Pagina 1 di 1
Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 19/01/16 17:28
da Murdock7
Breve sondaggio sul tema delle seconde case. Un caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti

Re: Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 03/03/16 11:43
da Marrino89
Domanda difficile...io direi che se uno la seconda casa ce l'ha già (grazie ad eredità o cose simili) allora può anche essere conveniente, altrimenti la vedo utile solo nel caso sia casetta al mare/montagna per un uso prevalentemente proprio. Comprare e magari fare un mutuo importante sperando che poi la casa si paghi da sola con un affitto non sempre è un buon investimento e parlo per esperienza della mia famiglia. Circa 5 anni fa i miei hanno comprato un piccolo appartamento come seconda casa, approfittando dei prezzi all'epoca più bassi, e l'hanno subito dato in affitto. Ora, è vero che l'affitto copre tutta (o quasi tutta) la rata del mutuo...però tutte le altre spese no! In pochi anni, e anche se l'appartamento era seminuovo ed era stato ristrutturato di recente, si è rotta la caldaia, ci sono stati problemi con le tubature del bagno e il condominio ha approvato una serie di spese straordinarie che prevedevano la riforma di esterni, tetto e giroscale (il totale era una cifra da capogiro).
Re: Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 19/06/17 17:37
da Casa-dolce-casa
Avendo le possibilità economiche, comprerei una seconda casa vicino al mare e quindi sì, sarebbe utile per "svago".
Per il resto concordo con marrino89, per esperienza indiretta una seconda casa in affitto non è proprio un gran bell'affare di 'sti tempi.
Re: Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 23/06/17 12:34
da *flying_donkey*
per me la vacanza non é vacanza se si deve stare a pensare alla casa. Meglio l'hotel

Re: Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 30/04/18 18:27
da mamma santina
Io onestamente credo che la seconda casa possa essere un modo per diversificare gli investimenti, e quindi non del tutto inutile per chi ha molto denaro. Credo anche che in determinati periodi della storia di una famiglia possa essere utile per l'uso stagionale, soprattutto se si hanno numerosi bambini.
Credo però che - in moltissime zone d'Italia - il fenomeno "seconde case" sia stata una iattura di proporzioni colossali, e per la grande quantità di investimenti realmente e disastrosamente "immobilizzati"; e per lo scempio causato al paesaggio, con diverse zone anche di pregio paesaggistico completamente irrecuperabili; e, non ultimo, per il danno prodotto al turismo, che vede in Italia alberghi scarsi, sia per qualità che per numero, e prezzi incredibilmente sproporzionati rispetto al valore del bene/servizio offerto.
Re: Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 11/05/18 16:18
da Olabarch
Credo però che - in moltissime zone d'Italia - il fenomeno "seconde case" sia stata una iattura di proporzioni colossali, e per la grande quantità di investimenti realmente e disastrosamente "immobilizzati"; e per lo scempio causato al paesaggio, con diverse zone anche di pregio paesaggistico completamente irrecuperabili; e, non ultimo, per il danno prodotto al turismo, che vede in Italia alberghi scarsi, sia per qualità che per numero, e prezzi incredibilmente sproporzionati rispetto al valore del bene/servizio offerto.
concordo in pieno!!!!!
Re: Seconde case: utili o superflue?
Inviato: 11/11/19 11:46
da frabianca94
superflua... per le vacanze ci sono gli hotel e per gli investimenti ci sono altre possibilità più comode