Pagina 1 di 1

PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 12/12/15 12:34
da MIllamox
Non allego una piantina perché ancora non l'ho fatta, sto facendo tutto da sola per complementi d'arredo e pavimenti.

Scrivo perché vorrei un consiglio su come cambiare il pavimento del mio monolocale.
Si tratta di una stanza di 30 mq con una finestra, separata da un muretto basso (1 mt) che divide la zona giorno con cucina tavolo tv e divano dalla zona notte con letto e cabina armadio (tranquilli, ho anche un bagno ma questo adesso non c'entra).
Vorrei rifare il pavimento sia perché ne ha bisogno sia perché quello che c'è è troppo scuro. E' un cotto d'epoca scurissimo un po' troppo lugubre che vorrei sostituire nella zona notte con questo:

http://www.vanitybamboo.com/site/formati/skinbamboo

Si tratta di un parquet di bambù.

Il problema è che non so che pavimento mettere nella zona giorno, considerando inoltre che qui si trova l'unica finestra e la cucina. Avevo pensato a un pavimento di recupero in cementine/graniglia esagonali, che mi piacciono tantissimo ma temo che queste negli ambienti piccoli facciano troppo l'effetto "antibagno".

Avete suggerimenti? Ogni consiglio è ben'accetto.
Grazie

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 23/12/15 22:30
da GERYFAB
..credo che prima di tutto dovresti scegliere un materiale che si equivalga come spessoreperevitare dislivelli nel punto di giunzione fra i due,io scglierei qualcosa di chiaro effetto cangiante!!

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 24/12/15 0:31
da MIllamox
GERYFAB ha scritto:..credo che prima di tutto dovresti scegliere un materiale che si equivalga come spessoreperevitare dislivelli nel punto di giunzione fra i due,io scglierei qualcosa di chiaro effetto cangiante!!

Grazie, ti ringrazio molto per la tua risposta. Ma non riesco a immaginare cosa voglia dire "chiaro effetto cangiante". Potresti farmi degli esempi?

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 30/12/15 20:57
da GERYFAB
Dal link che hai suggerito non riesco a capire lo spessore del parquet,ma complimenti per la scelta a mio avviso originle!!
E molto ecosostenibile..ora su 2 piedi ti direi una resina,non conoscendo lo spessore del legno.
Sui colori e le finiture hai solo da sbizzarrirti ma io farei un verde di varie tonalita cangianti appunto!!
ricordano il bamboo allo stato vagetativo originale..

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 31/12/15 18:35
da Parquet
MIllamox ha scritto:Non allego una piantina perché ancora non l'ho fatta, sto facendo tutto da sola per complementi d'arredo e pavimenti.

Scrivo perché vorrei un consiglio su come cambiare il pavimento del mio monolocale.
Si tratta di una stanza di 30 mq con una finestra, separata da un muretto basso (1 mt) che divide la zona giorno con cucina tavolo tv e divano dalla zona notte con letto e cabina armadio (tranquilli, ho anche un bagno ma questo adesso non c'entra).
Vorrei rifare il pavimento sia perché ne ha bisogno sia perché quello che c'è è troppo scuro. E' un cotto d'epoca scurissimo un po' troppo lugubre che vorrei sostituire nella zona notte con questo:

http://www.vanitybamboo.com/site/formati/skinbamboo

Si tratta di un parquet di bambù.

Il problema è che non so che pavimento mettere nella zona giorno, considerando inoltre che qui si trova l'unica finestra e la cucina. Avevo pensato a un pavimento di recupero in cementine/graniglia esagonali, che mi piacciono tantissimo ma temo che queste negli ambienti piccoli facciano troppo l'effetto "antibagno".

Avete suggerimenti? Ogni consiglio è ben'accetto.
Grazie
Attenzione, non vedo pubblicate le certificazioni del prodotto Skinbamboo (a differenza degli altri prodotti che hanno le certificazioni), come mai?
Fossi in te Le chiederei...........
Un saluto

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 03/01/16 12:22
da ferrara raffaele
Spero di non confonderti, ma certo la scelta del pavimento in bambù di quella tipologia ( ricordo che non è un legno ma una graminacea) è importante e caratterizzante. Vedrei complesso l'abbinamento con piastrelle anche se cementine ( oggi molto in tendenza). Io ti consiglierei di rivedere la scelta del bambù, se posso, è difficile ripristinarlo quindi dovrai conviverci come con il cotto attuale. Forse una pavimento industriale, o una spina francese o ungherese la vedrei meglio con le dimensioni. ciao

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 05/01/16 15:00
da gbresine
Ciao MIllamox, se hai bisogno di informazioni sulle resine chiedi pure.
Un saluto

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 09/01/16 12:59
da naturalparquet
Quel prodotto in bamboo è davvero interessante, e per esperienza diretta è ottimo.
Il mio consiglio è fare tutto uguale, il prodotto è resistente e pratico.
Un saluto.
Enrico

Re: PAVIMENTO MONOLOCALE, QUALE SCEGLIERE?

Inviato: 30/01/16 18:57
da Telstar
naturalparquet ha scritto:Quel prodotto in bamboo è davvero interessante, e per esperienza diretta è ottimo.
Il mio consiglio è fare tutto uguale, il prodotto è resistente e pratico.
Un saluto.
Enrico
idem, il bamboo è molto resistente anche in cucina.