Pagina 1 di 1

Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 07/12/15 13:49
da onire
Buongiorno,
la lavastoviglie di mia madre, dopo 15 anni di onorato servizio è arrivato il momento di mandarla in pensione. Adesso mia madre si è fissata che ne vuole una che abbia i cestelli interni in acciaio e non plastificati. Ho cercato sui vari siti dei produttori, ma non ho trovato nulla, sapreste indicarmi qualche modello che abbia questa caratteristica? Sperando che non sia troppo costoso altrimenti sarà dura a convincerla a rinunciarvi.
Grazie

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 07/12/15 13:52
da Peppezi
Vuole a tutti i costi rigare i piatti? :shock:

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 07/12/15 17:47
da elise
l'importante è che non li prenda con la plastificazione color argento credendo di averli in acciaio.
Calcola per un buon 304 almeno 300 euro a cestello se non vuole che le saldature facciano ruggine. Nettamente di più per un 316

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 10/12/15 17:36
da onire
Grazie elise, ma sapresti indicarmi qualche modello specifico, magari facendogli vedere il prezzo cambia idea :mrgreen:

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 16/12/15 13:01
da onire
nessun suggerimento? :?

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 16/12/15 13:25
da elise
onire ha scritto:nessun suggerimento? :?
si...
prendere dei bei cestelli rivestiti in resina di qualità (PA11)

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 16/12/15 13:43
da onire
PA11 che cosa è?

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 16/12/15 14:33
da elise
una resina termoplastica particolarmente resistente

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 16/12/15 16:05
da onire
Ok, ma un modello che abbia i cestelli in PA11 :mrgreen:

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 16/12/15 16:08
da perticona
Il problema è che si "sbucciano"? Perché io ho una Rex TT80E del 2007 (niente di che, la solita lvs omaggio con la cucina...) ed è ancora perfetta.

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 17/12/15 10:27
da coolors
Ricerca e sviluppi sull'acciaio sono quasi zero, sulle plastiche c'e' un mondo in fermento (giustamente) sia per motivi tecnici (si stanno scoprendo capacita' di resilienza e resistenza di nuove plastiche incredibili) che per motivi di recupero/ambientali.

Il 90% delle plastiche delle lavastoviglie ha plastiche STRA-resistenti, il 10% debole e' proposto in lavastoviglie economiche/da primo prezzo.

Posto che l'acciaio secondo me non e' adatto anche per i motivi indicati da Peppezi (ma anche perche' arruginisce in condizioni particolari di acqua contaminata da particelle di ruggine), posta la scelta di una BUONA lavastoviglie, onestamente non vedo proprio il problema sulla plastica.

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 17/12/15 12:06
da Federal Republic
onire ha scritto:Buongiorno,
la lavastoviglie di mia madre, dopo 15 anni di onorato servizio è arrivato il momento di mandarla in pensione. Adesso mia madre si è fissata che ne vuole una che abbia i cestelli interni in acciaio e non plastificati. Ho cercato sui vari siti dei produttori, ma non ho trovato nulla, sapreste indicarmi qualche modello che abbia questa caratteristica? Sperando che non sia troppo costoso altrimenti sarà dura a convincerla a rinunciarvi.
Grazie
E' praticamente impossibile trovare cestelli in acciaio inox poichè sono sprecati per una macchina domestica, destinata in media a durare meno rispetto alla vita utile di un buon cestello plastificato.

Se vedi nel settore delle vere macchine professionali (prezzi dell'ordine delle migliaia di € per i modelli di dimensioni analoghe alle macchine domestiche), non troverai mai un cestello così come lo conosci, ovvero un elemento su guide scorrevoli integrate nella macchina, poichè per varie ragioni (tra cui l'ergonomia) si preferisce considerare i cestelli come elementi "di consumo" indipendenti dalla lavastoviglie, realizzati solitamente in polipropilene e con dimensioni unificate per garantire compatibilità tra i vari produttori. In questo caso, l'utente può disporre di un vero corredo di cestelli specifici per le varie esigenze (per piatti, per bicchieri, per calici, per teglie ecc) e può sostituirli con poca spesa per far fronte all'usura.

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 17/12/15 18:52
da onire
Grazie per le vostre risposte chiarificatrici.
Volevo aggiungere una considerazione sul prezzo d'acquisto, l'attuale lavastoviglie che ormai ha più di 10 anni, al momento dell'acquisto era il modello di punta della Rex eppure dopo 5/6 anni abbiamo dovuto cambiare il cestello, adesso andrebbe sostituito per la seconda volta. Mi rendo conto che in un modo consumistico come il nostro 5/6 anni sono un'eternità, però il cestello penso che sia l'elemento più semplice in una lavastoviglie. Vorrà dire che convincerò mia madre ad acquistare una ls economica e fra 5/6 anni cambiarla :lol:

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 17/12/15 20:32
da Federal Republic
Una scelta equilibrata è il prodotto di fascia media, nell'ambito di un marchio generalista eviterei sia i prodotti economici che i top di gamma.

Re: Lavastoviglie con cestello in acciao

Inviato: 17/12/15 21:12
da coolors
In 10 (!!!) anni il mondo non e' solo cambiato, e' stato letteralmente STRAVOLTO, quello delle plastiche RIVOLUZIONATO!

Eppoi, ma davvero credi con la tua UNICA lavastoviglie su milioni di pezzi prodotti (in migliaia di modelli differenti di decine di marche differenti), di poter esser una rappresentazione valida di com'e' il mercato delle lavastoviglie medio/alte??

Dai su ...

@ Federal: NON sono per NULLA daccordo su quanto scrivi.