lavello Foster e ruggine
Inviato: 02/12/15 14:16
da homesweethome82
Ciao a tutti,mi hanno installato due settimane fa il lavello in cucina;è un Foster modello big bowl,vi sembra normale che ora sia già coperto di ruggine??
Lo abbiamo usato saltuariamente per sciacquarci le mani mentre lavoravano e basta....A me pare tanto strano
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 02/12/15 17:58
da homesweethome82
Intanto ho chiamato il rivenditore...non mi è piaciuta molto la sua risposta;i lavelli sono inox quindi lo avremmo pulito noi con qualche prodotto alieno (ma se gli ho spiegato che nemmeno ci vivo con che avrei dovuto pulirlo???)
Ho lavelli in acciaio da quando sono nata e francamente mai vista ruggine...nemmeno in quello vecchio di mia madre che periodicamente per disgorgarlo usava l'acido muriatico (pazza

)
Insisterò e in caso proverò a contattare anche la Foster...che delusione per il momento

Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 03/12/15 11:40
da Peppezi
homesweethome82 ha scritto:Intanto ho chiamato il rivenditore...non mi è piaciuta molto la sua risposta;i lavelli sono inox quindi lo avremmo pulito noi con qualche prodotto alieno (ma se gli ho spiegato che nemmeno ci vivo con che avrei dovuto pulirlo???)
Ho lavelli in acciaio da quando sono nata e francamente mai vista ruggine...nemmeno in quello vecchio di mia madre che periodicamente per disgorgarlo usava l'acido muriatico (pazza

)
Insisterò e in caso proverò a contattare anche la Foster...che delusione per il momento

Usa la pasta della Franke, quelle macchie dovrebbero andar via.
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 03/12/15 11:45
da homesweethome82
Grazie anche il rivenditore mi ha detto di passare appena posso da lui a prendere una pasta...sarà la stessa?
Quindi con quella dovrebbero andar via le macchie ma cosa ancora più importante non se ne riformeranno ogni volta che non asciugo il lavello???

Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 03/12/15 13:56
da Peppezi
homesweethome82 ha scritto:Grazie anche il rivenditore mi ha detto di passare appena posso da lui a prendere una pasta...sarà la stessa?
Quindi con quella dovrebbero andar via le macchie ma cosa ancora più importante non se ne riformeranno ogni volta che non asciugo il lavello???

Dipende da tante cose. L'acciaio non dovrebbe fare ruggine, capita alle volte che la ruggine proveniente dalle condutture si leghi all'acciaio, specie se il lavello non viene asciugato. Alle volte la presenza di sali nel lavello corrodono l'acciaio. Alle volte sono detergenti a base cloro (candeggina per intenderci) o ammoniaca che fanno tanto danno, anche se non direttamente a contatto con il lavello, basta una buona concentrazione di vapori. Di certo non è (quasi) mai colpa dell'acciaio.
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 03/12/15 14:32
da homesweethome82
Ok se ho ben capito l'unica cosa che può essere capitata al mio lavello è la ruggine dalle condutture dal momento che ancora non ho avuto modo di passare alcun detergente sul lavello (al massimo ci può essere finito del sapone per le mani usato nel lavarmele)
Vapori o altro non credo perché accanto al lavello c'è il PC sempre in acciaio che non ha alcun segno
Quindi ora passo la pasta e spero...che non ci sia altra ruggine nei tubi
Certo che cosa strana...in tanti anni mai capitata eppure di acqua che esce rossa dai tubi in momenti di lavori all'acquedotto ne ho vista più volte...
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 03/12/15 17:51
da perticona
Domanda gnuranta: la pasta Franke va bene per tutti gli inox, Foster incluso?
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 03/12/15 23:56
da homesweethome82
Bbboh!!andrò sabato a prendere la pasta probabile che quella che mi daranno sia Foster visto che il negozio tratta quasi unicamente quel marchio!
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 17/02/16 18:23
da gustotech
quello che è accaduto al tuo lavello Foster non è dipeso dalla qualità dell'acciaio, che ti assicuro essere un inox aisi 304. E' tipico delle case nuove ancora disabitate, dove nel lavello, per l'appunto ci sciacquiamo le mani o peggio stracci o cose varie usati per pulire, e in cui le tubature presentano sedimenti di materiale metallico per non uso, o perchè nuove.
L'acqua impregnata di questi sedimenti ferrosi, se non asciugata, come avresti dovuto fare, con un panno, ma lasciata asciugare all'aria fa reagire le particelle di ferro con l'ossigeno; si ossidano e a loro volta ossidano l'acciaio per propagazione. Lo vedi questo effetto perchè le macchioline di ruggine sono esattamente a forma delle gocce che non hai asciugato.
Leggo spesso in questo forum post in cui ci si lamenta che l'acciaio si arruginisce, ma non è cosi, l'acciaio inox 18/10 non può arruginire. Si può arruginire se ci poggiamo sopra un oggetto ferroso che a sua volta si ossida (esempio le forbici, la cui vite è di ferro e si arrugginisce), o se come nel caso tuo, non abbiamo tolto l'acqua con presenza di sedimenti ferrosi. Altra circostanza è l'utilizzo di detergenti a base di acido cloridrico, che corrodono il cromo e quindi espongono l'acciaio all'ossidazione, ma questo credo che lo sappiano tutti, perchè a tutti sarà capitato di far cadere la candeggina sul lavello e poco dopo vedere una bella chiazza scura.
Detto questo, non è un dramma, prendi la pasta abrasiva che vuoi, Franke, Foster, Blanco, una bella spugna scotch brite, la inumidisci e la strizzi, ci metti la pasta a sua volta ammorbidita e cerchi di rimuovere le macchie, facendo possibilmente movimenti orizzontali, non verticali.
Sulla base della vasca ti consiglio di fare movimenti circolari.
Si toglie tutto, poi risciacqua tutto per bene e alla fine ASCIUGA!
Quando poi vi andrai ad abitare il problema non si ripeterà, perchè l'uso quotidiano del lavandino impedisce la sedimentazione del materiale ferroso, sempre che uno pulisca regolarmente il lavello, cosa che molti dimenticano di fare.
Consiglio: non ti far dare la crema inox Franke, ma la pasta abrasiva inox Franke, quella nel barattolino per capirci e non quella nel tubetto.
Ciao
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 10/03/16 19:19
da giuliana.voltan
Foster: bel dising ma materiale non ottimo l'acciaio del lavandino ingiallito dopo pochi mesi è di spessore molto sottile l'acciaio dei fuochi si strisciano moltissimo ....nn so se lo riacquisterei...assistenza non buona con persone arroganti che come soluzione ti dicono di usare una pasta venduta dalla ditta stessa....un po' limitativa come soluzione
A me cmq è successo e ci abito... e le mani in un lavandino in cucina scusa me mi pare il minimo da fare inoltre, ho un'ampia lavanderia dove sciacquare gli stracci
Re: lavello Foster e ruggine
Inviato: 16/03/16 19:43
da homesweethome82
Scusate è da un po che non mi connetto...comprata e passata la pasta ma devo dire che sono molto delusa
Innanzitutto quando ho riscontrato il problema non era stato lavato alcuno straccio ne tantomeno usati prodotti da pulizia,giusto qualche sciacquata veloce di mani con acqua
Fatto sta che il lavello continua a fare ruggine (o qualsiasi cosa sia quell'ossido rosso) in qualsiasi punto venga appoggiato un oggetto anche il semplice sapone dei piatti in flacone di plastica...ho avuto per anni un lavello da battaglia di una classica composizione cucina da centro commerciale e ha avuto una resa migliore di questo dopo pochi mesi
