PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?
Inviato: 12/12/15 12:34
Non allego una piantina perché ancora non l'ho fatta, sto facendo tutto da sola per complementi d'arredo e pavimenti.
Scrivo perché vorrei un consiglio su come cambiare il pavimento del mio monolocale.
Si tratta di una stanza di 30 mq con una finestra, separata da un muretto basso (1 mt) che divide la zona giorno con cucina tavolo tv e divano dalla zona notte con letto e cabina armadio (tranquilli, ho anche un bagno ma questo adesso non c'entra).
Vorrei rifare il pavimento sia perché ne ha bisogno sia perché quello che c'è è troppo scuro. E' un cotto d'epoca scurissimo un po' troppo lugubre che vorrei sostituire nella zona notte con questo:
http://www.vanitybamboo.com/site/formati/skinbamboo
Si tratta di un parquet di bambù.
Il problema è che non so che pavimento mettere nella zona giorno, considerando inoltre che qui si trova l'unica finestra e la cucina. Avevo pensato a un pavimento di recupero in cementine/graniglia esagonali, che mi piacciono tantissimo ma temo che queste negli ambienti piccoli facciano troppo l'effetto "antibagno".
Avete suggerimenti? Ogni consiglio è ben'accetto.
Grazie
Scrivo perché vorrei un consiglio su come cambiare il pavimento del mio monolocale.
Si tratta di una stanza di 30 mq con una finestra, separata da un muretto basso (1 mt) che divide la zona giorno con cucina tavolo tv e divano dalla zona notte con letto e cabina armadio (tranquilli, ho anche un bagno ma questo adesso non c'entra).
Vorrei rifare il pavimento sia perché ne ha bisogno sia perché quello che c'è è troppo scuro. E' un cotto d'epoca scurissimo un po' troppo lugubre che vorrei sostituire nella zona notte con questo:
http://www.vanitybamboo.com/site/formati/skinbamboo
Si tratta di un parquet di bambù.
Il problema è che non so che pavimento mettere nella zona giorno, considerando inoltre che qui si trova l'unica finestra e la cucina. Avevo pensato a un pavimento di recupero in cementine/graniglia esagonali, che mi piacciono tantissimo ma temo che queste negli ambienti piccoli facciano troppo l'effetto "antibagno".
Avete suggerimenti? Ogni consiglio è ben'accetto.
Grazie