Pagina 1 di 1
quanto consuma piano induzione?
Inviato: 23/11/15 15:16
da valemarco8183
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha il piano a induzione? io sono indecisa tra induzione e gas. Ho paura che consumi troppo l'induzione. L'elettricista mi dice che è meglio abbinali ai pannelli solari. Ma in questo momento non posso spendere altri soldi anche per i pannelli solari!!
Secondo la vs esperienza consumano tanto? E' gestibile con 4,5kw? Con 3kw secondo me ci stai troppo stretta!
grazie mille per l'aiuto
Vale
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 23/11/15 16:38
da Samuelpor2010
Io ho 3kw ed ho un piano induzione pia limitato a 3 kw... Per fuico varia dai 1 kw ad 1,4...forno pirolitico, frigo no frost, asciugatrice lavatrice, condizionatore tv al plasma 42... Gli elettrodomestici sono tanti e di certo non posso usare intensivamente il piano ad induzione, pero riesco a fare tutto... Sicuramente 4,5 kw e meglio ma alla fine della storia anziche avere bollette bimestrali di 100 euro mi ritroverei con bollette di 250 euro, quindi mi tengo i 3kw
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 23/11/15 17:21
da valemarco8183
Quindi non occorrono pure i pannelli solari?!!
Stando un pò attenti si riesce anche con 3 kw!
grazie per il consiglio
Vale
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 24/11/15 9:31
da Mirco
Con un contatore da 3 KW si limita il piano di solito a 2,5 KW. Considera che il contatore da 3KW consente di assorbire 3,9KW per 1 ora al giorno, quindi c'è un certo margine.
E' logico però che con il piano limitato a meno di 3 KW non si possono usare 2 piastre alla massima potenza contemporaneamente. Una delle due viene abbassata automaticamente. Tanti che hanno il contatore da 3 KW lo usano così, e si trovano bene lo stesso.
La leggenda dei pannelli solari è una boiata astronomica che si sente solo in Italia! E' vero che un impianto da 6 KW può coprire interamente il consumo dei piano a induzione mentre si cucina, e ne avanza abbondantemente. Ma questo è valido solo a mezzogiorno e quando c'è abbastanza luce! La sera in inverno i pannelli non producono un bel niente e quindi siamo da capo. Sul consumo in KWh se ne è già parlato ampiamente in un'altra discussione e non c'è alcun motivo di ricorrere a pannelli solari per economizzare la bolletta, dato che in soldi si spende come o poco più che in mc di gas.
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 24/11/15 19:16
da gustotech
Ciao, l'induzione è ormai a portata di tutti poichè i piani si possono limitare in potenziale di assorbimento elettrico tranquillamente a 3kv, per quanto riguarda i piani cottura Electrolux, AEG, Siemens, Bosch, Neff etc,
per cui sono assolutamente compatibili con il vostro impianto senza dover modificare nulla.
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 12/12/15 1:14
da Samuelpor2010
Con 3kw metto 2 punti in boost (max potenza) senza problemi con il frigo acceso... E non salta niente
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 14/12/15 12:29
da xiaofangzi
Noi abbiamo un Electrolux KTI6430E che ha un assorbimento massimo di 3Kw.
Abbiamo scelto l'induzione per non avere il fuoco in casa (soggiorno con cucina a vista).
Se avessi comprato una casa più ampia con cucina a parte avrei scelto il gas tradizionale coi fuochi direct flame. Se hai una grande casa.. 3 kw possono non bastare. Noi stiamo in 70 mq.
Per i cosumi elettrici... bisogna un po' organizzarsi e "fare in fretta" quando si cucina fuori dalle fasce orarie più convenienti.
Il contatore non salta perché il fornitore ti da un 10% abbondante di corrente extra per 1 ora. Circa 3300 watts. (2 piastre a piena potenza, caldaia 50watts, frigo 150watts, tv 50 watts, pc 50/150watts e qualche lampada a led 60/100 watts).
Re: quanto consuma piano induzione?
Inviato: 14/12/15 13:32
da Mirco
Il 10% in più è assorbibile illimitatamente. Il 30% in, più per un'ora al giorno (3,9KW per chi ha 3KW). Valemarco8183 chiede se bastano 4,5 KW di contatore, che quindi avrebbe margini maggiori.
Molti convivono bene anche con 3 KW, ma per chi ha già 4,5 KW conviene passare subito a 6KW. I costi fissi e il prezzo al KW rimangono gli stessi. Si paga solo una tantum di attivazione all'inizio.
Il direct flame ha più svantaggi che svantaggi. Risparmia 1-2 minuti per l'ebollizione dell'acqua ma ha tutti gli svantaggi del gas. In più i forellini di uscita del gas devono sempre essere perfettamente puliti e sono una rogna da pulire quando ci trabocca sopra qualcosa. Il risparmio sul consumo in gas è irrisorio in soldi, dato che come consumo per cucinare si spende comunque solo una manciata di €/mese, sia col gas che con l'induzione.