Pagina 1 di 2

Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 08/01/16 16:34
da fenice80
Ciao a tutti...

premetto con un mea culpa! :D tutto è partito quando mi contatto' la ditta venatex...vennero a casa mia, provai a coricarmi sul loro materasso e fu amore a prima vista.. non essendo un miliardario (questo mi salvò!) non comprai mai i loro prodotti, ma confesso che nella mia ignoranza, ho sempre detto a me stesso che se un giorno avessi avuto dei soldi da spendere, mi sarei regalato finalmente un materasso venatex..

Poi, per fortuna, qualche settimana fa mi è venuto il tarlo di cercare in internet, recensioni e opinioni e sono arrivato qua, dove ho trovato delle spiegazioni davvero articolate, tanto da farmi aprire letteralmente gli occhi..

Ora, venatex non verra neanche piu' a casa mia a fare le loro dimostrazioni, quindi scongiurato questo, vorrei chiedervi un grosso aiuto per accompagnarmi in un acquisto che sono intenzionato a fare, anche se, ne sono consapevole, mi costerà moltissimo (per le mie finanze davvero esigue).. pero', sono stanco di alzarmi con dolori alla schiena e sentirmi stanco e acciaccato.. come sono stanco di avere male al lombo della schiena dopo un 6 ore che sto a letto.. porca miseria, è la mia salute..

Ok, scusate la premessa..
Da dove parto per capire cosa comprare che potrebbe aiutarmi a migliorare il riposo e quindi anche tutta la qualità della mia vita?

Ho 35 anni, ho preso qualche chilo di troppo negli ultimi 2/3 anni, e ora sto attorno agli 85kg, altezza 1.80 ... Mio padre sin da bambino ricordo che mi compro' materassi in lattice.. li ho guardati, ma dove poggio col lombo e di dietro, secondo me è come sfondato, ha un po ceduto e non fa la resistenza che dovrebbe. risultato, e' come star in un fosso con una parte del corpo.. il materasso ha dei buchini tondi.. per il resto non so dire altro se non che, io sono asmatico allergico all'acaro della polvere...


Detto questo, da dove si comincia? ho un letto matrimoniale, ma penso che sia meglio avere 2 materassi singoli.. se mi sbaglio ditemi pure.. son qui per capire e imparare..

Io abito tra monza, como e lecco.. ci sono posti che mi sentite di consigliare ?

ps: immagino che in questi giorni ci siano grandi occasioni coi saldi... o mi sbaglio?


Grazie di cuore per il vostro aiuto...

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 08/01/16 17:54
da NOCTESTORE
Se i materassi in lattice che stai utilizzando hanno la fossa nella parte dove appoggi il bacino, significa che sono vicini (se non lo hanno già passato) al loro traguardo. Per fare la scelta giusta devi recarti presso un rivenditore specializzato multimarca, dove è possibile provarli e cominciare a scremare tra le varie tipologie di materasso lattice, molle e memory. Magari vista la tua corporatura comincerei dai molle insacchettate o un prodotto in memory non troppo sostenuto. Le tue esigenze relative all'allergia rivolgile direttamente al rivenditore che ti consiglierà le fodere più adatte. Per quello che riguarda invece se matrimoniale o due singoli, la scelta sta a te: se pensi in futuro di acquistare reti elettriche (ovviamente più per comodità che necessità) ti conviene acquistare due materassi singoli, ma se pensi di non prendere in considerazione questa possibilità prendine uno matrimoniale.

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 08/01/16 21:05
da fenice80
NOCTESTORE ha scritto:Se i materassi in lattice che stai utilizzando hanno la fossa nella parte dove appoggi il bacino, significa che sono vicini (se non lo hanno già passato) al loro traguardo. Per fare la scelta giusta devi recarti presso un rivenditore specializzato multimarca, dove è possibile provarli e cominciare a scremare tra le varie tipologie di materasso lattice, molle e memory. Magari vista la tua corporatura comincerei dai molle insacchettate o un prodotto in memory non troppo sostenuto. Le tue esigenze relative all'allergia rivolgile direttamente al rivenditore che ti consiglierà le fodere più adatte. Per quello che riguarda invece se matrimoniale o due singoli, la scelta sta a te: se pensi in futuro di acquistare reti elettriche (ovviamente più per comodità che necessità) ti conviene acquistare due materassi singoli, ma se pensi di non prendere in considerazione questa possibilità prendine uno matrimoniale.

Ciao! prima di tutto grazie per i tuoi consigli.. sono un buon inizio.. oggi passavo dal mercatone uno, non credo di comprare mai un materasso la, pero' ho iniziato a dare un occhiata e sinceramente, non mi sono molto chiarito le idee, piuttosto sono uscito piu' disorientato di prima.. quindi giusto il tuo suggerimento di andare in un rivenditore specializzato multimarca, se qualcuno conosce un buon posto nella mia zona sarebbe utile.

TI confermo che i materassi che sto utilizzando, non si vede la fossa, ma salendoci sopra con le ginocchia ho proprio quella sensazione di "fossa" in quella zona.. come avesse un po' ceduto la rigidità che in altre parti meno sollecitate c'e' ancora.. e comunque, ci sono anche delle vere e proprie crepette.. come nel terreno quando è arido per intenderci..

Se fosse possibile, posso chiedere le differenze sostanziali tra quelle indicate "lattice, molle e memory" ? E nello specifico, perchè mi suggerisci magari di iniziare a valutare un "molle insacchettate" ? Giusto per iniziare a farmi un'idea e orientarmi ancora di piu'..

Leggendo altri post, spesso mi pare di aver letto di alcune marche che vengono reputate le migliori con la certezza di spendere davvero bene i propri soldi.. se non ricordo male, forse una di queste era la Dorelan... se mi chiedeste di componenti di un computer, fatte le solite domande su budget e utilizzo previsto, saprei ad occhi chiusi consigliare quali pezzi e marche comprare, coi materassi per me al momento è arabo..

Detto questo.. vi sentite di consigliare qualche modello o marca in particolare così che quando mi rechero' da un rivenditore posso già provare qualcosa di veramente valido?

Ultima questione irrisolta che mi ronza in testa di continuo è se diventa necessario acquistare oltre al materasso anche una rete o doghe o altro.. acnhe qui per me è arabo :oops: mi ricordo che venatex ti faceva vedere che il materasso poggiava sopra a un sistema "loro" di tanti appoggi che servivano a ottimizzare la pressione e distribuzione del peso e così via.. voi sicuramente sapete di cosa si tratta..


In conclusione, riguardo al matrimoniale o singolo: nella mia ignoranza ero e sarei piu propenso per 2 singoli per 2 ragioni: la mia compagna pesa se va bene 50kg ed è alta 1.66m :lol: e poi pensavo al fatto che con un matrimoniale devo fare body building per alzarlo e magari spostarlo per pulire sotto al letto o magari d'estate metterlo al sole a prendere aria una giornata..diversamente, con un singolo, pur essendo pesante magari si riesce meglio a "gestirlo".. ma ripeto, voi siete sicuramente e infinitamente piu' esperti di me in tutte queste cose quindi mi rimetto sempre a voi..


Grazie mille ancora per l'aiuto..

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 09/01/16 11:04
da NOCTESTORE
Andiamo con ordine: 1) Per quello che riguarda la differenza, in breve, tra i vari materiali i materassi a molle insacchettate sono quelli che hanno tendenzialmente la risposta più elastica, i materassi in memory hanno come caratteristica generale quella di una passività e un accoglimento più marcato, mentre il lattice è un mix dei primi due.
2) Ti ho consigliato di cominciare con un molle insacchettate per la corporatura che hai scritto nel post;
3) Nel negozio multimarca che visiterai cerca marchi tipo Bultex, Dorelan, Falomo, Secilflex, Tempur...queste sono ALCUNE delle aziende importanti sul mercato italiano;
4) La rete 14 doghe in faggio a doppia campata è un'ottima base per molti materassi...nel corso delle prove dovessi innamorarti di un memory, allora prova a prendere in considerazione reti più "tecniche" con un numero di doghe maggiore appoggiate su ammortizzatori;
5) La questione singoli o matrimonili può essere solo risolta dal cliente....mi spiego. Il tuo ragionamento di volere due singoli per fare meno fatica a movimentarli non fa una piega e lo condivido, ma ci sono clienti che non vogliono assolutamente due singoli, perchè non vogliono sentire la "riga" che si crea nel mezzo di un matrimoniale avvicinando i due materassi.
Tieni presente che fino a quando non proverai i materassi all'interno dei punti vendita, le differenze tra i vari prodotti non ti saranno chiare fino in fondo. Spero di avere risposto a tutte le tue domande e una volta effettuate le prove facci sapere !!!!!

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 09/01/16 11:34
da La_Riposeria
Sicché i colleghi sono stati più che limpidi, mi consento di darti solo un ultimo consiglio:
ps: immagino che in questi giorni ci siano grandi occasioni coi saldi... o mi sbaglio?
No.
Per il semplice motivo che il materasso non va fuori moda o fuori stagione! :P I "saldi", nel nostro settore, vengono mediamente applicati quando hai a che fare con:

-Materassi da esposizione;
-Materassi di collezioni passate.

Questi sono due termini per cui potresti prendere dei materassi magari che costavano 10 a 6,7...ma il tutto ha un senso solo quando ti soffermi su prodotti di qualità ;) .

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 10/01/16 3:30
da fenice80
Siete stati davvero d'aiuto, e per il momento, come giustamente suggerite sempre, è importante che vada di persona in un negozio e iniziare a provare per avere piu' "dati" su cui formarmi un'idea..

Fatto questo, tornerò con le idee spero piu' chiare, potendo così farvi domande piu' circostanziate..

Per il momento quindi non posso che ringraziarvi per la vostra gentilezza e per i vostri preziosi consigli, e non è una sviolinata, credetemi! Mi state aiutando in percorso che spero potrà aiutarmi a riposare meglio, e spero, a farmi vivere un pochino meglio di adesso, cosa che non è affatto marginale o di poca importanza..

a presto!

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 22/01/16 11:53
da fenice80
Eccomi tornato! :)

Dunque, 3 giorni fa, dopo lavoro entro in negozio qui vicino a Lecco, non aveva molte marche, ma ho fatto moltissime domande al venditore premettendo la mia ignoranza sull'argomento e che ero li' per cercare di "imparare" e capirci per orientarmi a fare un buon acquisto e non buttar via soldi...

Detto questo: aveva molti tempur, ho provato il cloud, ma per come sono io è stato quello che mi ha colpito meno.. l'original (mi pare 25cm) è stato il credo il mio preferito, una sensazione mai provata prima, sensazione di sentirti avvolgere, accogliere tutto il corpo ma allo stesso tempo non hai la sensazione di sprofondare o che si creino "fosse" o cedimenti.. insomma, continuo a pensare alla sensazione bellissima che ho provato e lo confesso, mi piacerebbe proprio provare a dormire con quella sensazione..

solo ieri mattina mi alzo, e mezzo braccio indolenzito quasi addormentato.. il perenne quasi dolore alla parte bassa della schiena.. vorrei star meglio insomma..

mi ha fatto provare dei curem, uno dei quali, credo il piu rigido dei 2 che ho provato, erano comodi, ma non ho avuto lo stesso "entusiasmo" del tempur.. ora, è anche vero che il venditore, nonostante non mi avesse trasmesso grande fiducia (so tutto io, che ti spiego a fare a te con la barba lunga e capelli lunghi di materassi che costano 3000 euro..ecc ecc)..

mi ha ftto provare una marca italiana, ma non ne parlava gran che bene, e a parte il loro piu rigido, nulla di che.. costavano meno, questo si.. i curem costano tantissimo anche loro.. i tempur, non ne parliamo, cifre abnormi per me che prendo 1100 al mese..

Ora, domani andro' in altri negozi e spero di provare altre marche.. se non erro andro in un negozio che ha quel marchio "dorelan" che qualcuno mi aveva indicato.. e vediamo..

Ho cercato a piu' riprese di chiedere al venditore lumi per capire come effettuare la mia scelta.. gli ho detto il mio peso e altezza, ma lui insisteva che con tempur, garantito oltretutto 15 anni (dice lui), il materasso rimane uguale per prestazioni una vita, che è il top e tutti gli altri van dietro a loro modo.. e cosi' via.. gli chiedo: "quindi, per dire, i tempur sono come la ferrari nel campo auto?" e lui " no, sono le rolls royce" :roll:


SIntesi: mi sono innamorato di quella sensazione piacevole provata per quei 30 secondi che ero sdraiato col tempur original...
detto questo "pro", ci sono tanti "contro":

- il costo è stratosferico! (anche se mi ha detto che con un certificato di invalidità (e lo posseggo) si puo avere sconto iva dal 22 al 4.. e poi con un foglio di un medico, il 19% di detrazione sull'importo restante...

- 2 anni fa, l ho premesso all'inizio, avevo provato il materasso venatex, ed ero rimasto benissimo anche li' (non avendo provato prima altro di diverso dal mio materasso vecchio in lattice) e quindi, se fossi anche questa volta ammagliato e impressionato per niente/esagerando col rischio di prendere una gran cantonata?

- non conosco nessuno che ha il tempur, in rete non ho trovato molte recensioni o esperienze, tali da convincermi inequivocabilmente che una volta comprato tale materasso, e fatto il grande sacrificio economico, poi il materasso non ti deludera' affatto, durera' tanti tanti anni perfettamente senza perdere prestazioni e mi sentiro' soddisfatto..e se cosi non fosse? se poi scopro che mi fa la fossa dopo 3 anni che lo uso? tanto per fare un esempio...


Se avete consigli, considerazioni, o suggerimenti su come proseguire la valutazione dei materassi, i vostri aiuti saranno davvero apprezzati ..

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 22/01/16 12:06
da professione riposo
I prezzi abnormi sono quelli di venatex, non di tempur :roll:

Cerca ancora se vuoi trovare prodotti qualità/prezzo/prestazioni piu abbordabili per le tue tasche, dorelan, bultex, manifattura falomo sono alcuni esempi.

Un rivenditore che tratta una marca che non cosiglia a parte un prodotto è da psicosi :mrgreen:

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 22/01/16 12:37
da NOCTESTORE
Quoto quanto detto del collega e come al solito aggiungo che Tempur, nel bene e nel male rimane un prodotto unico. E con unico non intendo migliore, ma bensì diverso da tutti gli altri anche in termini di costo.

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 23/01/16 1:23
da fenice80
Quando dico "prezzi abnormi" non intendo sminuire la bontà del prodotto, del quale al momento non ho riscontri oggettivi inconfutabili che ne giustifichino tale prezzo, ma ho solo un riscontro soggettivo, e a pelle mi sono sentito davvero bene quando mi sono sdraiato su quel materasso.. sensazione piacevole e di rilassamento mai provata prima d'ora.. che poi possa esistere di molto meglio, a meno prezzo, puo' essere, e questo è il motivo per cui domani conto di recarmi in qualche negozio, uno dei quali sono certo essere un cetro dorelan, e provare..

Resta comunque il dubbio in me relativo al fatto che forse si da troppa importanza a quei 2 minuti in cui uno si sdraia su un materasso, o rispetto alle convinzioni personali che ci si puo' costruire in noi stessi, ad esempio che un materasso rigido ci risulti piu "comodo" o viceversa...

Mi piace molto l'approcio del chiedere quanto pesi e quanto sei alto.. perchè alla fine, siamo un peso che poggia su un dispositivo che deve lavorare in modo tale da avvolgere, accogliere ma anche "respingere" il giusto nei giusti punti e via discorrendo.. purtroppo non è il mio lavoro, e non ci capisco un H, quindi non è facile orientarsi, se non su sensazioni o "credenze" che per l'appunto, spesso possono portare suggestioni che poi portano magari ad acquistare un prodotto non buono...

Al di la' delle opinioni, a volte discordanti o vaghe o generiche, ancora non ho capito se questi tempur sono o meno il meglio che un individuo possa avere per regalarsi salute e qualità del sonno nella propria vita..
E' il massimo a cui poter aspirare oppure non è affatto detto ?

Sono tanti tanti soldi, ma se avessi la certezza al 100% che poi la mia qualità della vita migliorerebbe di tanto, farei i sacrifici necessari e troverei il modo.. le rate sono un esempio..

Il punto è tutto li'.. se uno arrivasse e mi dicesse, per dire... guarda, costan tanto, pero' stai sicuro che di meglio non trovi, e starai bene bene.. ehehe mi rendo conto che probabilmente non funziona così, pero'... magari.. :D


domani provo..e poi vi dico... se ci sono modelli in particolare che vi sentite di consigliarmi da provare, ditemi pure così domani chiedo se ci sono dove andro'..


se conoscete dei posti fidati dove andare a provare dei materassi, zona milano, como, lecco, monza, scrivetemi pure in privato :) grazie ancora!

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 23/01/16 11:21
da professione riposo
Stai affrontando l'acquisto del materasso con ragionamenti secondo me poco logici:
fenice80 ha scritto:Quando dico "prezzi abnormi" non intendo sminuire la bontà del prodotto, del quale al momento non ho riscontri oggettivi inconfutabili che ne giustifichino tale prezzo, ma ho solo un riscontro soggettivo, e a pelle mi sono sentito davvero bene quando mi sono sdraiato su quel materasso.. sensazione piacevole e di rilassamento mai provata prima d'ora.. che poi possa esistere di molto meglio, a meno prezzo, puo' essere, e questo è il motivo per cui domani conto di recarmi in qualche negozio, uno dei quali sono certo essere un cetro dorelan, e provare..
Non credi che la sensazione che hai provato sul tempur sia già un ottimo punto di partenza ?
Le ragioni oggettive inconfutabili non le potrai mai avere vista che la sensazione di un materasso è sempre e solo soggettiva, quindi quando dici:
fenice80 ha scritto: ho solo un riscontro soggettivo, e a pelle mi sono sentito davvero bene quando mi sono sdraiato su quel materasso.. sensazione piacevole e di rilassamento mai provata prima d'ora..
Hai gia detto molto, se non tutto.

Che poi dorelan, come bultex o falomo facciano anche loro ottimi prodotti lo sanno anche i muri, quindi andarli a provare non è sbagliato, magari trovi realmente qualche cosa piu economico di tempur che ti da sensazioni anche migliori.
fenice80 ha scritto: Resta comunque il dubbio in me relativo al fatto che forse si da troppa importanza a quei 2 minuti in cui uno si sdraia su un materasso, o rispetto alle convinzioni personali che ci si puo' costruire in noi stessi, ad esempio che un materasso rigido ci risulti piu "comodo" o viceversa...
Non si da troppa importanze, è solo FONDAMENTALE provare i materassi, ovviamente bisogna farlo con una logica che solo un vero professionista puo farti apprezzare.


fenice80 ha scritto: Al di la' delle opinioni, a volte discordanti o vaghe o generiche, ancora non ho capito se questi tempur sono o meno il meglio che un individuo possa avere per regalarsi salute e qualità del sonno nella propria vita..
E' il massimo a cui poter aspirare oppure non è affatto detto ?
Il meglio per tutti non esiste, sicuramente Tempur fa ottimi prodotti, ma non è assolutamente detto che siano il meglio per chiunque, fossimo tutti uguali allora si, ma per fortuna non lo siamo ed è per questo che la proposta è ampia.
fenice80 ha scritto: Sono tanti tanti soldi, ma se avessi la certezza al 100% che poi la mia qualità della vita migliorerebbe di tanto, farei i sacrifici necessari e troverei il modo.. le rate sono un esempio..

Il punto è tutto li'.. se uno arrivasse e mi dicesse, per dire... guarda, costan tanto, pero' stai sicuro che di meglio non trovi, e starai bene bene.. ehehe mi rendo conto che probabilmente non funziona così, pero'... magari.. :D
Se mai trovassi uno che ti dice cosi scappa a gambe levate :wink:

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 23/01/16 14:23
da fenice80
Stai affrontando l'acquisto del materasso con ragionamenti secondo me poco logici:

..


Non credi che la sensazione che hai provato sul tempur sia già un ottimo punto di partenza ?
Le ragioni oggettive inconfutabili non le potrai mai avere vista che la sensazione di un materasso è sempre e solo soggettiva, quindi quando dici:
Probabilmente mi sono spiegato male io, e ho dato questa impressione, secondo me errata del tentativo di razionalità che sto cercando di dare a questo acquisto.
Fermarsi al mero piacere temporaneo, durato 1 minuti, o forse meno, basato su sensazioni (importanti ma secondo me non portatitrici sempre e comunque di verità assoluta) non puo' e non deve essere la sola unità di misura per confrontare dei prodotti che agiscono e proiettano i loro effetti negli anni.

Mi spiego meglio, o almeno ci provo: quando faccio questo discorso cosa intendo dire? intendo dire ad esempio che se mi metto alla sera sulla sedia, tutto storto magari, col sedere e la schiena che non hanno esattamente una postura "da manuale", puo' darsi che in quel momento o mezzora che rimango in tale posizione io abbia l'impressione di esser proprio comodo.. peccato che quella stessa postura nel tempo mi provocherà dei problemini.. stesso dicasi quando accavalliamo la gamba.. magari li' al momento non ci badiamo, siam comodi, ci piace quasi.. peccato che negli anni quella postura mi crei probabilmente dei danni, che so, alle anche? alla schiena?
e potrei continuare con altri esempi.. il senso quindi, non è non essere logico, ma al contrario non basarmi come fa un credente sul credere, ma al contrario su basi oggettive, basi oggettive che solo un professionista di questo campo, spero possa avere, e inizio ad avere dubbi anche su questo a questo punto.

Un materasso agisce sulla postura e circolazione e il sonno.. il nostro corpo ha una massa e una determinata forma, cosi come il funzionamento del riposo e della postura sono cose oggettive e "misurabili". Non sono cose soggettive.

Quindi mi aspetto che basandosi su dati oggettivi, si possa valutare un materasso se puo far bene alle caratteristiche del mio corpo oppure no.
Una conca nel materasso alla lunga, credo si possa immaginare quali danni possa far sorgere. Al contrario, una corretta postura e assorbimento dei pesi ecc ecc (paramentri che ignoro perchè non è il mio mestiere) possono assicurare la mia salute invece che farmi danni.

questo è ed era lo spirito del mio pensiero..

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 23/01/16 17:40
da professione riposo
Se sono dati oggettivi quelli che aspetti mi sa che dovrai avere taaaaaanta pazienza.

Al massimo chi vende il determinato articolo puo basarsi sulla sua esperienza e su quella dei sui clienti e ti assicuro che nessuno potrà mai dirti che un singolo materasso ha soddisfatto il 100% delle persona, magari ci sono prodotti che ne hanno soddisfatto un 90% ed è già un ottimo risultato.

Se vuoi la certezza di non sbagliare acquisto non potrai mai averla fino a che non avrai fatto l'acquisto.

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 23/01/16 19:22
da La_Riposeria
Fenice, se è una rassicurazione che vuoi, Tempur un po' di tempo fa vantava un dato che era proprio quello dell'indice di gradimento. Secondo loro, il prodotto Tempur, aveva avuto un indice di gradimento superiore a quello della Mercedes.
Probabilmente il paragone e la suddetta constatazione è da prendere un po' con le pinze, ma insomma, parliamo della multinazionale più grande e potente in questo settore. E non vendono materassi di 200 euro.
Io posso darti qualche suggerimento per fartelo piacere ancora di più, ovvero prendere innanzitutto un prodotto più basso del 25 dove puoi risparmiare anche centinaia di euro: il 21 per esempio ti riduce il prezzo di 590 euro secondo i listini ufficiali.
E magari rendere più performante il tutto con una buona rete che, se vuoi, può riuscire anche a renderti pastoso un prodotto come il 21 che è meno avvolgente del 25.

Re: Chiedo aiuto per nuovo acquisto..

Inviato: 23/01/16 19:41
da professione riposo
La_Riposeria ha scritto:Fenice, se è una rassicurazione che vuoi, Tempur un po' di tempo fa vantava un dato che era proprio quello dell'indice di gradimento. Secondo loro, il prodotto Tempur, aveva avuto un indice di gradimento superiore a quello della Mercedes.
Anche Eminflex dice che il suo materasso ha vinto il premio come "materasso dell'anno" stessa cosa dicono i per dormire per un loro prodotto, peccato non sapere chi l'ha deciso questo premio, di solito non viene mai fuori, e questo fa pensare che sia solo una trovata commerciale per allocchi.

Tempur come tutte le altre tira acqua al propio mulino, la scelta secondo me va fatta con tutt'altri parametri.