Curiosità e domande sui forni
Inviato: 27/11/15 13:51
Buongiorno a tutti, come da titolo volevo chiedervi un po di informazioni per togliermi qualche dubbio e imparare qualcosa di nuovo (non sono in procinto di cambiare questo elettrodomestico).
Dunque, continuo a leggere e a sentir parlare molto bene di Neff e vorrei sapere ad esempio cosa offrono in più ad esempio di un AEG piuttosto che di uno Scholtes o qualsiasi altro marchio di analoga fascia (ovviamente parlando genericamente, in quanto ogni singolo modello ha le sue differenti specifiche).
ad esempio, leggendo un po le caratteristiche e i libretti (si, lo so, ho troppo tempo libero) ad esempio vedo che Neff dichiara temperature 40-270°, salvo poi dire nel libretto che con il grill grande al massimo arriva a 290°; AEG dichiara 30-300° (non specifica in che modalità, quindi suppongo statico) mentre Scholtes dichiara di arrivare a 300°, ma ho letto che in realtà raggiunge i 250° in statico e i 300° solo con il grill grande... Altri produttori invece (come ad esempio Steel Cucine) sono molto avari di dettagli sui loro forni.
Inoltre mi sembra di capire che quando si fa la pirolisi in alcuni casi si può lasciare gli accessori all'interno del forno mentre in altri no (idem per le guide telescopiche).
Tralasciando i dubbi sull'utilità di temperature oltre i 270° e dando per scontato che un assorbimento di energia massimo maggiore sia positivo in quanto probabilmente aiuterà a ripristinare la temperatura voluta più velocemente dopo l'apertura della porta, mi chiedo anche perchè i Bosch (che come sappiamo sono strettamente imparentati e considerati "inferiori" ai Neff) ad esempio raggiungano temperature maggiori...
Inoltre non c'è un valore per indicare la precisione della temperatura e l'uniformità di temperatura? (ad esempio il mio forno verso la porta ha molta meno efficacia)
Insomma vorrei capire quali sono le caratteristiche da valutare e come capire le due cose a mio (personalissimo) parere :uniformità e precisione della temperatura.
Grazie
P.S
Scusate la lunghezza e il pessimo stile di scrittura.
Dunque, continuo a leggere e a sentir parlare molto bene di Neff e vorrei sapere ad esempio cosa offrono in più ad esempio di un AEG piuttosto che di uno Scholtes o qualsiasi altro marchio di analoga fascia (ovviamente parlando genericamente, in quanto ogni singolo modello ha le sue differenti specifiche).
ad esempio, leggendo un po le caratteristiche e i libretti (si, lo so, ho troppo tempo libero) ad esempio vedo che Neff dichiara temperature 40-270°, salvo poi dire nel libretto che con il grill grande al massimo arriva a 290°; AEG dichiara 30-300° (non specifica in che modalità, quindi suppongo statico) mentre Scholtes dichiara di arrivare a 300°, ma ho letto che in realtà raggiunge i 250° in statico e i 300° solo con il grill grande... Altri produttori invece (come ad esempio Steel Cucine) sono molto avari di dettagli sui loro forni.
Inoltre mi sembra di capire che quando si fa la pirolisi in alcuni casi si può lasciare gli accessori all'interno del forno mentre in altri no (idem per le guide telescopiche).
Tralasciando i dubbi sull'utilità di temperature oltre i 270° e dando per scontato che un assorbimento di energia massimo maggiore sia positivo in quanto probabilmente aiuterà a ripristinare la temperatura voluta più velocemente dopo l'apertura della porta, mi chiedo anche perchè i Bosch (che come sappiamo sono strettamente imparentati e considerati "inferiori" ai Neff) ad esempio raggiungano temperature maggiori...
Inoltre non c'è un valore per indicare la precisione della temperatura e l'uniformità di temperatura? (ad esempio il mio forno verso la porta ha molta meno efficacia)
Insomma vorrei capire quali sono le caratteristiche da valutare e come capire le due cose a mio (personalissimo) parere :uniformità e precisione della temperatura.
Grazie
P.S
Scusate la lunghezza e il pessimo stile di scrittura.