Illuminazione Sala
Inviato: 25/01/16 14:41
Buongiorno
Sono nuovo del sito ma visto che ho acquistato casa da poco e mi sto accingendo ad arredarla ho deciso di iscrivermi sperando di trovare qui informazioni utili.
scusate sa sarò lungo ma non so come spiegare tutto con parole migliori...
Mi sto ponendo il problema di come illuminare il mio salone.
E' una stanza di 6,7m X 3.7.
La luce del giorno arriva da finestre lunghe quasi tutta la parete in uno dei due lati corti.
il mio problema è che quando ho fatto i lavori ho deciso di lasciare i punti luce esattamente come erano in origine per non mettermi a fare tracce nuove.. ma allo stesso tempo ho deciso di dare alla sala un utilizzo e una sistemazione differente rispetto a quella del proprietario precedente.
Il proprietario precedente aveva diviso la stanza in due metà tramite un divano. la prima metà la utlizzava per la tv (con il divano) e una piantana attivata da un'interruttore a muro che si trova nella parete più lontana dalla finestra, l'altra metà come sala da pranzo con tavolo e lampadario sopra il tavolo (e vicino alla finestra).
io Invece, avendo un'altra stanza di dimensioni simili dove si trova la cucina da poter sfruttare come sala da pranzo in una specie di open space, ho deciso di utilizzare tutta la sala come zona giorno. metterci due bei divani, una parete attrezzata lungo la parete lunga (scusate il gioco di parole) per una grande tv e una ampia libreria con un tavolinetto nella parete "corta" opposta alla finestra. in modo che posso mettere una poltrona sotto la piantana per la lettura.
Il problema è che ora con i porta lampade noto che la stanza risulta buia e che l'unica lampadina vera vicino alla finestra non fa arrivare sufficiente luce nella parte opposta. Ancora non ho una piantana ma non penso che possa fare miracoli.
Avete idee su che tipo di lampadario fare? magari modelli da consigliarmi per fare in modo che dal punto dove esce la corrente per il lampadario possa spostare la luce verso il centro stanza senza far vedere brutti fili che corrono sul soffitto?
Spero di essermi spiegato... altrimenti posso mettere anche delle immagini...
Sono nuovo del sito ma visto che ho acquistato casa da poco e mi sto accingendo ad arredarla ho deciso di iscrivermi sperando di trovare qui informazioni utili.
scusate sa sarò lungo ma non so come spiegare tutto con parole migliori...
Mi sto ponendo il problema di come illuminare il mio salone.
E' una stanza di 6,7m X 3.7.
La luce del giorno arriva da finestre lunghe quasi tutta la parete in uno dei due lati corti.
il mio problema è che quando ho fatto i lavori ho deciso di lasciare i punti luce esattamente come erano in origine per non mettermi a fare tracce nuove.. ma allo stesso tempo ho deciso di dare alla sala un utilizzo e una sistemazione differente rispetto a quella del proprietario precedente.
Il proprietario precedente aveva diviso la stanza in due metà tramite un divano. la prima metà la utlizzava per la tv (con il divano) e una piantana attivata da un'interruttore a muro che si trova nella parete più lontana dalla finestra, l'altra metà come sala da pranzo con tavolo e lampadario sopra il tavolo (e vicino alla finestra).
io Invece, avendo un'altra stanza di dimensioni simili dove si trova la cucina da poter sfruttare come sala da pranzo in una specie di open space, ho deciso di utilizzare tutta la sala come zona giorno. metterci due bei divani, una parete attrezzata lungo la parete lunga (scusate il gioco di parole) per una grande tv e una ampia libreria con un tavolinetto nella parete "corta" opposta alla finestra. in modo che posso mettere una poltrona sotto la piantana per la lettura.
Il problema è che ora con i porta lampade noto che la stanza risulta buia e che l'unica lampadina vera vicino alla finestra non fa arrivare sufficiente luce nella parte opposta. Ancora non ho una piantana ma non penso che possa fare miracoli.
Avete idee su che tipo di lampadario fare? magari modelli da consigliarmi per fare in modo che dal punto dove esce la corrente per il lampadario possa spostare la luce verso il centro stanza senza far vedere brutti fili che corrono sul soffitto?
Spero di essermi spiegato... altrimenti posso mettere anche delle immagini...