Ciao Alchemist,
Ho letto che c'è la possibilità di collegare una striscia di led direttamente alla 220v, ma ho letto anche che è rischioso.
Allora esistono strisce particolari da 220V che però possono essere tagliate solo ogni metro e sono vendute in bobine da 30 metri, ma non hai bisogno di trasformatore.
Striscia led 30m bianco caldo 3000K 2835 60led/m PCB bianco IP65 Honglitronic 230V
Altrimenti potresti avere due possibilità:
1) Per prima cosa ti potrei consigliare un alimentatore ultra slim della Snappy, che però è largo 1,67 cm, quindi dipende molto dallo spazio che hai (dipende cosa intendi per circa 1,5cm)
Alimentatore 60W 24V ultra slim Snappy
2) Nel caso invece che anche lo Snappy non ci stia, potresti mettere l'alimentatore/trasformatore nella cassetta di derivazione ante lo specchio, così da trasformare il voltaggio di tutto il cavo che arriva allo specchio a 12/24V.
Inoltre ti consiglio di inserire la strip led in un profilo di alluminio che dissipi il calore, così da garantire la durata della striscia, infatti senza un'adeguata installazione decade automaticamente la garanzia della strip.
Visto le dimensioni che hai a disposizione dietro allo specchio, ti consiglierei questo profilo:
Profilo in alluminio 9x15mm con diffusore trasparente e base di fissaggio - PR-SS-K2
In cui bisogna inserire solo strisce con larghezza massima di 8mm, quindi io ti consiglierei questo modello:
Striscia led 2,5m bianco caldo 3000-3200K 2835 140led/m 24V
Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao,
Cristina