sergioluigi ha scritto:x ungiornodifinestate
mi sconsigli il pvc per le dimensioni delle vetrate?
volevo passare al pvc perche l'alluminio e' freddo e le finestre che ho su ora anche se sono gia' doppio vetro (hanno circa 15 anni) mi creano condensa.
x gigiotto
aluplast la sconsigli per il tipo di pvc o per la lavorazione? il venditore mi ha detto che viene assemblata in polonia e che costa meno rispetto ad una lavorata in italia per una questione di costo della manodopera ma che il materiale e' buono..
del resto deve vendere ... ed e' il motivo per cui mi sono rivolto a voi esperti
Sulle vetrate scorrevoli l'alluminio è superiore non si discute, sono decine di anni che si installano e l'affidabilità insieme alla consistenza per ora sono inarrivabili per gli altri materiali.
Te lo dice uno che ha lavorato in Francia per anni ed in Francia lo scorrevole è la finestra principe, oltre confine amano alla follia la finestra a scorrevole e la vogliono fatta anche in un certo modo.
Tra pochi giorni saranno 36 gli anni di mestiere e di scorrevoli posso dire di averne visti molti, il C160 è un prodotto nuovo che racchiude in se l'esperienza maturata in anni ed anni ed alcune caratteristiche sono uniche.
Mettendo da parte le auto celebrazioni, la tua è una zona climatica da finestre in PVC prorpio per la bassa trasmittanza termica, ma per vetrate con dimensioni come le tue la trasmittanza termica dell' Alluminio a Taglio termico è identica al PVC inoltre puoi montare tutti i vetri che vuoi, spess. ecc. senza che il tempo incida sulle tolleranze.
Le finestre in alluminio che hai ora probabilmente non sono a taglio termico!
Comunque nei link che ti ho inviato hai il valore uW della trasmittanza termica del C160, puoi benissimo confrontarla con quella del PVC.
Aluplast è un prodotto economico di fascia bassa, ma i miei colleghi sono più ferrati in materia, Gigiotto, elio_che_va_in_surf ecc.
Saluti