Pagina 1 di 2
Consigli su acquisto materasso. Infine, acquistato "Eden".
Inviato: 23/12/15 2:49
da malaigo
Salve,
oggi ho visitato un negozio Dorelan e, provando un po' di materassi, alla fine sarei orientato verso il Fisiology 101. (Sono 182 cm per 82 kg)
Inizialmente ero entrato con l'idea di preferire i modelli a molle indipendenti (tra cui il Twin, etc) ma poi ho trovato il memory molto più comodo di quel che credessi.
Leggendo un po' sul forum mi si è ripalesato uno dei motivi per cui fino a ieri avevo in mente di comprarne uno a molle: ovvero il troppo calore. Forse un conto è provare un materasso in memory in negozio, ed un altro provarlo a contatto diretto con il corpo per molte ore.
Innanzitutto vorrei sapere da chi ha più esperienza di me se lo strato in Memory Air effettivamente riesce a garantire una certa freschezza.
In secondo luogo, a vostro parere, tale materasso perderebbe molto i suoi vantaggi se poggiato su una tavola di legno, rispetto alle doghe?
In tal caso dovrei rifare l'intero letto, perchè quello che ho (a cui si sono rotte le vecchie doghe) non riuscirebbe ad ospitare al suo interno una rete in doghe di 90 cm.
Come postilla, mi piacerebbe anche sapere se il prezzo propostomi per un 90x190 (840€ già scontato del 10%) mi lascia ancora del margine per chiedere un ulteriore sconto.
Grazie mille.
P.s. = aggiungo che solo ora mi rendo conto che probabilmente, visto il prodotto in esclusiva nei Dorelan Bed, la signora che mi ha assistito ha avuto un particolare interesse nello spingermi verso la linea Fisiology... A vostro parere ci sarebbe qualcosa di meglio, rimanendo in casa Dorealn in memory, al fine di rimanere il più freschi possibile in estate?
Re: Materasso Fisiology 101
Inviato: 23/12/15 8:29
da Materassi FERRARA
Ciao.
Suo tuo piano io consiglio le molle indipendenti che funzionano certo meglio di un memry anche se pure loro trarrebero giovamento da una rete a doghe, soprattutto in termini di durata.
Un materasso a molle al suo interno ha degli espansi e quindi la questione termica non si pone se non per il fatto che il prodotto fisiology ha solo una fodera imbottita con memory su un lato e air sull'altro che certo in questo non aiuta.
La resa termica di un materasso la fa soprattutto la fodera e quindi io passerei ai prodotti di gamma standar magari con fodera naturlife, dotata del lato estivo ed invernale.
Re: Materasso Fisiology 101
Inviato: 23/12/15 12:14
da Terji
concordo con ferrara... la fodera fa il gran parte del lavoro a livelo di traspirabilità... oltretutto la linea fisiology ha come imbottitura estiva del poliuretano e non cotone o fibre naturali.
Re: Materasso Fisiology 101
Inviato: 23/12/15 13:17
da malaigo
Innanzitutto grazie per le risposte.
Tralasciando per un attimo la questione doghe ( che, a questo punto, visto i vostri consigli, probabilmente metterò) mi pare di capire che, in termini di freschezza, sarebbe meglio un materasso in memory con fodera fibersan, ad esempio, piuttosto che uno a molle ma con fodera fisiology. Corretto?
Re: Materasso Fisiology 101
Inviato: 23/12/15 14:34
da Materassi FERRARA
Io la fodera fibersan la eviterei.
Se parliamo di freschezza e non ci sono problemi di allergia meglio la naturlife.
Una fodera con il memory non è il massimo della freschezza, come non lo sono le fodere solo tessuto.
se tu prendi un molle con una fodera un lato memory e uno no, d'estate giri il materasso e hai risolto.
Se prendi un espanso ben fatto con due lati di utilizzo hai 4 opzioni (lato memory+lato fodera memory, lato memory +lato fodera estivo, lato estivo anima +lato estivo fodera, lato estivo interno + lato memory fodera) dove l'ultimo a livello climatico è assurdo, meno in certi casi se parliamo di comfort.
La fodera fisiology ha un espanso anche sul lato estivo che per quanto traspirante non è fresco come una imbottitura in cotone ad esempio.

Re: Materasso Fisiology 101
Inviato: 23/12/15 15:52
da malaigo
Mi stai chiarendo molti dubbi!
Mi hai assolutamente convinto prospettandomi la soluzione di un espanso che permetta 4 differenti combinazioni di utilizzo.
Se posso ancora approfittare della tua disponibilità: guardando sul sito, mi pare di capire che i prodotti che abbiano tali caratteristiche e che offrano un sostegno simile al Fisiology 101 che avevo scelto siano Eden e Nube...corretto?
Per quanto riguarda la fodera invece, leggo che sia la Naturlife, sia MyForm memory, nel lato estivo usano il cotone, mentre per l'invernale usano rispettivamente lana o memory; a questo punto credo che andrebbero bene entrambe, no?
Grazie molte.
Re: Materasso Fisiology 101 ---> Alternative più fresche.
Inviato: 23/12/15 19:18
da Materassi FERRARA
il fisiologi 101 corrisponde, come interno al nube firm.
se puoi andare sull'eden, vista la tua corporatura, è melgio.
er quanto riguarda la fodera invece, leggo che sia la Naturlife, sia MyForm memory, nel lato estivo usano il cotone, mentre per l'invernale usano rispettivamente lana o memory; a questo punto credo che andrebbero bene entrambe, no?
si. Sulla naturlife il comfort è uguale su entrambe i lati della fodera.
Sulla myform hai un lato ancora più accogliente, quello imbottito in memory.
Re: Materasso Fisiology 101 ---> Alternative più fresche.
Inviato: 23/12/15 22:39
da malaigo
Documentandomi, mi pare di aver capito che l'Eden costi un po' di più ma valga i soldi aggiuntivi rispetto al Nube... quello che non ho capito è se io sono troppo, o troppo poco corpulento per il Nube firm
Edit: leggendo i vecchi post, credo di aver capito che tu intenda che non sono abbastanza pesante per un nube firm...
Ho anche capito che quando ho provato i materassi, mi sono orientato verso quelli più apparentemente rigidi perché erano quelli che più mi ricordavano la sensazione del mio vecchio materasso a molle ortopedico, ma che non per questo motivo sarebbe per forza la scelta più giusta.
Premettendo che tornerò a provare i prodotti, per ora mi sono fatto l'idea che una buona soluzione di compromesso potrebbe essere l'Eden firm con fodera CS.
Il motivo è che, essendo più accogliente del Nube, usato con il lato estivo della fodera, non rischierebbe di essere troppo rigido;
così come invece sarebbe il Nube firm in estate, senza il lato memory della fodera.
Sto ragionando correttamente?
Grazie ancora!
Re: Materasso Fisiology 101 ----> Nube/Eden
Inviato: 24/12/15 17:53
da Materassi FERRARA
Entro certi limiti sì.
Tieni conto di una cosa: aumentando l'ergonomia aumenti la sensazione di accoglienza.
A parità di firm l'eden appare più morbido perchè è più accogliente.
Per questo se prendi questo prodotto il problema per me non si pone.
Certo il prezzo, nella versione cs sale abbastanza e quindi potresti valutare anche la versione myform SF che ha le stesse imbottiture del CS myform e potrebbe andare contentendo un po' l'aumento di costo.

Re: Materasso Fisiology 101 ----> Nube/Eden
Inviato: 29/12/15 4:31
da malaigo
Ti ringrazio, sei stato davvero molto gentile; la prossima volta che entrerò in un negozio, mi sentirò decisamente più preparato!
Fortunatamente hanno prorogato il bonus mobili e posso permettermi scegliere con un po' più di calma... probabilmente tornerò a chiedere ancora il tuo aiuto prima dell'acquisto!
Buone feste

Re: Materasso Fisiology 101 ----> Nube/Eden
Inviato: 29/12/15 10:18
da Materassi FERRARA
Buone Feste anche a te

Re: Materasso Eden ---> Alternative
Inviato: 23/06/16 20:43
da malaigo
Salve,
poco dopo il mio ultimo messaggio, seguendo i preziosi consigli ricevuti,
ho acquistato in un negozio di Roma un letto Dorelan e un materasso Eden.
Senza tediarvi troppo con i dettagli, il negozio da cui ho acquistato (che era presente sul sito Dorelan, ma adesso non più) mi ha preso in giro per 5 mesi non consegnandomi mai quanto avevo ordinato ( purtroppo paganado in anticipo).
Solo di recente, e con molta fatica, sono riuscito a rientrare in possesso della cifra spesa.
Ora sono in contatto con l'azienda stessa, la quale dovrebbe propormi una soluzione per farmi avere il letto, che effettivamente è stato realizzato e risiede nei loro magazzini.
Nel caso decidessi di non accettare la loro offerta (pretendo un forte sconto come risarcimento del disagio subito), vi chiedo quali sarebbero le alternative migliori all'Eden, ovvero i materassi (di altre marche) che più gli somiglino in quanto a confort e caratteristiche.
Grazie mille!
Re: Materasso Eden ---> Alternative
Inviato: 27/06/16 12:10
da Materassi FERRARA
Ciao.
Le alternative possono essere tante ma, ovviamente nessuna uguale ad Eden, nel senso che ovviamente ci sono prodotti differenti non per qualità delle prestazioni ma per il tipo di comfort.
Puoi valutare in questo senso slam di bultex.
io avendoli entrambe in negozio vedo che si rivolgono allo stesso tipoi di cliente per corporatura e gusto anche se slam appare leggermente più accogliente pur fornendo lo stesso sostegno.

Re: Materasso Eden ---> Alternative
Inviato: 05/07/16 16:42
da malaigo
Ciao! Dalla Dorelan mi hanno proposto quanto avevo ordinato a 1800 euro.
Materasso Eden SF Firm Naturlife 120x200, letto Reboot con testata in ecopelle, rete dogapiù e 2 cuscini balance.
Mi sa che accetto...
Edit: accettato...ora speriamo che me lo mandino sul serio!

Re: Materasso Eden ---> Alternative
Inviato: 17/07/16 1:22
da malaigo
Letto e materasso arrivati...
Prime sensazioni sul materasso veramente ottime.
Ho messo il lato invernale per poterne apprezzare maggiormente le caratteristiche, e non ho sentito neanche caldo!
Per quanto riguarda il cuscino (balance high), penso di dovermici abituare un po'...
(mi sembra ottimo sul fianco, meno stando supina, e la cosa mi ha stupito perchè immaginavo che i cuscini con supporto cervicale fossero indicati principalmente quest'ultima posizione!)
Ho una domanda: mi sono accorto solo ora che non ho pensato ad ordinare un coprimaterasso.
E' consigliato anche avendo un materasso sfoderabile?
Se sì, va bene un qualunque di cotone (Esempio marca Caleffi), o il maggior costo di quelli Dorelan è giustificato?
Come sempre, grazie mille
