Pagina 1 di 1

Posa incollata o flottante?

Inviato: 16/01/16 23:02
da Vicky2.0
Buonasera a tutti, sono nuova del forum e spero di scrivere nella sezione giusta.
Abbiamo appena acquistato la nostra seconda casa per ingrandirci dopo l'arrivo della nostra bimba. É un appartamento da ristrutturare, in cui abbiamo intenzione di posare il parquet in tutta la zona giorno e notte, esclusi i bagni e la zona cucina.
Sicuramente poseremo sopra la pavimentazione esistente. Abbiamo iniziato a fare qualche giro per vedere i materiali (partendo proprio dalla pavimentazione) e sono già iniziate le versioni contrastanti. Volevamo scegliere, per una questione di costi, un laminato con posa flottante, ma ci é stato detto che é impossibile se non mettendo un antiestetico giunto a centro stanza :? e sotto ogni porta, ma di optare per un prefinito sempre con posa flottante. Ma leggendo in internet ho capito che il problema si presenterebbe lo stesso, oppure no? Dobbiamo optare per l'incollaggio? Differenza di costi e di resa tra i due sistemi? Vi allego una pianta perché dopo averla vista hanno storto il naso... :roll: Grazie mille in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi!

Re: Posa incollata o flottante?

Inviato: 16/01/16 23:08
da Vicky2.0
Immagine
La parte azzurra é quella in cui verranno posate le piastrelle

Re: Posa incollata o flottante?

Inviato: 20/01/16 8:15
da Vicky2.0
Nessuno? Mi basterebbe sapere se per un parquet prefinito con posa flottante nel nostro caso sarebbero necessari i giunti...

Re: Posa incollata o flottante?

Inviato: 20/01/16 17:37
da Parquet
Vicky2.0 ha scritto:Nessuno? Mi basterebbe sapere se per un parquet prefinito con posa flottante nel nostro caso sarebbero necessari i giunti...
Buongiorno Vicky,
personalmente la penso in maniera diversa.
Innanzitutto non c'è una regola generale, ma ogni "cantiere" è una storia a sè.
Dopodichè diciamo che ci sono diversi tipi di laminato che, dipendentemente dal tipo di pannello in HDF di cui sono formati e dipendemente dal tipo di incastro abbisognano o meno di giunti di dilatazione.
Escludendo i laminati di infima qualità, direi che i laminati di livello medio riescono a sopportare campate da 8x8 metriLineari senza bisogno di giunti; altri più performanti sopportano campate da 10x10 metriLineari. I migliori presenti sul mercato sopportano campate da 15x15 metriLineari senza bisogno di giunti.
Nel caso di specie i giunti vanno messi in ogni caso quando vi è un'adiacenza tra laminato e altri materiali, per capirsi sulle soglie di contatto tra laminato e piastrelle (aree contrassegnate in celeste nella pianta). In più metterei un giunto sulla soglia della porta zona giorno/zona notte. Stop.
Non vedo motivo alcuno di mettere altri giunti....certo se vi viene proposto il materiale con un pannello interno che ha rigonfiamento 12/13% bisogna tempestare la casa di giunti....ma se vi viene proposto un materiale di medio/alto livello non c'è motivo tecnico alcuni per fari giunti in ogni dove.
Saluti.

Re: Posa incollata o flottante?

Inviato: 21/01/16 14:51
da Vicky2.0
Grazie mille Parquet, spiegazione chiarissima! Approfitto della tua competenza per chiederti invece nel caso optassimo per il parquet prefinito sarebbe ugualmente necessario un giunto sotto la porta di separazione tra zona giorno e notte? Mentre con la posa incollata ho capito di no, é giusto? Grazie ancora!

Re: Posa incollata o flottante?

Inviato: 21/01/16 16:24
da Parquet
Buongiorno Vicky,
direi che anche in caso di posa flottante sarebbe sufficiente lasciare 1 cm. di dilatazione lungo il perimetro di tutte le stanze per evitare il montaggio del giunto tra zona giorno e zona notte.
Se il pavimento viene incollato il giunto non serve.
Buona serata.