Materasso rigido
Inviato: 05/02/16 16:17
Soffro di scoliosi, sono alto 1,70 e peso 65 Kg. Ho un materasso matrimoniale a molle di 14 anni, ormai andato, vorrei sostituirlo. Dormo a pancia sotto e prediligo un materasso rigido, a molle, più rigido è meglio è. Non sono attratto né dal lattice né dal memory. Ho una normale rete "standard" con toghe in legno, ancora in perfetto stato.
Domande:
* per il massimo della rigidità sono migliori le molli insacchettate o quelle "standard"? Quali durano di più? Esistono alternative che offrono sia maggiore rigidità che durata?
* stavo pensando all'hovag dell'ikea, 259 Euro in versione 160 * 190. Fa così pena o può andare? Non vorrei svenarmi per una qualità paragonabile o una differenza di qualità non percepibile: materassi a molle insacchettate di altri produttori, escludendo lo strato di memory che non mi interessa, in che cosa sono oggettivamente migliori dal punto di vista della rigidità? Esempio: usano più molle o molle di migliore qualità, etc. etc.
Domande:
* per il massimo della rigidità sono migliori le molli insacchettate o quelle "standard"? Quali durano di più? Esistono alternative che offrono sia maggiore rigidità che durata?
* stavo pensando all'hovag dell'ikea, 259 Euro in versione 160 * 190. Fa così pena o può andare? Non vorrei svenarmi per una qualità paragonabile o una differenza di qualità non percepibile: materassi a molle insacchettate di altri produttori, escludendo lo strato di memory che non mi interessa, in che cosa sono oggettivamente migliori dal punto di vista della rigidità? Esempio: usano più molle o molle di migliore qualità, etc. etc.