Pagina 1 di 1
					
			
				Restaurare muro interno
				Inviato: 07/02/16 14:47
				da Massimiliano_G
				Salve a tutti,
sto cercando di rattoppare un muro interno dove è andato via lo strato di pittura (in realtà 2 strati di pittura). Purtroppo la stanza si è allagata a causa di un guasto all'impianto idraulico al bagno vicino. Dopo qualche settimana sono comparse delle bolle qua e là sul muro. Muro tra l'altro verniciato da qualche mese e immagino nemmeno con grande qualità e manodopera da parte del pittore...
Sono stato costretto quindi ad eliminare tutte le bolle piccole e grandi, eliminare quelle di "fondo" che erano invisibili e a grattare tutto il contorno per evitare altre fregature.
Poiché gli strati di pittura sono 2 il dislivello è eccessivo e quindi sarei costretto a rattoppare il muro con dello stucco o altro. Ho provato prima con uno stucco bianco comune e poi con lo stucco K2 già pronto ottenendo risultati migliori. In realtà lo stucco si gonfia e si stacca dopo 1 giorno o dopo qualche settimana e/o basta passare una spugna umida che va via facilmente visto che attecchisce malissimo.
Cosa devo usare in questo caso? Stucco? A base di...? O c'è altro?
Le condizioni del muro le trovate in queste foto:
http://oi67.tinypic.com/2llfssn.jpg
http://oi63.tinypic.com/102m0zb.jpg 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 07/02/16 22:27
				da Solopittura
				A giudicare dalle foto dove si vedono numeroso macchie gialle, sembra che la parete sia ancora umida. Forse era necessario picchettare meglio e/o attendere che la parte interessata fosse asciutta. Avrei scelto comunque un'altro tipo di stucco privo di gesso.
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 07/02/16 23:45
				da il medico della casa
				Se hai avuto un allagamento, il massetto si è verosimilmente imbibito d'acqua, e se ciò è avvenuto, questo normalmente necessita di tempi di asciugatura di almeno un anno.
Ti suggerisco di tirar via tutto ciò che hai steso sul muro, aspettare che si asciughi e successivamente applicare una finitura a calce. Umidità e gesso non vanno d'accordo.
Quando tutto sarà asciutto (massetto e muro), prima di applicare la pittura dovrai usare un antisale liquido, oppure fare una purificazione del muro con impacco di cellulosa.
Ci sono altre tecniche per l'asciugatura rapida, ma si tratta di interventi costosi, che generalmente non si adottano in ambito abitativo.
Ti conviene aumentare la ventilazione per qualche mese e aspettare che si asciughi tutto da solo.
Saluti
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 08/02/16 16:11
				da Massimiliano_G
				Devo sottolineare che l'allagamento era di 3-4 cm d'acqua sul pavimento ed è penetrato a muro poiché alcune fughe del pavimento sotto i battiscopa erano "saltate"... Di conseguenza l'acqua è andata sotto.
Inoltre il giallo che vedete è il primo strato di pittura e non macchie...
Eppure ho letto che proprio lo stucco a base di gesso va bene per l'umidità.
Inoltre sono 2 settimane che non metto mano al muro e noto che si crea una sorta di muffa bianca. E' muffa oppure è lo stucco che si "cristallizza"? O non so cosa?
Non c'è nessun altro metodo per asciugare subito? Dovrei togliere la "camicia" e fare uscire la parte di cemento fuori? Purtroppo, come sapete, il tempo è freddo e umido e quindi lasciando la finestra aperta credo entri altro umido... è corretto o sbaglio?
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 08/02/16 20:51
				da lisia81
				scrosta tutto..se escono sali il muro è ancora bagnato..
passa un primer tipo questo 
http://www3.ard-raccanello.it/allegati/ ... HE/177.pdf stucca con uno stucco non a base di gesso(meglio se calce) e pittura o con una pittura a base di calce o silicati...
le finestre x lo scambio di umidità vanno aperte max 3-4 minuti ogni tot ore.. 

 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 09/02/16 1:00
				da Massimiliano_G
				Quindi quella sorta muffa bianca sono i sali? se il muro è ancora bagnato quanto tempo ci vorrà ancora?Se tolgo la camicia si accellera l'asciugatura?
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 09/02/16 19:40
				da il medico della casa
				Esatto, le formazioni bianche sono i sali. Mentre i muri si asciugano i sali escono in superficie. Quando smettono di uscire i muri sono asciutti. I tempi variano da qualche mese a qualche anno.
Saluti
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 09/02/16 19:52
				da lisia81
				Dipende dal calòre e umidità in casa.. un deumidificatore aiuterebbe..
comunque fa una prova in un recipiente basso metti del sale e appoggialo al muro.. vedi se il sale assorbe l'acqua
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 10/02/16 1:09
				da Massimiliano_G
				Allego una foto con questi sali. In tutte le parti scoperte ne è uscito un po' e l'ho tolto. Ho cambiato anche aria. Ho provato a mettere un assorbiumidità vicino alle zone colpite e non ha fatto una goccia d'acqua.
 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 10/02/16 14:21
				da lisia81
				Salnitro..se li hai rimossi con una spatola vedi se si riformano..
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 24/02/16 22:55
				da Massimiliano_G
				Li ho tolti varie volte e man mano si sono formati sempre meno quantitativamente e come area coperta... Sembra che stia finendo lo stillicidio... Come devo procedere ora? Come si chiama il primer indicato? Invece dello stucco, se passassi il rasante?
			 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 25/02/16 20:42
				da lisia81
				devi isolare sali prima di stuccare o rasare.. se metti uno stucco a base d'acqua li fai ripartire..
Va in un negozio specializzato e chiedi un primer per bloccare il salnitro.
Poi stucchi o rasi e ridipingi 

 
					
			
				Re: Restaurare muro interno
				Inviato: 26/02/16 19:28
				da Solopittura
				In commercio ci sono tanti preparati. Se ti vuoi fare una cultura ti consiglio questo sito 
http://www.edpgconsult.com/