Vespaio si vespaio no
Inviato: 22/12/15 16:57
Ciao a tutti,
Chiedo il vostro aiuto cercando di spiegare al meglio la questione.
Dopo mesi di ricerca sono finalmente riuscito a trovare una bella casa che soddisfa tutte le mie esigenze e che vorrei acquistare .
L'unico mio dubbio (non da poco) e' che non riesco a capire se è stato creato un vespaio.
La casa si trova all'inizio di una collina e si sviluppa su due piani,piano terreno e semiterrato.
Quest'ultimo è composto da garage,tavernetta,camera da letto ,bagno e locale caldaia.
Preciso che il piano semiterrato è asciutto e non ho visto né sentito nessun segno di umidità nonostante la casa non sia neanche scaldata perché non è abitata.
Non ho visto nessuna bocchetta di areazione e la cosa mi fa pensare che sotto il massetto non sia stato creato un vespaio areato.
La costruzione risale agli anni ottanta .
Come posso capire se è' stato fatto un vespaio e di che tipo?
Nel caso non ci sia come è possibile che dopo tutti questi anni non ci sia un filo di umidità di risalita?
Vi ringrazio
Chiedo il vostro aiuto cercando di spiegare al meglio la questione.
Dopo mesi di ricerca sono finalmente riuscito a trovare una bella casa che soddisfa tutte le mie esigenze e che vorrei acquistare .
L'unico mio dubbio (non da poco) e' che non riesco a capire se è stato creato un vespaio.
La casa si trova all'inizio di una collina e si sviluppa su due piani,piano terreno e semiterrato.
Quest'ultimo è composto da garage,tavernetta,camera da letto ,bagno e locale caldaia.
Preciso che il piano semiterrato è asciutto e non ho visto né sentito nessun segno di umidità nonostante la casa non sia neanche scaldata perché non è abitata.
Non ho visto nessuna bocchetta di areazione e la cosa mi fa pensare che sotto il massetto non sia stato creato un vespaio areato.
La costruzione risale agli anni ottanta .
Come posso capire se è' stato fatto un vespaio e di che tipo?
Nel caso non ci sia come è possibile che dopo tutti questi anni non ci sia un filo di umidità di risalita?
Vi ringrazio