Spostamento cucina e possibile problema muffa
Inviato: 27/01/16 19:21
Ciao a tutti!
Sono nuova sul forum, quindi spero di fare tutto nel modo giusto!
Io e il mio compagno stiamo "ristrutturando" un appartamento di 80mq circa al secondo piano di una palazzina anni '70.
Attualmente la cucina è situata in un cucinino minuscolo (circa 1,5 x 1,5 m) e noi vorremmo portarla fuori nel soggiorno.
Sulla parete del soggiorno su cui vorremmo mettere la cucina (3,4m) c'era del perlinato messo per isolare la parete, essendo la più fredda della casa) che abbiamo tolto perché ormai vecchio e non di nostro gusto. Il dubbio che ci è venuto è che, essendo quella parete fredda, potrebbe insorgere della muffa col calore emanato dalla cucina. Voi cosa ne pensate? Conviene mettere un cartongesso isolato a priori?
Inoltre, sempre su quella parete, c'è un termosifone che vorremmo togliere, essendocene già un altro nella stanza ed essendo l'appartamento scaldato in parte dagli appartamenti a fianco, sopra e sotto.
Abbiamo contattato un idraulico che ci ha preventivato 1700€ (IVA esclusa) di lavori per eliminare quel termosifone, ampliare l'altro esistente di circa 20cm e spostare gli attacchi di acqua e gas di circa 3m. Cosa ne pensate?
E' l'unico idraulico che "conosciamo", quindi al momento non abbiamo contattato altri non avendo dei nominativi, e nell'attesa di trovarne qualcun altro di fidato ho pensato di chiedere a voi...
Allego una piantina dell'appartamento, se può essere utile. Il cucinino attuale deduco non farete fatica ad individuarlo (
) mentre la parete su cui vorremmo spostare la cucina è quella con la finestra con una X sopra (infatti quella finestra non è mai stata fatta, la parete non ha ingombri e il muro "scarabocchiato" non c'è più).
Spero di ricevere presto qualche vostro consiglio! 
Sono nuova sul forum, quindi spero di fare tutto nel modo giusto!

Io e il mio compagno stiamo "ristrutturando" un appartamento di 80mq circa al secondo piano di una palazzina anni '70.
Attualmente la cucina è situata in un cucinino minuscolo (circa 1,5 x 1,5 m) e noi vorremmo portarla fuori nel soggiorno.
Sulla parete del soggiorno su cui vorremmo mettere la cucina (3,4m) c'era del perlinato messo per isolare la parete, essendo la più fredda della casa) che abbiamo tolto perché ormai vecchio e non di nostro gusto. Il dubbio che ci è venuto è che, essendo quella parete fredda, potrebbe insorgere della muffa col calore emanato dalla cucina. Voi cosa ne pensate? Conviene mettere un cartongesso isolato a priori?
Inoltre, sempre su quella parete, c'è un termosifone che vorremmo togliere, essendocene già un altro nella stanza ed essendo l'appartamento scaldato in parte dagli appartamenti a fianco, sopra e sotto.
Abbiamo contattato un idraulico che ci ha preventivato 1700€ (IVA esclusa) di lavori per eliminare quel termosifone, ampliare l'altro esistente di circa 20cm e spostare gli attacchi di acqua e gas di circa 3m. Cosa ne pensate?
E' l'unico idraulico che "conosciamo", quindi al momento non abbiamo contattato altri non avendo dei nominativi, e nell'attesa di trovarne qualcun altro di fidato ho pensato di chiedere a voi...
Allego una piantina dell'appartamento, se può essere utile. Il cucinino attuale deduco non farete fatica ad individuarlo (


