Pagina 1 di 2

Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 15:46
da 17luca17
Ciao a tutti,

ho appena acquistato casa per la mia vita da single e da quel momento sto visitando il vostro sito e il forum in ricerca di consigli visto che sono veramente insicuro. Voglio, se possibile, sfruttare le vostre conoscenze per avere dei consigli su come arredare la cucina e il salotto, in particolar modo relativamente alla disposizione degli arredi e sul colore delle pareti e dell'arredo stesso.

Le misure sono state prese manualmente da me; ho utilizzato floorplanner per disegnare la piantina e, per questo, ci possono essere delle piccole differenze di 1-2cm in alcune misure, per questo riporto qui in seguito i dati più importanti. La casa è esposta a est, il muro che divide la sala dalla cucina è largo 12cm e le tre finestre sono tutte larghe 127cm. La stanza da adibire a cucina è un quadrato perfetto di 275cm di lato. La porta che vedete nella piantina è l'ingresso della casa; una volta entrati ci sono 90cm di corridoio (manca questa misura nella piantina) prima di accedere alla sala. Il corridoio di fronte porta alle altre stanze: bagno, prima camera e seconda camera. La casa è al primo piano.

I miei dubbi principali sono due:
1. Disposizione dei mobili: nella sala pensavo di posizionare un mobile tv basso che copra la parete di 5m; gli altri mobili che intendevo avere in sala sarebbero (ma possono essere ovviamente modificati): un divano (possibilmente grande ad angolo ma vista la dimensione della sala potrebbe essere troppo grande?) un tavolo da 6, un piccolo mobile attaccato alla parete da 127cm a fianco dell'ingresso della cucina per il telefono, porta oggetti, ecc. (visto che è già lì il citofono). Questi sono i mobili che penso indispensabili poi ci potrebbero eventualmente stare un poltrona (se il divano sarà più piccolo) un tavolino basso di fronte al divano o una libreria (sostituibile da mensole eventualmente). Data la vostra esperienza del settore vi chiedo eventuali esempi su come arredare il salotto e la cucina
2. Colori: non amo sinceramente molto le piastrelle che vedete nelle foto, sia per quanto riguarda quelle di sala e cucina, sia quelle presenti sul muro della cucina; tuttavia non posso permettermi di cambiarle. Vi chiedo un consiglio su come ridipingere i muri di sala e cucina e sui colori da utilizzare per gli arredi in modo che stiano bene con queste piastrelle.

Nella foto con la panoramica del salotto sembra che la stanza abbia forma irregolare; non è così, è che sono un pessimo fotografo :D

PIANTINA http://s7.postimg.org/3pxbsmb9n/piantina.jpg
SALOTTO PANORAMICA http://s7.postimg.org/n47t35yff/salotto.jpg
INGRESSO CUCINA http://s7.postimg.org/4tr3ffrm3/salotto_2.jpg
PIASTRELLE CUCINA http://s23.postimg.org/gfel32yob/cucina.jpg
PIASTRELLE SALOTTO http://s14.postimg.org/pjbpy19fl/piastrelle.jpg

Vi ringrazio tantissimo in anticipo. Siete grandi!

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 18:39
da Olabarch
meriti immediatamente una risposta, se non altro per la presenza delle misure e l'accuratezza nel rilevarle!

Partiamo dal pavimento: brutto, come dici tu. Bruttissimo, aggiungo! Però anche se non puoi rimuovere quelle terribili piastrelle, potresti almeno coprirle. Magari con un prefinito che potresti metter giù tu per limitare la spesa.
Colore chiaro, sabbia o, visto che va di moda, grigio chiarissimo quasi bianco.
Te la potresti cavare con 15/20 euro/mq.
A quelle della cucina non dar troppo peso: con i mobili davanti, un pannello fra base e pensili ed uno smalto sulla parte restante, avresti risolto egregiamente.

Riguardo all'arredo: ti ci starebbe benissimo un'isola, tirando giù quel muro tra cucina e soggiorno. Diversamente, avresti una cucina abbastanza ampia per cucinare comodamente nella quale si riuscirebbe perfino a farci stare un tavolo. Piccolo.

Mobile/tv: pessima idea quella di metterla su quella parete! Lì ci dovrebbe andare il divano, anche lungo ma non ad - L- oppure il tavolo.

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 18:56
da 17luca17
Grazie mille, sei davvero gentile! Per le piastrelle ci penserò, inizierò a informarmi sulla situazione da te indicata.

Per quanto riguarda il mobile tv, io pensavo di posizionarlo su quella parete per avere un divano di fronte. Posizionandolo sulla parete da 2,97 il divano andrebbe piazzato in mezzo alla sala; altrimenti andrebbe messo sulla parete da 4,40 ma ci sono di mezzo le finestre. Dici che a questo punto mi conviene mettere il divano NON direttamente di fronte alla tv (ad esempio divano sulla parete da 5,30 e mobile tv su quella da 2,97)?

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 19:48
da Olabarch
L'errore - chiamiamolo così perchè non sono politically correct- è oggi "di moda": piazzare la tele nel posto migliore perchè appena entrati si possa rimanere affascinati.
Capisco guardarla, ma certamente non metterla in mezzo alle .@..e.
la tele è uno degli apparecchi dei quali oggi possiamo godere, ma il soggiorno/sala/salotto non è certo destinato esclusivamente alla visione: una volta si chiamava - più correttamente- zona conversazione proprio perchè colà vi si riunivano i padroni di casa insieme agli ospiti per chiacchierare amabilmente.
Oggi questa fondamentale funzione sembra essere scomparsa e nessuno si chiede ma i divani come li mettiamo in modo che si possa parlare guardandosi in viso? Oggi l'unica funzione di un divano e del soggiorno in genere, è quella di potersi stravaccare per guardare la tele.
Questo sicuramente, ma non principalmente!
Ragione per la quale la tele NON deve essere messa come un feticcio davanti al quale tutti possano adorarlo, ma deve avere un posto - non necessariamente nascosto- che sia funzionale.
Invece oggi cosa vedi? Locali piccoli ma TUTTi, rigorosamente, col divano in mezzo rivolto contro la parete, contro ogni logica e buon senso.
Senza contare, poi, che il fatto di avere la tele di fronte alle finestre, produce inevitabilmente un riflesso fastidiosissimo al quale nessuno sembra dar peso.

Quindi, per riassumere, divano con lo schienale contro la parete e tele su parete opposta o laterale. Anche un mobile nel quale inserire la tele a scomparsa, potrebbe andar bene, ma qui entriamo nel campo del design e delle realizzazioni su misura.
Hai capito benissimo: divano con le spalle su 530 e tele su 297.

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 21:17
da 17luca17
Hai ragione, è che io sono troppo pigro e sono sempre vissuto in case con il divano davanti alla tv :D . Effettivamente sarebbe decisamente meglio come dici tu

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 21:24
da mileva
:mrgreen:

ola, sui riflessi o sulla disposizione più giusta non obietto nulla. Non ho neanche visto le immagini postate. E nemmeno sul fatto che nel "salotto" non si guarda solo la tv. Ma..ma...dipende anche dalle abitudini e probabilmente dall'estrazione sociale..nn so...ma io che sono tutt'altro che nobile o signorile la conversazione spesso la faccio anche intorno ad un tavolo. O buttati per terra davanti al divano. O tra divano pouf tavolo tappeto....tutto insieme! :)

Insomma...."l'angolo conversazione" si crea anche in altri modi oltre ai divani. Per cui.........funzione principale del divano anche per me rimane lo stravaccamento davanti alla tv! Hihihi! Perdonami! Sono tammarra in modo irrimediabile!

Cmq, a parte gli scherzi trovo anche io triste definire "salotto" un divano piazzato davanti alla tv. E infatti trovo difficilissimo arredarli!

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 17/01/16 21:30
da mileva
cmq metto in chiaro le immagini. È più semplice dare poi un opinione:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 0:08
da mileva
giusto un idea veloce...nn so neanche se ho fatto le misure giuste (e cmq alcune mancano).
Immagine
Immagine
il tavolo è 140x80. Forse va meglio uno quadrato 90x90.

Il divano è grande lo so. Di 240 cm+penisola. (240x180). Ma solo un piccolo divanetto...nn so...mi sembrava ....triste. :( ma dovrai misurare bene nella realtà. La parete attrezzata è di 180 cm mi sembra, nn ricordo. Giusto x un cassetto porta tutto. Non è la posizione giusta, come dice ola. È di passaggio e poi contro le finestre. Ma il divano lungo quella parete non sono riuscita a farmelo piacere.

Non ho fatto tappeti nè messo mensolina x telefono dove c'è il citofono. Casomai domani aggiusto.

per i colori stai sul bianco e grigio, secondo me. Pareti bianche. E se riesci...compra una vernice adatta per rilaccare le porte e il battiscopa di bianco. Oppure senti per quella cosa che dice ola!

Per la cucina servono misure più precise. Ho fatto a caso, mettendo col frigo, col forno, base angolare, poi sull'altra parete base per pc 90 con cassetti, lvs 60, lavello 60. Per una cosa più fantasiosa......mmm......ci vogliono gli altri del forum e tempo che ho poco. Puoi provare a postare le misure (indicando anche scarico e attacchi acqua) nella sezione cucine.

Notte.

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 11:24
da gina
mile sei fantastica ! :P

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 13:57
da mailandrex
Se tu ne avessi la possibilità, come ti ha suggerito Ola, la cosa perfetta sarebbe demolire la parete divisoria tra cucina e soggiorno.
Hai detto che sei single, a meno che tu non sia un cuoco o che abbia la passione per il cibo, quella cucina è davvero sprecata.
Poi non so, l'idea di essere solo in casa e dovermi chiudere lì dentro per cucinare mi farebbe venire ancora più tristezza. :wink: :wink:

Andrea

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 14:14
da mileva
mmm...chiedo. Se si abbatte l'angolo della cucina, tutti quei fili lì, citofono e quello che c'è...sono facilmente spostabili? Senza toccare il pavimento visto che non può permettersi di cambiarlo?

Se si può fare non sarebbe male davvero.

Poi...invece il pezzettino di pavimento mancante sotto al muro ...si può coprirlo con le basi cucina. Per quello non ci dovrebbero essere difficoltà.

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 15:33
da mailandrex
Ciao mileva,

Per quanto riguarda i cavi elettrici è un lavoro facilmente realizzabile, diverso se si fosse trattato di spostare un calorifero. Per facilitare le cose si potrebbe decidere di mantenere una piccola spalletta di muro all'ingresso in modo da poter spostare il citofono e i cavi del telefono lì.
Per il pavimento, sia nel caso tu decida di mantenere il muro sia nel caso tu decida di demolirlo io farei lo sforzo di ricoprirlo con un pavimento in laminato finito. Ce ne sono dai 10 ai 20 euro al mq, li vendono anche all'ikea. Non serve neanche la colla, si posa ad incastro sopra un rivestimento plastico. Faresti davvero un grande salto di qualità a poco prezzo! :wink:
Immagine
A

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 15:36
da mileva
mailandrex ha scritto:Ciao mileva,

Per quanto riguarda i cavi elettrici è un lavoro facilmente realizzabile, diverso se si fosse trattato di spostare un calorifero. Per facilitare le cose si potrebbe decidere di mantenere una piccola spalletta di muro all'ingresso in modo da poter spostare il citofono e i cavi del telefono lì.
Per il pavimento, sia nel caso tu decida di mantenere il muro sia nel caso tu decida di demolirlo io farei lo sforzo di ricoprirlo con un pavimento in laminato finito. Ce ne sono dai 10 ai 20 euro al mq, li vendono anche all'ikea. Non serve neanche la colla, si posa ad incastro sopra un rivestimento plastico. Faresti davvero un grande salto di qualità a poco prezzo! :wink:
Immagine
A

ooohhh
vai luca! È andata! Accetto per te! Demolisci e rifai il pavimento! ;)

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 15:40
da 17luca17
Wow ragazzi! Siete proprio grandi, non mi aspettavo tutte queste proposte!

L'ambiente come me lo avete proposto mi piace davvero molto. Il problema è che ho speso tutto per la casa e mi rimane poco per i mobili e gli arredi. Per quanto riguarda il pavimento, anche se lo odio, ora non posso modificarlo ma tra qualche anno, una volta che il mio conto in banca ritornerà decente, sarà il mio primo investimento.

Ora vedo come fare per il muro fra sala e cucina. Comunque GRAZIEEEEEEE!

Re: Aiuto arredo salotto-cucina

Inviato: 18/01/16 16:16
da mileva
ho un idea!
Allora più o meno i mobili soggiorno sono quelli! E vanno bene in entrambi i casi (muro cucina giù o muro cucina su) anche se con disposizione diversa:

-divano 240x180 cm
-tavolo 90x90 cm
-parete tv 240 cm

allora la spesa più grande è la cucina. Vediamo i pezzi della cucina "aperta". E te li risistemo nella chiusa. Quando tra qlc anno vorrai abbattere il muro e rifare il pavimento, l'arredo sarebbe il solito (al massimo poi inverti tv e divano), rifai solo il piano della cucina aggiungendo la penisola.

Può essere un idea?
O cmq...ripeto il soggiorno è quello!
Quindi un'altra opzione sarebbe arrangiarsi con una piccola cucina e poi quando puoi fare i lavori la fai da capo.