Pagina 1 di 1

Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 18/12/15 23:15
da laser85
Buongiorno,
il nostro nuovo soggiorno è una grande stanza di circa 5x6,5m. I soffitti sono a volta, con altezza massima di 6,05m. L'altezza dei muri fino al cornicione alla base della volta è di 3,75m.
https://drive.google.com/file/d/0Bx1g0- ... sp=sharing
Ci sono tre porte finestre che affacciano su balconi, la porta che comunica con il corridoio e una nicchia in cui, prima o poi, metteremo uno stereo storico, probabilmente.
In questa stanza al momento c'è solo un divano con penisola, una poltroncina di plastica (la raviolo di Magis), un mobile basso con tv sopra e un po' di piante (i pallini che si vedono in pianta).
Vorremmo mettere sulla parete alle spalle del divano una grande libreria, che in altezza arrivi più o meno fino al cornicione. La libreria sarà sicuramente moderna, probabilmente interamente bianca. La libreria non conterrà solo libri (anche perchè, ahimè, leggiamo molto più sul kindle, quindi non abbiamo abbastanza libri da riempirla), ma vorremmo usarla più come in questa foto. Vorremmo mettere anche qualche quadro, vaso, scultura, etc.
Immagine
Teoricamente, ci potrebbe fare comodo anche qualche zona chiusa, ma facciamo fatica ad immaginarci una soluzione bella che non sia interamente a giorno. Magari la parte bassa, diciamo fino a 60-80cm da terra? Non saprei...
Data l'altezza, direi che una scala servirebbe. Pensavamo ad una scala verticale (o quasi), così da non ingombrare troppo.
Vorremmo una libreria un po' mossa, non con ripiani e montanti tutti equidistanziati. Il problema, però, è che una libreria mossa deve essere studiata con criterio, altrimenti invece di "piacevolmente asimmetrica" vira rapidamente sul "grande casino". Abbiamo provato a chiedere consiglio ad un negozio teoricamente specializzato in armadi su misura e ci hanno fornito un progetto che non riporto per non imbarazzarli. Eventuali modifiche sarebbero state studiate dopo aver confermato l'ordine. Io francamente non firmo e non pago se prima non ho un progetto completo che mi piaccia!
La libreria della foto ci piace molto, ma non abbiamo idea di chi la produca, né sappiamo a chi rivolgerci per farcela fare su misura o quali aziende possano produrre una soluzione modulare che si possa adattare. L'altezza oltre i 3m pare sia molto rara e i moduli che abbiamo trovato finora sono larghi 40/60/90. Noi preferiremmo qualche modulo anche un po' più largo, per evitare l'effetto alveare; preferiremmo avere meno riquadri un po' più grandi del solito piuttosto che tanti riquadri piccoli, per alleggerire visivamente la libreria, viste le dimensioni complessive notevoli. Infine, ripiani con larghezza doppia di quelli soprastanti (vedi il ripiano con il vaso di rami recisi in basso a destra) sembra siano impossibili da ottenere.

Qualcuno ha suggerimenti su una configurazione che potrebbe stare bene, ispirata alla libreria della foto? Eventualmente anche con alcuni spazi chiusi?

Se poi qualcuno sapesse consigliare qualcuno cui chiedere un preventivo nella zona di Torino, ammesso che sia consentito dal forum, ci farebbe un gran piacere.

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 22/12/15 10:01
da erika84
Ciao!!!
Io avevo in mente per il nostro piano terra di creare una chiusura tra cucina e soggiorno tramite libreria, quindi mi son un po' documentata :)

Avevo trovato carine e soprattutto componibili al massimo le librerie della Novamobili, puoi strutturarle come ti pare alla fine, non conosco però il prezzo delle composizioni, poichè alla fine abbiamo deciso di lasciare tutto aperto :)

Ecco qua alcune idee:
Immagine
Immagine
Immagine
le loro scalette sono così, ma se decidi di farla bianca puoi abbinarci una scala di altre ditte bianca o con altre finiture...
Immagine

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 26/12/15 9:04
da Olabarch
e fare una sorta di soppalco, una passeggiata in vetro in modo da non scurire, proseguendo la libreria fin dove vuoi?
Questa è l'idea realizzata in un appartamento: un corridoio abbastanza alto da permettere una sorta di "uscita" a 260 in modo da vedere dall'alto il corridoio e poter sistemare un po' di libri.
QUi vedi la pianta
Immagine

url immagine
qui vedi la sezione sul corridoio
Immagine

free image hosting

Non troverai alcuna azienda che faccia di "serie" questi lavori: l'unica è progettarli e farli realizzare.

Se posti un disegno con TUTTE le misure della parete, della distanza del serramento dall'angolo, del cornicione, di ev. porte ecc. insomma T U T T E, si potrebbe vedere di buttar giù un'idea

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 28/12/15 13:25
da laser85
Grazie delle risposte!
Erika, le librerie che hai postato sono molto belle e, se non riusciamo a ottenere quello che vorremmo, questa potrebbe essere una soluzione di ripiego. Quello che non ci piace è che siamo costretti ad avere tutti i ripiani in "colonne" di larghezza predefinita e costante su tutta l'altezza della libreria. Non si possono invece avere ripiani con larghezza doppia di quelli soprastanti (vedi il ripiano con il vaso di rami recisi in basso a destra della figura che avevo postato).

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 28/12/15 13:28
da laser85
Olabarch ha scritto:e fare una sorta di soppalco, una passeggiata in vetro in modo da non scurire, proseguendo la libreria fin dove vuoi?
Questa è l'idea realizzata in un appartamento: un corridoio abbastanza alto da permettere una sorta di "uscita" a 260 in modo da vedere dall'alto il corridoio e poter sistemare un po' di libri.
QUi vedi la pianta
Immagine

url immagine
qui vedi la sezione sul corridoio
Immagine

free image hosting

Non troverai alcuna azienda che faccia di "serie" questi lavori: l'unica è progettarli e farli realizzare.

Se posti un disegno con TUTTE le misure della parete, della distanza del serramento dall'angolo, del cornicione, di ev. porte ecc. insomma T U T T E, si potrebbe vedere di buttar giù un'idea
Grazie Olabarch del suggerimento. In realtà vorremmo proprio una "semplice" libreria, senza soppalchi. In un futuro non escludiamo di realizzare un soppalco vero e proprio su diciamo 1/3 del soggiorno, per creare un angolo studio, ma non prima di una quindicina d'anni. Per ora ci basterebbe una libreria.

Che altre misure possono servire per una libreria? Abbiate pazienza ma è la prima volta che chiedo consiglio qui e mi pareva di aver messo tutte le misure utili: larghezza e altezza della parete (6,46 x3,75h), profondità a disposizione per non interferire con la porta (38) e distanza dal divano (1,35, comunque modificabile, non è che il divano sia avvitato a terra :) )

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 28/12/15 13:49
da Olabarch
Se l'idea di "raddoppiare" la libreria di andasse a genio bisognerebbe pensarla già adesso altrimenti si rischierebbe di non poterla fare.
Bisogna prevedere sistemi di aggancio, montanti parapetti e molto altro.
Tieni anche conto che arrampicarsi ad oltre 250 per arrivare a 375 non è uno scherzo:è innanzitutto un pericolo.
In realtà non pensavo ad un soppalco vero e proprio ma ad una balconata proprio per poter raggiungere agevolmente il livello superioredella libreria

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 28/12/15 14:21
da laser85
Olabarch ha scritto:Se l'idea di "raddoppiare" la libreria di andasse a genio bisognerebbe pensarla già adesso altrimenti si rischierebbe di non poterla fare.
Raddoppiare in che senso?

Comunque lo so che è alta e non prevedo di salire e scendere tutti i giorni. Anche se per raggiungere 3,75 con la mano, basta che i piedi siano a circa 1,75 da terra. Non è un'altezza folle, alla fine...
Un soppalco per ora è escluso. Se e quando cambieremo idea ci penseremo e piuttosto smonteremo parte della libreria, ma non ha senso vincolarsi adesso per qualcosa che certamente non faremo nei prossimi 15 anni... Chissà, magari cambieremo anche casa, prima di allora! :)

Re: Enorme libreria per soggiorno

Inviato: 06/01/16 10:59
da Olabarch
per raggiungere 3,75 con la mano, basta che i piedi siano a circa 1,75 da terra
in realtà le cose sono un po' differenti: tu non devi arrivare in punta di piedi a 375, ma ci devi arrivare comodamente, perchè dovrai spolverare, dovrai spostare più in alto o più in basso un ripiano, dovrai spostare i libri e chissà quante altre cose......
Ragione per cui l'altezza comoda dovrà essere 250.
Se e quando cambieremo idea ci penseremo e piuttosto smonteremo parte della libreria
Anche in questo caso la realtà non è semplice come si possa pensare.
Se si trattasse di elementi di serie, nulla osterebbe, ma se, come ritengo, fossero elementi realizzati dal falegname, dovresti mettere in conto un bel po' di soldini per smontare e adattare il tutto, sempre che la cosa sia possibile. Forse ti converrà eliminare tutto e rifare, dal momento che non è stato pensato in anticipo... d'altra parte, la libreria è tua, come tuo è il portafogli.

Sul fatto che - forse - tra 15 anni potreste aver bisogno del soppalco è lampante che non abbia senso vincolarsi già adesso, però.........