inviato: 23/11/15 13:52
Ciao,
eccomi a voi per un nuovo progetto, non ci aspettavamo di doverlo affrontare ora, ma problemi vari hanno reso necessario fare i lavori ad una casa che abbiamo ereditato in una piccola cittadina vicino al mare.
Noi la utilizziamo saltuariamente, pensiamo di dividerla, ricavando un monolocale come punto d’appoggio per noi e un appartamento più grande da affittare.
Riassumo le esigenze:
Monolocale con bagno e angolo cottura e accesso esclusivo al giardino di aranci.
Appartamento 'grande' con almeno 2 camere da letto e forse 2 bagni
Vincoli:
Lasciare la cucina dove è ora,
I muri segnati in azzurro non si possono abbattere.
Scarichi presenti sia nel bagno che nella lavanderia, ma non è un problema spostarli.
Pensiamo di costruire un muro nel disimpegno fra bagno e lavanderia.
la camera a destra + attuale lavanderia e diventerebbero il monolocale
Il dubbio maggiore riguarda la collocazione di ingresso e bagno del monolocale. Meglio sfruttare l’attuale lavanderia finestrata per realizzare il bagno o ricavare un bagno cieco nel corridoio? Vale la pena usare il corridoio per creare il 2° bagno alla casa grande?
Vi posto lo stato di fatto. Non vorremmo sconvolgere del tutto la casa, per motivi economici e anche perché un giorno ci andranno a vivere i miei e vorrebbero avere la possibilità di riunire il tutto in un unico appartamento.Ci preme invece dare al monolocale l'uso del giardinetto degli aranci e alla casa più grande solo il cortiletto.
Si può usare un secondo ingresso sotto le scale, ma a quel punto la lavanderia diventa ingresso/cucina del monolocale oppure utilizzare l'ingresso attuale, creare un disimpegno e due diversi ingressi.
Qualche idea per sfruttare bene questi spazi?
eccomi a voi per un nuovo progetto, non ci aspettavamo di doverlo affrontare ora, ma problemi vari hanno reso necessario fare i lavori ad una casa che abbiamo ereditato in una piccola cittadina vicino al mare.
Noi la utilizziamo saltuariamente, pensiamo di dividerla, ricavando un monolocale come punto d’appoggio per noi e un appartamento più grande da affittare.
Riassumo le esigenze:
Monolocale con bagno e angolo cottura e accesso esclusivo al giardino di aranci.
Appartamento 'grande' con almeno 2 camere da letto e forse 2 bagni
Vincoli:
Lasciare la cucina dove è ora,
I muri segnati in azzurro non si possono abbattere.
Scarichi presenti sia nel bagno che nella lavanderia, ma non è un problema spostarli.
Pensiamo di costruire un muro nel disimpegno fra bagno e lavanderia.
la camera a destra + attuale lavanderia e diventerebbero il monolocale
Il dubbio maggiore riguarda la collocazione di ingresso e bagno del monolocale. Meglio sfruttare l’attuale lavanderia finestrata per realizzare il bagno o ricavare un bagno cieco nel corridoio? Vale la pena usare il corridoio per creare il 2° bagno alla casa grande?
Vi posto lo stato di fatto. Non vorremmo sconvolgere del tutto la casa, per motivi economici e anche perché un giorno ci andranno a vivere i miei e vorrebbero avere la possibilità di riunire il tutto in un unico appartamento.Ci preme invece dare al monolocale l'uso del giardinetto degli aranci e alla casa più grande solo il cortiletto.
Si può usare un secondo ingresso sotto le scale, ma a quel punto la lavanderia diventa ingresso/cucina del monolocale oppure utilizzare l'ingresso attuale, creare un disimpegno e due diversi ingressi.
Qualche idea per sfruttare bene questi spazi?



