Presidio Medico
Inviato: 21/01/16 11:57
Buongiorno a tutti,
per la prima volta nella vita mi devo porre il problema dell'acquisto di un letto serio. A questo proposito, con la pignoleria che purtroppo mi contraddistingue, sto cercando di informarmi il più possibile su ogni componente del macro-discorso "letto", e quindi anche del materasso.
Per farla breve, sarei indirizzato ad un materasso in memory (dormo sul fianco, e sono più o meno 82kg - mia moglie dorme prona ed è più o meno una cinquantina di chili). A questo proposito, ho scoperto che esistono materassi (ma anche reti a doghe) che sono certificati come presidio medico chirurgico e che quindi godono di una detrazione. Questa detrazione, che in realtà è poca cosa, mi permetterebbe però di accedere ad una fascia di prezzo un po' più alta rispetto a quella a cui mi rivolgerei senza. Non solo, proprio per la pignoleria di cui sopra, mi è sorto questo dubbio: materassi e reti certificati in tal senso sono sempre meglio di quelli non certificati (a parità di fascia di prezzo) o la certificazione in realtà non garantisce miglior qualità di riposo? Mi converrebbe forse prendere materasso e rete certificati e poi trovare una "carrozzeria" (perdonatemi il termine non tecnico) in cui inserirli oppure comprare un letto già fatto non certificato a cui aggiungere semplicemente un materasso discreto?
per la prima volta nella vita mi devo porre il problema dell'acquisto di un letto serio. A questo proposito, con la pignoleria che purtroppo mi contraddistingue, sto cercando di informarmi il più possibile su ogni componente del macro-discorso "letto", e quindi anche del materasso.
Per farla breve, sarei indirizzato ad un materasso in memory (dormo sul fianco, e sono più o meno 82kg - mia moglie dorme prona ed è più o meno una cinquantina di chili). A questo proposito, ho scoperto che esistono materassi (ma anche reti a doghe) che sono certificati come presidio medico chirurgico e che quindi godono di una detrazione. Questa detrazione, che in realtà è poca cosa, mi permetterebbe però di accedere ad una fascia di prezzo un po' più alta rispetto a quella a cui mi rivolgerei senza. Non solo, proprio per la pignoleria di cui sopra, mi è sorto questo dubbio: materassi e reti certificati in tal senso sono sempre meglio di quelli non certificati (a parità di fascia di prezzo) o la certificazione in realtà non garantisce miglior qualità di riposo? Mi converrebbe forse prendere materasso e rete certificati e poi trovare una "carrozzeria" (perdonatemi il termine non tecnico) in cui inserirli oppure comprare un letto già fatto non certificato a cui aggiungere semplicemente un materasso discreto?