Pagina 1 di 1

COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 13/01/16 13:04
da Frizzante
Bungiorno a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum, per il momento ho fatto domande su altri argomenti, ma qui le sorprese sembrano non finire mai.
Allora, abbiamo acquistato un appartamento del '63, in cui ci era stato detto esserci il riscaldamento centralizzato a pavimento.
10 giorni dopo il rogito, e cioè sabato mattina scorso (siamo rimasti in casa dalle 9.00 alle 12.30), abbiamo invece scoperto dal muratore di fiducia del condominio che si tratta di un riscaldamento a soffitto con tubi in ferro, e che nel palazzo in più punti si sta danneggiando e lo stanno riparando............
Con il nostro idraulico di fiducia e l'ingegnere che ci seguirà nei lavori, ci siamo messi a toccare lungo tutti i soffitti di tutte le stanze, perchè l'appartamento risulta in realtà freddo, e al tatto i muri sembrano tutti FREDDI, con qualche area di 5 cm quadrati sparsi appena appena tiepidina.
Anche il pavimento, che dovrebbe portare un pochino di caldo anche dal basso, risulta freddo.

Ci è stato quindi consigliato di fare una perizia con un termotecnico autorizzato, per verificare e certificare i nostri timori, e cioè che l'impianto non funzioni, e poi di chiedere i danni al condominio o ai vecchi proprietari che ci hanno venduto l'immobile senza parlarci del problema.

La domanda da porvi però è un'altra, anzi sono parecchie:
1) concordate anche voi che se pavimenti e soffitto sono freddi, c'è qualcosa che non va?
2) Se fosse così davvero, possiamo chiedere di staccarci dall'impianto centralizzato, e montarne uno autonomo, facendoci rimborsare parte della spesa per il lavoro?
3) Se facciamo installare una caldaia a gas, dobbiamo scaricare per forza a tetto? E possiamo attaccarci all'attuale canna fumaria del palazzo? Il riscaldamento a soffitto prevede una canna fumaria condominiale?

Ho altre domande, ma intanto vi lascio con queste.
Preciso che l'appartamento è di circa 100 mq calpestabili, al primo piano di sette, e sotto abbiamo un magazzino di frutta e verdura che sappiamo per certo che paga il riscaldamento, ma è spesso aperto per operazioni di carico/scarico.
Zona climatica E.

Vi ringrazio sin d'ora per qualsiasi contributo vogliate darmi.

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 18/01/16 15:01
da lisia81
Prima di tutto, sul rogito cosa c'è scritto riguardo al riscaldamento?
Credo che la responsabilità del condominio inizi e finisca all'imbocco del riscaldamento nel Vostro appartamento. Per i venditori dipende da quel che è stato dichiarato in sede di vendita e rogito (impianti funzionanti).
La nuova normativa condominiale permette di staccarsi dal centralizzato e realizzare opere non invasive esterne in caso di bene necessario (tipo canna fumaria).

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 19/01/16 15:24
da Frizzante
Ciao, sul rogito è scritto che gli impianti sono funzionanti, ma ci siamo tutelati (anche se ci dicevano che non ne valeva la pena perchè la legge ci tutelava a prescindere) con una dicitura sui 'vizi occulti' che si sarebbero potuti trovare nel corso dei lavori di ristrutturazione.

Abbiamo anche tutto il pavimento che si stacca, e metteremo anche questo a 'verbale'.

Abbiamo fatto una perizia con un termotecnico, in cui è emerso che le temperature del soffitto, nel punto più caldo, non superano MAI i 27 gradi... ora proveremo a sentire il nostro avvocato per capire come muoverci.

Ai piani di sopra, proprio in corrispondenza del nostro appartamento, c'è un gran caldo (a parità di impianto), quindi sembra proprio che il problema sia circoscritto a noi.

Non so cosa dire... se solo ci riconoscessero un danno (visto che la casa così non è vivibile perchè troppo fredda) non ci penserei due volte ad aggiungere l'eventuale resto e a mettere un impianto autonomo...

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 20/01/16 12:39
da gina
frizzante che situazione assurda !
guarda, non pr farti i conti in tasca, ma pittosto io mi prenderei una cucina a composizione bloccata da mc, ma sull'impianto di riscaldamento non scendere a compromessi, deve funzionare a puntino; una volta entrati non lo toccherete più.

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 20/01/16 12:45
da nuovo_84
ma che temperatura avete in casa?

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 20/01/16 18:18
da Frizzante
@Gina: hai ragione, al momento siamo bloccati su tutti i fronti, ma ip ho sempre avuto riscaldamento autonomo in vita mia, e mi sono piegata al centralizzato solo perché per mia esperienza la casa è sempre caldissima.. Pagare tanto per stare al freddo, specie con due bambini piccoli, è del tutto inaccettabie.

@nuovo_84: ciao, con la casa comtletamente chiusa (tapparelle e iinfissi) e nessuno che ci abita, con circa 5 gradi fuori e in prima sersta, c'erano 18/19 gradi scarsi. In zona giorno. Ora che siamo sottozero non voglio immaginare cosa sia... specie di notte. Al piano di sopra c'erano 23 gradi alla stessa ora.

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 20/01/16 18:20
da Frizzante
Mi scuso per gli errori ortografici ma dal telefono faccio fatica a correggerli...

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 21/01/16 13:25
da nuovo_84
19 gradi va più che bene per i miei gusti :mrgreen:

inoltre fuori fa 5 , che vuoi di piu? :D


forse la tua è più fredda perchè stai al piano terra.. quelli sopra prendono il tuo calore + il calore di quello sopra e anche il calore dei laterali...

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 21/01/16 14:59
da gina
19° sono pochi...specialmente se paghi come gli altri.
hai un vicino di pianerottolo per sentire se effettivamente è un problema di tutto il 1° piano proprio a causa del vuoto sotto oppure solo del tuo appartamento?

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 21/01/16 21:04
da Frizzante
19 Gradi nel momento di accensione massima è GELO secondo i miei standard, soprattutto considerando che più su ne hanno 23 e che pagherò 1500 euro di riscaldamento all' anno. Ora con l'autonomo, fisso a 21 di giorno nelle ore in cui sono in casa, non arrivo a spenderne 400 all' anno.
No no. Non ci siamo proprio.
E poi da regolamento comunale ci dovrebbero essere 20 gradi garantiti, con due gradi in più di tolleranza...

Vabbè, oggi sono partite le raccomandate ai vecchi proprietari per denunciare il "vizio occulto ". Vi farò sapere, rimanete collegati :)

Re: COME STACCARSI DA UN IMPIANTO CENTRALIZZATO

Inviato: 22/01/16 11:14
da nuovo_84
Frizzante ha scritto:19 Gradi nel momento di accensione massima è GELO secondo i miei standard, soprattutto considerando che più su ne hanno 23 e che pagherò 1500 euro di riscaldamento all' anno. Ora con l'autonomo, fisso a 21 di giorno nelle ore in cui sono in casa, non arrivo a spenderne 400 all' anno.
No no. Non ci siamo proprio.
E poi da regolamento comunale ci dovrebbero essere 20 gradi garantiti, con due gradi in più di tolleranza...

Vabbè, oggi sono partite le raccomandate ai vecchi proprietari per denunciare il "vizio occulto ". Vi farò sapere, rimanete collegati :)
hai provato a sentire i tuoi vicini e vedere che temperatura hanno? perchè ripeto, se il riscaldamento sta sul soffitto, chi sta nei piani centrali, si ritrova praticamente con riscaldamento sul pavimento ( il tuo ) o riscaldamento sul soffitto !!! e più appartamenti caldi ai lati!