Doubled, posso dirti che da possessore della
Taraxacum S1, Flos - spero interverrà chi possiederà l'altra sospensione, di Luceplan, e ce ne sono, se ben ricordo - dopo qualche anno di indecisione, ho scelto col cuore.
La razionalità potrebbe indirizzare verso la sospensione più moderna delle due, se non proprio un'altra sospensione.
Ma dicevo, ho preferito scegliere quello che avrei sempre desiderato per il mio soggiorno.
Protagonismo assoluto della sospensione di Achille Castiglioni che ben si prestava in un soffitto alto 330cm, estrema luminosità (che volendo potresti dimmerare) nel mio caso utile per esaltare una libreria, e assoluta presenza dell'icona creata nel 1988 dall'architetto milanese, che - ma è la mia opinione - è un oggetto luminoso incomparabile alla gran parte delle sospensioni in circolazione,
Hope compresa, trovo.
Ripeto, hai tutto contro questa scelta. Dimensioni ingombranti (80cm diametro, per cui ti occorrerà un soffitto alto), gestione energetica di un'altra era (60 bulbi, anche se finalmente la Flos indica un modello di bulbo led alternativo a quelli 'a scarica', naturalmente si tratta di informazioni extra catalogo e contattando solo l'ufficio tecnico) - in tanti anni non si è bruciata nessuna lampada - e, ma dipende dall'ampiezza o meno del locale in cui verrà inserita, sovrailluminazione.
Riferita alla specifica mia situazione, fino ad ora comunque il suo utilizzo è stato non frequentissimo, avendo affiancatole nel locale delle buone alternative a terra e ad appoggio, con sorgenti led.