La seconda è quella buona.. (con img)
Inviato: 12/01/16 23:20
Ciao a tutti!
Vi leggo sempre silenziosamente e torno a chiedere un feedback per quella che sarà (se dio vuole) la nostra cucina definitiva.
Avevo scritto mesi fa (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=120913) ma purtroppo, per uno scherzetto da parte dei proprietari, non siamo più riusciti a prendere quella casa.. sorvoliamo
Adesso, e lo dico incrociando l'impossibile dati i precedenti, sembra che siamo finalmente a cavallo e torno a chiedere consiglio per il progetto della nostra futura cucina!
Si tratta di un locale di ca. 14mq che al momento è parzialmente separato (da un tavolato che abbatteremo) dalla sala che è un locale molto ampio di ca. 57 mq. Questo lo stato attuale per darvi l'idea:
http://i67.tinypic.com/os4fx4.jpg
http://i64.tinypic.com/24weo48.jpg
I nostri obiettivi:
- ambiente aperto e più integrato con il resto della zona giorno
- isola e/o penisola
- dare massimo risalto alla cucina dato che è l'ambiente che vivremmo e che ci piace di più
Adesso la cucina risulta sviluppata con lavello e piano di lavoro esattamente dalla parte opposta della fonte di luce e non mi piace. Abbattendo il tavolato si riuscirebbe forse a integrare il discorso penisola (isola non capisco se basta lo spazio) e a dare più risalto all'ambiente che ora, di fatto, sembra una nicchia alla fine della sala. Mi sembra quasi una scatola nascosta così..
Che ne dite di questa soluzione? Abbiate pietà per la qualità del lavoro
spero di aver messo tutte le misure utili:
(non state a guardare le larghezze precise delle singole basi, sono stata un po' approssimativa giusto per dare l'idea..)
Che ne pensate? Mi sfugge qualche altra soluzione migliore? l'apertura sulla sala è larga 4 mt quindi contando un'isola di almeno 2mt di lunghezza (giusto?), farla al centro mi sembra un po' tirato..
e a quel punto dovrei eliminare i mobili laterali, perdendo di fatto ca. 3mt di cucina e lasciando solo i 4mt dietro l'isola, anche meno considerando che ci deve stare il frigo.
Dubbi secondari: al mio fidanzato piace molto l'idea del piano cottura sulla (pen)isola con cappa sospesa, ma a quel punto dove piazzo il lavello? se lo piazzo di fianco (più vicino) si trova in un punto dove non metterei pensili (per lasciare almeno un lato che non appesantisce l'ambiente) e non so se ha senso. Se lo metto dietro al piano gas (quindi sotto i pensili), mi sembra che poi a destra e a sinistra rimanga del piano di lavoro un po' così lasciato a se stesso, oltre alla maggiore distanza dai fornelli.
Il forno non si vede ma l'ho messo da 90 sotto al piano gas.
Ultimo dubbio: sviluppando una soluzione di questo tipo, ovviamente si perderebbe lo spazio per quel tavolo che c'è ora dietro il muretto, quindi si perde l'idea "tradizionale" della cucina abitabile dove si può anche mangiare.. mi tiro la zappa sui piedi? in linea teorica non mi parrebbe un problema mangiare nella zona pranzo "spostata", ma sarà troppo scomodo per i pasti quotidiani? meglio meno mobili ma con un tavolino per tutti i giorni?
Grazie in anticipo!
Vi leggo sempre silenziosamente e torno a chiedere un feedback per quella che sarà (se dio vuole) la nostra cucina definitiva.
Avevo scritto mesi fa (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=120913) ma purtroppo, per uno scherzetto da parte dei proprietari, non siamo più riusciti a prendere quella casa.. sorvoliamo

Adesso, e lo dico incrociando l'impossibile dati i precedenti, sembra che siamo finalmente a cavallo e torno a chiedere consiglio per il progetto della nostra futura cucina!
Si tratta di un locale di ca. 14mq che al momento è parzialmente separato (da un tavolato che abbatteremo) dalla sala che è un locale molto ampio di ca. 57 mq. Questo lo stato attuale per darvi l'idea:
http://i67.tinypic.com/os4fx4.jpg
http://i64.tinypic.com/24weo48.jpg
I nostri obiettivi:
- ambiente aperto e più integrato con il resto della zona giorno
- isola e/o penisola
- dare massimo risalto alla cucina dato che è l'ambiente che vivremmo e che ci piace di più
Adesso la cucina risulta sviluppata con lavello e piano di lavoro esattamente dalla parte opposta della fonte di luce e non mi piace. Abbattendo il tavolato si riuscirebbe forse a integrare il discorso penisola (isola non capisco se basta lo spazio) e a dare più risalto all'ambiente che ora, di fatto, sembra una nicchia alla fine della sala. Mi sembra quasi una scatola nascosta così..
Che ne dite di questa soluzione? Abbiate pietà per la qualità del lavoro


(non state a guardare le larghezze precise delle singole basi, sono stata un po' approssimativa giusto per dare l'idea..)




Dubbi secondari: al mio fidanzato piace molto l'idea del piano cottura sulla (pen)isola con cappa sospesa, ma a quel punto dove piazzo il lavello? se lo piazzo di fianco (più vicino) si trova in un punto dove non metterei pensili (per lasciare almeno un lato che non appesantisce l'ambiente) e non so se ha senso. Se lo metto dietro al piano gas (quindi sotto i pensili), mi sembra che poi a destra e a sinistra rimanga del piano di lavoro un po' così lasciato a se stesso, oltre alla maggiore distanza dai fornelli.
Il forno non si vede ma l'ho messo da 90 sotto al piano gas.
Ultimo dubbio: sviluppando una soluzione di questo tipo, ovviamente si perderebbe lo spazio per quel tavolo che c'è ora dietro il muretto, quindi si perde l'idea "tradizionale" della cucina abitabile dove si può anche mangiare.. mi tiro la zappa sui piedi? in linea teorica non mi parrebbe un problema mangiare nella zona pranzo "spostata", ma sarà troppo scomodo per i pasti quotidiani? meglio meno mobili ma con un tavolino per tutti i giorni?
Grazie in anticipo!