Pagina 1 di 1

Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 16/12/15 16:19
da Sere_82
Buon pomeriggio avrei bisogno di un aiuto per l'illuminazione della cucina. Vi allego un disegno (spero si veda, è la prima volta che ci provo :D )
La stanza ha una forma rettangolare, i punti da cui proviene l'illuminazione esterna sono 2 finestre da 60 cm (altezza 150) e una portafinestra per l'accesso al terrazzo, dimensioni 120 altezza 240. Il terrazzo ha la stessa lunghezza della stanza (595) ma è completamente coperto dal tetto quindi riceve luce diretta solo in estate nel tardo pomeriggio. Portafinestra e finestre sono rivolte a Nord.
I mobili della cucina sono disposti a L con una vela in cartongesso che segue il disegno della cucina e illumina i piani con dei faretti.
Attualmente abbiamo optato per non inserire un lampadario al centro della stanza visto che il tavolo è posizionato a muro sulla destra e non ci piaceva avere un lampadario al centro della stanza senza essere sopra al tavolo.
Abbiamo fatto predisporre i fili a parete per 3 applique nei 3 punti segnati in rosso ma non sappiamo come orientarci nella scelta della tipologia, cerchiamo qualcosa di moderno che però venga incontro anche all'esigenza di illuminare al meglio questa stanza parecchio buia. Abbiamo poi forti dubbi su che applique mettere sopra il tavolo. I soffitti sono molto alti essendo una vecchia casa (3 metri), la cucina è in stile moderno.
Ringrazio chi potrà darmi un suggerimento in merito

Immagine

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 17/12/15 13:43
da Ledpoint.it
Ciao Sere_82,
per poterti dare maggiori consigli avrei bisogno di avere maggiori informazioni, in particolare mi servirebbe sapere a che altezza hai predisposto i fili a parete.
Io però ti consiglierei dei profili angolari in cui inserire delle strisce led, perchè danno maggiore luminosità alla stanza rispetto a 3 applique.
Questo potrebbe essere un esempio:
Immagine
Immagine
In questo caso però i profili andrebbero messi sull'angolo con il soffitto, così da permettere una maggior luminosità a tutta la stanza.
Come in questo esempio:
Immagine
Immagine
Spero di esserti stata di aiuto.
Ciao,

Cristina

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 18/12/15 9:48
da Sere_82
Cristina grazie per il messaggio. I fili per i 3 punti luce escono dal muro a 220cm da dal pavimento.
Abbiamo già fatto tutta l'illuminazione della sala e del corridoio giorno con le luci led (controsoffitto in cartongesso con strisce di led sui lati), per la cucina pensavamo di non optare per questa soluzione e visto come abbiamo piazzato i fili non credo sia possibile tornare indietro.
Non vedendo altre risposte provo a esporre in modo diverso il mio dubbio: guardando su internet ho visto lampade da parete con luce direzionata verso l'alto, luce diffusa e faretti. Le luci direzionate verso l'alto mi danno l'idea di non essere ideali per una cucina. Il geometra mi aveva consigliato di optare per dei faretti, ma visto che al centro dei 2 punti luce sulla parete sinistra ci sarà la televisione a muro non creerebbero problemi di visuale? Sul tavolo pensavo dovesse andare necessariamente una luce diretta sulla sua superficie tipo faretto, ma se per gli altri 2 punti scelgo luce diffusa devo scegliere lo stesso tipo di lampada anche lì?

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 18/12/15 11:01
da petra18
Io starei su lampade a parete a led. Come la hinode
Immagine

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 18/12/15 16:48
da mes
La cucina, essendo una zona di lavoro, a parere mio necessità di avere un'adeguata illuminazione. Soprattutto il piano di lavoro che mi sembra sia già illuminato a sufficienza da faretti e poi il tavolo, visto che esteticamente avete escluso lampade a soffitto, una giusta alternativa potrebbero essere benissimo le applique. Quello a cui bisogna fare attenzione è scegliere il tipo giusto in grado di illuminare in maniera diffusa e gradevole.
Il mio consiglio è di guardare modelli a doppia emissione, luce diffusa o anche con luce indiretta verso l'alto, sarà che a mio avviso vedere il soffitto buio rende l'ambiente ancora più cupo.
Se vuoi provo a vedere qualche esempio di applique e ti mando le foto. :wink:

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 18/12/15 17:09
da Sere_82
Grazie per le indicazioni.
@Mes se hai qualche foto da postarmi mi fai una grossa cortesia :D
Ma per la cucina è adatta anche la luce verso il soffitto? Non lascia troppo buia la stanza?
I piani sono effettivamente sufficientemente illuminati dai faretti della vela in cartongesso, rimane proprio la parte illuminazione generale della stanza e del tavolo.
Meglio 3 applique tutte uguali o una diversa per la parete sopra il tavolo con luce più diretta sul piano?

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 20/12/15 13:33
da mes
Ciao Sere,
da quel che ho capito tu hai bisogno di percepire la stanza illuminata, non tanto di luce funzionale che c'è già con i faretti.
Quindi ribadisco che vanno bene 3 applique a luce indiretta. Ecco alcuni esempi:
DUBLIGHT: solo indiretta
Immagine
TABLET: orientabile quindi puoi a seconda del momento decidere se diretta o indiretta
Immagine
SKINNY: applique biemissione con prevalenza su un lato
Immagine
Quest'ultima da non sottovalutare come effetto perchè fa una luce molto ben distribuita nella stanza ed è quella che permetterebbe di ottenere un'illuminazione più uniforme.
Ecco una prova veloce fatta:
Immagine
Che ne pensi?

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 15/01/16 17:02
da Sere_82
Ti ringrazio mes (e scusa il ritardo nel riscontro), tra le tue proposte quella che mi attirava di più era l'ultima, ma cercavo qualcosa che diffondesse la luce ancora più uniformemente. Girando per negozi abbiamo visto il modello Tayita White di Antea Luce e alla fine abbiamo acquistato quello, prendendone 2 di dimensioni medie da appendere ai lati della TV e una grande da appendere sopra il tavolino. Non le abbiamo ancora appese ma al momento siamo soddisfatti della scelta.
Grazie a tutti per i pareri

Re: Aiuto per tipo lampadari

Inviato: 17/01/16 14:16
da mes
Ciao Sere,
OK, sono molto carine. Buon proseguimento dei lavori.