Pagina 1 di 2

Materasso memory

Inviato: 11/01/16 19:56
da nadir2
Buongiorno a tutti,
devo acquistare un materasso matrimoniale per un letto con rete a doghe.
Vorrei un parere su un materasso con queste caratteristiche (riporto dicitura scheda tecnica):
- lastra in memoria di forma 7 cm a 7 zone di portanza differenziata
-lastra fresata a 5 zone di sostegno differenziato per scarico spalla in 100% air cell hr 8 cm densità 40 kg/m3
- lastra in lympha foam 100% ad alta densità a 7 zone di portanza differenziate 6 cm
Spero le informazioni siano sufficienti per esprimere un giudizio.
Grazie

Re: Materasso memory

Inviato: 11/01/16 20:03
da professione riposo
Una scheda tecnica non è mai sufficente per esprimere un giudizio sul materasso, al massimo possiamo esprimerlo sulla scheda tecnica e questa è decisamente scadente.

Un materasso non si compra dalla scheda tecnica, ma recandosi possibilmente in un negozio specializzato multimarca.

Re: Materasso memory

Inviato: 12/01/16 11:33
da NOCTESTORE
Quoto parola per parola quanto detto dal collega....una scheda tecnica non ci dà la possibilità di valutare un prodotto. Sembra una di quelle fantomatiche descrizioni che si trovano su internet, con prodotti scontati dal 70% - 90%.....
Chi lo produce?? A quanto lo vendono??

Re: Materasso memory

Inviato: 12/01/16 11:35
da professione riposo
Il nemico piu grande del consumatore è il consumatore stesso

Re: Materasso memory

Inviato: 12/01/16 20:57
da nadir2
Grazie per le risposte!
Non avevo fatto nomi per evitare pubblicità...
Comunque l'azienda che lo produce è Tessilform.
Il prezzo "scontato", che presumo sia quello reale, è di circa 950 €
Avete alternative valide da propormi?
Soffrendo di mal di schiena e cervicale vorremmo un materasso su cui riposare bene e saremmo anche disposti a spendere qualcosa in più ...ma a fronte di una buona qualità!
Grazie

Re: Materasso memory

Inviato: 12/01/16 21:04
da nadir2
Aggiungo che il materasso l'ho provato in negozio e, per quanto una prova di pochi minuti credo non possa essere risolutiva, il materasso sembrava supportare bene tutto il corpo.
Quali ulteriori caratteristiche tecniche bisognerebbe avere per fare una valutazione del materasso?
Grazie mille

Re: Materasso memory

Inviato: 13/01/16 10:25
da professione riposo
Aziende di riferimento nel campo dei materassi sono altre, le trovi nominate in diversi topic e nelle firme di diversi utenti, non fermarti al primo materasso provato, è normale che ti dia una sensazione migliore del tuo materasso vecchio, come te la darebbero altri 10000 materassi nuovi.

Quello che devi ricercare in un materasso corretto e la preparazione e la competenza del rivenditore :wink:

Re: Materasso memory

Inviato: 13/01/16 15:05
da nadir2
Grazie, visiterò sicuramente altri negozi multimarca!

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 12:43
da nadir2
...la ricerca del materasso continua ...e in più un rivenditore mi ha sollevato un dubbio sulla rete che mi è stata proposta con il letto che ho acquistato. Vado a chiarire.
Nel week end siamo stati in alcuni negozi multi brand di materassi, uno ci ha colpito in particolare per la professionalità del venditore. In questo punto vendita abbiamo provato diversi tipi di materassi (molle insacchettate, memory, combinazione dei due...) di diverse marche (Bultex, Tempur, Simmons, Sealy...) proprio per non escludere nulla a priori.
La scelta quando si è di fronte a materassi di alta qualità (e credo che questi lo fossero) è davvero difficile ...come difficile è trovarne uno di cui si possa dire che sia scomodo.
Detto ciò, visto che la scelta del materasso è "questione di feeling", quelli che mi hanno subito dato una sensazione di estremo comfort sono due Bultex: Slam body soft e Surf ice care.
Con il surf ice care è stato subito amore: appena sdraiata mi è sembrato che tutte le tensioni muscolari si allentassero e che la colonna vertebrale si distendesse...una favola! Inoltre la fodera ice care penso possa essere l'ideale per mio marito che soffre parecchio il caldo.
Avevamo inizialmente scartato il materasso Slam ice care perché ci era sembrato un tantino rigido ...ma dopo averlo provato nella versione body soft tutto è cambiato: una perfetta unione di sostegno e comfort! il che potrebbe andare benissimo per me che desidero la sensazione di accoglienza del materasso e per mio marito che ha una corporatura robusta ed è abituato a dormire su materassi più rigidi. Non so però se la fodera body soft possa accentuare il problema caldo/sudorazione.
Qualche esperto può esprimere un parere sui due materassi?
Magari può aiutare sapere che dormiamo supini e su un fianco, che siamo 170cmx70kg e 180cmx100kg, con problemi di cervicale e mal di schiena (su attuale materasso, decisamente troppo rigido, non riesco più a dormire sul fianco a causa di dolore al bacino).
Altra considerazione, la più dolente visto che riguarda il letto che abbiamo appena comprato:
si tratta di un letto in ferro battuto e l'azienda che lo produce propone, per questa tipologia di struttura, una rete roll poiché l'alloggiamento per la rete è poco profondo e quindi una con telaio sporgerebbe.
Quando abbiamo detto al venditore di materassi che avremmo avuto una rete in doghe roll ha fatto una faccia che non presagiva nulla di buono! Ci ha detto che piuttosto sarebbe molto meglio investire su una buona rete e prendere un materasso qualitativamente inferiore che viceversa. E in effetti anche su questo forum ho letto di consigli e spiegazioni su come agisca una rete buona sul materasso e il sostegno del corpo.
Ovviamente non siamo per nulla contenti di spendere parecchi soldi per un materasso per poi rischiare di non avere una buona resa a causa della rete roll o di compromette addirittura la struttura e la durata del materasso.
Cosa ne pensate della rete roll? è davvero così tremenda? Quali alternative mi consigliate?
L'azienda produttrice del letto riporta questa descrizione della struttura del letto: fasce laterali ad “L” h. cm. 6 per rete-roll.
Grazie

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 12:59
da professione riposo
Le reti roll sono pessime, meglio trovare altre soluzioni.

Tra surf ice care e slam b.s.b.v. io ti consiglierei il secondo, perchè piu versatile e con 4 diverse alternative di accoglienza/rigidità.

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 13:13
da nadir2
Bene, grazie.
Per quanto riguarda la rete, quale potrebbe essere più adatta al letto in ferro battuto e al materasso, probabilmente, bultex slam body soft? telaio in legno o in metallo, con o senza bilancini?

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 13:20
da professione riposo
Una rete con telaio in ferro, a doppia campata e con almeno 14 doghe per lato e i regolatori di rigidità della zona lombare.

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 13:27
da nadir2
professione riposo ha scritto:Una rete con telaio in ferro, a doppia campata e con almeno 14 doghe per lato e i regolatori di rigidità della zona lombare.
Grazie mille!
Dimenticavo...guardando il preventivo del letto mi sono accorta che erano previste due doghe roll, il che credo significhi che la struttura del letto è fatta in modo tale da non consentire una rete unica (matrimoniale) è possibile? Questo potrebbe essere un problema?
Comunque sto aspettando dal venditore una descrizione più dettagliata della struttura del letto.

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 13:36
da nadir2
Per la scelta della rete penso che ci rivolgeremo al punto vendita presso cui compreremo il materasso anche perché l'unica alternativa proposta dall'azienda produttrice del letto è questa: "rete completamente in massello di faggio. Perimetro con angoli con attacco a pettine.
17-18 assi elastiche da 6 cm curvate a caldo, a passo ravvicinato; adagiate in vaso portadoghe in gomma per isolare il movimento. Nessun uso di collanti."
Pensate che sia un prodotto valido?

Re: Materasso memory

Inviato: 18/01/16 16:19
da professione riposo
Secondo me dovresti affrontare il discorso con chi ti ha venduto il letto e poi magari postare le sue valutazioni per vedere se sono corrette o meno :wink: