Pagina 1 di 1

Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 09/12/15 14:07
da viajandosiempre
Ciao a tutti, sto cercando un letto con una testata bassa o addirittura senza testata, budget limitato, ma non trovo niente! Avete consigli???? Avevamo visto un bel letto da Mondo Convenienza (rientrava nel ns. budget non superando i €500.00 ma ha con la testata arriva a 109). Grazie mille!!

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 09/12/15 15:29
da Sere_82
Sommier della Flou non ha la testiera ma non ho idea del prezzo. Altrimenti per stare in linea con i prezzi di Mondoconvenienza ti direi di guardare Ikea o Mercatone Uno. Ma bassa quanto?

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 11/12/15 10:30
da viajandosiempre
Se fosse possibile cerco qualcosa che non superi il 100, in quanto ho un disegno a muro e non voglio coprirlo... con il letto di MConvenienza essendo alto 109 mi andava a coprire una parte del disegno, quindi cercavo qualcosa alto max 100....

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 11/12/15 14:49
da rossodicina
Io ho visto su qualche rivista i letti della target-point che sembrano avere prezzi contenuti e vasto assortimento compresi sommier. Prova a guardare il sito.

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 11/12/15 22:51
da leloisa
Noi probabilmente prenderemo un Wall della Alf da Frè in versione sommier. Il giroletto è alto circa 30 cm e il prezzo è piuttosto abbordabile (sui 6-700 € inclusa rete con doghe).

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 28/12/15 9:05
da Olabarch
fatti fare un pannello dal falegname in modo che sia alto esattamente quanto ti serve.

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 11/01/16 12:21
da simpson76
Ti dico la mia esperienza personale con un futon... senza testiera....

l'ho maledetto quasi ogni notte perchè senza testiera i cuscini vanno via dappertutto... e poi graffi il muro... si crea una specie di alone dove vanno i cuscini... uno schifo in tutti i sensi... alla fine ho fatto una brosserie... ed ho ridotto il problema...ora sto valutando di cambiare letto

Re: Letto senza testata o con testata bassa

Inviato: 18/01/16 12:14
da erika84
Per la testata bassa puoi chiedere al tuo negozio di mobili se qualche ditta personalizza le altezze, su alcuni modelli dritti e senza imbottitura si puùò fare, ma anche secondo me puoi chiedere ad un falegname, se la testiera che desideri è semplice.

Anche io ti sconsiglio il letto senza testiera per esperienza (camera vecchia dai miei, ho lottato per averla senza testiera, me ne sono pentita dopo pochissimo tempo): non ho vissuto molto il problema del cuscino che scappava, ma dell'alone sul muro si, perchè il cuscino si muove e segna (specie se usi biancheria colorata che magari stinge in 3-4 lavaggi e nel frattempo colora il muro). Segni il muro anche mentre fai il letto, specie se hai lo smalto alle unghie o anelli...