Pagina 1 di 1

Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 04/02/16 20:17
da Elisa-58
Ho da tanti anni un materasso Permaflex che ora voglio sostiture.
La mia esigenza é un materasso confortevole per problematiche di schiena, ma SOPRATTUTTO FRESCO.
Io avrei individuato l'Excels e l'Hill in quanto mi sembra abbiano questi requisiti e sono MOLTO scettica sui materassi non a molle o troppo accoglienti (MEMORY) per il problema del calore, comunque scrivo per avere un consiglio.
Grazie.
Elisa

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 04/02/16 21:38
da Centro Permaflex
Buonasera Elisa e benvenuta sul forum. :D
Premesso che, come scritto diverse volte sul forum, bisogna sfatare l'idea memory=caldo.
Non tutti i materassi in memory fanno caldo... molto dipende dal tipo di fodera utilizzata.
una fodera ben imbottita e climatizzata riesce a creare un buon microclima e a dissipare più facilmente l'eventuale umidità e calore accumulato.
Detto questo, i 2 materassi Permaflex da te citati sono entrambi dotati di una fodera realizzata in poliestere e lino ben climatizzata... per cui fra questi 2 modelli non mi porrei tanto il problema della freschezza, quanto quello dell'accoglienza.
Infatti offrono un sostegno abbastanza diverso, per cui, di norma, noto che i miei clienti preferiscono o l'uno o l'altro modello. Che sensazioni ti hanno dato alla prova?
Saluti

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 15/03/16 19:23
da vanni
ciao,
ti consiglio di NON comprare un materasso Permaflex.

6 anni fa ho comprato il Majesty, bellissimo con molle insacchettate, memory foam, ecc.. ma da qualche mese da un lato ha ceduto "il box" e la garanzia dura solo 3 anni.

Ho speso un sacco di soldi e dopo 6 anni devo cambiare materasso.

Se questo è il top di gamma figuriamoci gli altri.
ciao
Giovanni

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 15/03/16 20:06
da professione riposo
Hai cambiato anche la rete assieme al materasso ?

Che corporatura hai ?

Che manutenzione hai fatto al materasso ?

Un box difettoso o non fatto bene puo capitare a tutti, lungi da me difendere permaflex, che non tratto, ma un messaggio come il tuo non vuole dire propio nulla.

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 15/03/16 20:21
da vanni
La rete è una rete a doghe nuova, almeno lo era 6 anni fa quando comprai anche il materasso, tra l'altro consigliato e poi venduto da un utente del forum molto attivo nel dare consigli e poi vendere materassi.
Sono alto 171 e peso 75. Mia moglie stessa altezza con 10kg meno.
Manutenzione, solo il cambio estate e inverno e la rotazione.

Certo che un box difettoso può capitare ma che non sia coperto da garanzia dopo solo 6 anni non mi sembra sintomo di gran qualità.

Se hai bisogno di altre info chiedi pure.

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 15/03/16 20:51
da professione riposo
Pensa che io ho appena speso 120 euro per cambiare una lampadina della mia auto che era garantita "solo" 3 anni, ma mai mi sognerei di dire che la mercedes fa macchine di scarsa qualità :roll:

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 15/03/16 21:09
da vanni
Guarda che a me tocca cambiare l'intero materasso perché non è riparabile, quindi il 100% di quello che ho speso.
Penso che per acquistare la tua Mercedes hai speso più di 120€.

Visto che devo cambiare materasso e mi sembra di capire che li vendi, cosa mi consigli? Vado su dorelan?

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 15/03/16 23:32
da professione riposo
Se ti hanno gia detto che il prodotto, anche pagando, non è riparabile, prima di una marca cerca un bravo consulente che ti possa garantire un post vendita anche dopo 6 anni.

P.S. la macchina l'ho pata piu di 120 euro, ma con quello che ho speso ti asscuro che di lampadine ne venivano un bel po' :mrgreen:

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 16/03/16 12:13
da NOCTESTORE
Per quello che riguarda ELISA-58 non tratto direttamente i prodotti che hai citato quindi non posso esprimermi, ma come diciamo con tutti, recati magari anche in altri punti vendita anche solo per avere un confronto tra prezzi e prodotti. Per quello che riguarda VANNI una rete a doghe con 6 anni di anzianità dovrebbe essere ancora in buono stato, in tutti i modi verifica lo stato delle doghe (cioè che abbiano ancora la curvatura verso l'alto e che premendo con la mano al centro della doga, si fletta un po' e che abbia una bella "respinta").

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 18/03/16 2:40
da vanni
Grazie per il consiglio nocte.

Proverò sicuramente ma penso che la rete sia ancora in buono stato.

Per il materasso, a me piacerebbe abbastanza rigido. Quello attuale fino a quando era integro era un giusto compromesso tra rigidità e comodità.

Vorrei però abbandonare le molle e andare verso materiali nuovi.

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 18/03/16 11:59
da professione riposo
vanni ha scritto: Vorrei però abbandonare le molle e andare verso materiali nuovi.
Sempre che questi "materiali nuovi" (per te, materassi in espanso con memory si vendono da 20 anni) siano fatti come si deve :wink:

Re: Consiglio per materasso Permaflex

Inviato: 18/03/16 16:52
da vanni
professione riposo ha scritto:
vanni ha scritto: Vorrei però abbandonare le molle e andare verso materiali nuovi.
Sempre che questi "materiali nuovi" (per te, materassi in espanso con memory si vendono da 20 anni) siano fatti come si deve :wink:
quindi cosa consigli? pensavo di spendere circa 2k ma vista la precedente esperienza la cosa importante è la garanzia sulla durata del materasso.